Un Monte Tamaro impreziosito da un piacevole incontro
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le previsioni meteo indicavano per questo sabato una mattinata con parecchie nubi anche se con debole rischio di piogge e invece ben soleggiato spostandosi verso la tarda serata invece con piacevole sorpresa una volta passato Lugano Nord ad attenderci in cielo c'è già un bel sole e così con Claudio decidiamo di uscire a Rivera portarci al Passo del Ceneri e salire al sempre piacevole Monte Tamaro.
Sono le 9 quando lasciamo il parcheggio adiacente il Ristorante Grotto Monte Ceneri per imboccare il sentiero che dalla Riserva Castanile della Casnotta porta all'Alpe Foppa inoltrandoci nel bel bosco, superiamo Prato Vecchio e raggiungiamo una deviazione dove anziché proseguire sul sentiero bollato bianco-rosso prendiamo il vecchio tracciato ( a tratti leggermente esposto ) che passando da Nàgra rispunta sul tracciato ufficiale nei pressi di una fontana, continuiamo a salire però con meno pendenza fino a sbucare all'Alpe Foppa, a questo punto proseguiamo la salita sulla strada sterrata che sale verso l'antennone in località Manera che ci vede ai suoi piedi poco prima di mezzogiorno, poi raggiungiamo la Capanna Tamaro e qui Claudio mi comunica che per oggi preferisce fermarsi qui ... proseguo quindi da solo verso la Bocchetta del Motto Rotondo ultima fatica e alle 12.20 sono in vetta al sempre piacevole Monte Tamaro specialmente poi in una giornata come quella odierna con la visibilità a 360° che è ottima e non c'è vento ... il massimo della libidine montana !
La pausa pranzo in vetta si protrae fino alle 13 quando inizio a scendere verso la bocchetta per poi risalire fino in vetta al Motto Rotondo e quindi raggiungere un Claudio spaparanzato al sole nei pressi dell'antenna di Manera, altri dieci minuti di pausa e insieme iniziamo a scendere verso valle ma imboccata da poco la sterrata che scende alla Corte di Sopra vedo che sale un ragazzo con gli occhiali dalla fisionomia conosciuta ... non ci posso credere ... ma è lui ? ... ma si è proprio lui il " mitico " e inimitabile
igor ... ci eravamo conosciuti nel periodo di Pasqua del 2006 alla Capanna Borgna dove era in compagnia di sua moglie ma da allora pur commentandoci a vicenda i vari giri non ci eravamo più incontrati, certo che da quel giorno il ragazzo ne ha fatta tanta di strada regalando a se stesso e a tutti noi tante belle imprese e avventure ... grande
igor è stato un vero piacere incontrarti !
Salutato Igor diretto verso il Tamaro io e Claudio riprendiamo la nostra discesa e alle 14.40 siamo alla Corte di Sopra dell'Alpe di Foppa e alla bellissima Chiesa di Santa Maria degli Angeli, proseguiamo tagliando la strada un po' per prati e un po' per le vecchie piste da sci passando dal Piano di Mora e dai Monti di Spina e alle 16.15 siamo di ritorno al Ristorante Grotto Monte Ceneri dove si chiude questa inattesa bella giornata tra i monti in compagnia di Claudio.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
si perdono le tracce
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Grotto Monte Ceneri - Prato Vecchio - Alpe Foppa - Antenna Manera - Monte Tamaro > 3h 20'
Monte Tamaro - Motto Rotondo - Corte di Sopra - Monti di Spina - Grotto Monte Ceneri > 2h 50'
Sono le 9 quando lasciamo il parcheggio adiacente il Ristorante Grotto Monte Ceneri per imboccare il sentiero che dalla Riserva Castanile della Casnotta porta all'Alpe Foppa inoltrandoci nel bel bosco, superiamo Prato Vecchio e raggiungiamo una deviazione dove anziché proseguire sul sentiero bollato bianco-rosso prendiamo il vecchio tracciato ( a tratti leggermente esposto ) che passando da Nàgra rispunta sul tracciato ufficiale nei pressi di una fontana, continuiamo a salire però con meno pendenza fino a sbucare all'Alpe Foppa, a questo punto proseguiamo la salita sulla strada sterrata che sale verso l'antennone in località Manera che ci vede ai suoi piedi poco prima di mezzogiorno, poi raggiungiamo la Capanna Tamaro e qui Claudio mi comunica che per oggi preferisce fermarsi qui ... proseguo quindi da solo verso la Bocchetta del Motto Rotondo ultima fatica e alle 12.20 sono in vetta al sempre piacevole Monte Tamaro specialmente poi in una giornata come quella odierna con la visibilità a 360° che è ottima e non c'è vento ... il massimo della libidine montana !
La pausa pranzo in vetta si protrae fino alle 13 quando inizio a scendere verso la bocchetta per poi risalire fino in vetta al Motto Rotondo e quindi raggiungere un Claudio spaparanzato al sole nei pressi dell'antenna di Manera, altri dieci minuti di pausa e insieme iniziamo a scendere verso valle ma imboccata da poco la sterrata che scende alla Corte di Sopra vedo che sale un ragazzo con gli occhiali dalla fisionomia conosciuta ... non ci posso credere ... ma è lui ? ... ma si è proprio lui il " mitico " e inimitabile


Salutato Igor diretto verso il Tamaro io e Claudio riprendiamo la nostra discesa e alle 14.40 siamo alla Corte di Sopra dell'Alpe di Foppa e alla bellissima Chiesa di Santa Maria degli Angeli, proseguiamo tagliando la strada un po' per prati e un po' per le vecchie piste da sci passando dal Piano di Mora e dai Monti di Spina e alle 16.15 siamo di ritorno al Ristorante Grotto Monte Ceneri dove si chiude questa inattesa bella giornata tra i monti in compagnia di Claudio.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
si perdono le tracce
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Grotto Monte Ceneri - Prato Vecchio - Alpe Foppa - Antenna Manera - Monte Tamaro > 3h 20'
Monte Tamaro - Motto Rotondo - Corte di Sopra - Monti di Spina - Grotto Monte Ceneri > 2h 50'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)