Monte Tamaro dal Ceneri
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la tapasciata di ieri in Calanca oggi si replica ... partenza quasi a mezzogiorno dal Monte Ceneri con obiettivo finale ( se le forze mi sostengono ) il Monte Tamaro, così dopo aver lasciato il piazzale del Ceneri appena superato il grotto prendo subito la deviazione per la selva castanile della Casnotta un oasi felice recuperata dai forestali dopo che l'avanzare del bosco si era impadronito dell'area, attraversata l'oasi si prende a salire su buon sentiero quasi completamente nel bosco per ampi tornanti fino ad arrivare all'Alpe Foppa.
Da qui tralasciando di salire inutilmente all'antennone proseguo sulla sterrata fino a raggiungere la Capanna Tamaro passo sotto al Motto Rotondo, passo il bivio che scende a Mezzovico e inizio la salita finale verso il Monte Tamaro che raggiungo che sono passate da poco le 14.30.
Visto che oggi mi sento molto meglio rispetto a ieri, che c'è un bel sole e non c'è un filo di vento mi concedo oltre che il pranzo anche una bella e riposante pausa di più di un oretta e quando manca un quarto d'ora alle 16 comincio a scendere verso valle, questa volta però passo dall'antennone della Manera anche perché da qui parte una specie di direttissima che porta a Corte di Sopra anche se oramai questo è un sentiero un po' in disuso a favore della più turistica strada sterrata, inizio così a scendere con un poco di attenzione accompagnato dalla potente colonna sonora che arriva da Corte di Sopra ... La prima cosa bella di Nicola di Bari ... Lisa dagli occhi blu di Mario Tessuto ... quella più recente ... Generale di Francesco De Gregori ... che libidine !
Una volta arrivato sul piano di Corte di Sopra e dopo una breve visita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli riprendo la mia discesa, il tratto finale si svolge un po' per sentiero, un po' per sterrata, passando dalla fermata intermedia della funivia di Piano di Mora e dai Monti di Spina e infine su asfalto passate da poco le 18 sono di nuovo sul piazzale del Ceneri !
Giorgio
Km dell'escursione odierna : 22
NB ... Tempo indicato soste escluse
Da qui tralasciando di salire inutilmente all'antennone proseguo sulla sterrata fino a raggiungere la Capanna Tamaro passo sotto al Motto Rotondo, passo il bivio che scende a Mezzovico e inizio la salita finale verso il Monte Tamaro che raggiungo che sono passate da poco le 14.30.
Visto che oggi mi sento molto meglio rispetto a ieri, che c'è un bel sole e non c'è un filo di vento mi concedo oltre che il pranzo anche una bella e riposante pausa di più di un oretta e quando manca un quarto d'ora alle 16 comincio a scendere verso valle, questa volta però passo dall'antennone della Manera anche perché da qui parte una specie di direttissima che porta a Corte di Sopra anche se oramai questo è un sentiero un po' in disuso a favore della più turistica strada sterrata, inizio così a scendere con un poco di attenzione accompagnato dalla potente colonna sonora che arriva da Corte di Sopra ... La prima cosa bella di Nicola di Bari ... Lisa dagli occhi blu di Mario Tessuto ... quella più recente ... Generale di Francesco De Gregori ... che libidine !
Una volta arrivato sul piano di Corte di Sopra e dopo una breve visita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli riprendo la mia discesa, il tratto finale si svolge un po' per sentiero, un po' per sterrata, passando dalla fermata intermedia della funivia di Piano di Mora e dai Monti di Spina e infine su asfalto passate da poco le 18 sono di nuovo sul piazzale del Ceneri !
Giorgio
Km dell'escursione odierna : 22
NB ... Tempo indicato soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)