Monte Tamaro ... con l'ombrello
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non volendo rimandare ancora il collaudo dei nuovi scarponi decido comunque di partire da casa nonostante il tempo uggioso e una fine pioggerella con destinazione il Monte Ceneri, arrivato in loco e oramai pronto a partire la pioggia inizia a farsi più insistente perciò per la seconda volta nella mia vita " escursionistica " decido di munirmi di ombrello e questa volta pure di usarlo, a posteriori devo dire che è stata una fortuna l'intensificarsi della pioggia e l'aver preso l'ombrello perché praticamente non ha mai smesso di cadere per tutta la giornata.
L'intenzione è quella di arrivare almeno sino all'Alpe Foppa poi se non compaiono fiacche, se il tempo un po' migliora, ma soprattutto se le condizioni del sentiero lo permettono l'obbiettivo sarebbe quello di raggiungere il Motto Rotondo e poi magari anche il Tamaro.
La pioggia non è intensissima ma non smette un solo secondo di cadere e arrivato all'Alpe Foppa si trasforma in neve quindi decido di chiudere l'ombrello per avere le mani libere per impugnare le racchette anche perché oramai sono deciso a proseguire, arrivato a Manera la nebbia permette una visuale di appena una cinquantina di metri e bisogna stare attenti a dove si mette i piedi per la neve fresca di questi due ultimi giorni che si è posata su quella ghiacciata sottostante e questo soprattutto nello strappo finale che porta in cima al Monte Tamaro.
In vetta solo due foto di rito in quanto la temperatura è notevolmente scesa e si gela quindi veloce ma comunque prudente ridiscesa verso l'Alpe Foppa, poi dopo uno veloce spuntino in quanto anche qui la temperatura adesso è scesa e la pioggia continua imperterrita a cadere riprendo la mia discesa verso il Ceneri in compagnia del mio nuovo compagno di escursioni ... l'ombrello !
Giorgio
Monte Ceneri - Monte Tamaro > 2h50'
Monte Tamaro - Alpe Foppa > 1h15'
Alpe Foppa - Monte Ceneri > 1h20'
Esseri viventi incontrati nella giornata : 1 scoiattolo, 1 capriolo, 1 escursionista
L'intenzione è quella di arrivare almeno sino all'Alpe Foppa poi se non compaiono fiacche, se il tempo un po' migliora, ma soprattutto se le condizioni del sentiero lo permettono l'obbiettivo sarebbe quello di raggiungere il Motto Rotondo e poi magari anche il Tamaro.
La pioggia non è intensissima ma non smette un solo secondo di cadere e arrivato all'Alpe Foppa si trasforma in neve quindi decido di chiudere l'ombrello per avere le mani libere per impugnare le racchette anche perché oramai sono deciso a proseguire, arrivato a Manera la nebbia permette una visuale di appena una cinquantina di metri e bisogna stare attenti a dove si mette i piedi per la neve fresca di questi due ultimi giorni che si è posata su quella ghiacciata sottostante e questo soprattutto nello strappo finale che porta in cima al Monte Tamaro.
In vetta solo due foto di rito in quanto la temperatura è notevolmente scesa e si gela quindi veloce ma comunque prudente ridiscesa verso l'Alpe Foppa, poi dopo uno veloce spuntino in quanto anche qui la temperatura adesso è scesa e la pioggia continua imperterrita a cadere riprendo la mia discesa verso il Ceneri in compagnia del mio nuovo compagno di escursioni ... l'ombrello !
Giorgio
Monte Ceneri - Monte Tamaro > 2h50'
Monte Tamaro - Alpe Foppa > 1h15'
Alpe Foppa - Monte Ceneri > 1h20'
Esseri viventi incontrati nella giornata : 1 scoiattolo, 1 capriolo, 1 escursionista
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)