Monte Tamaro ... divertimento e avventura !
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non che solitamente io parta già abbastanza presto per andare in montagna ma questo sabato a complicare il tutto ci stanno anche degli impegni burocratici e così tanto per fare comunque qualcosa di piacevole eccomi a ripetere uno dei miei itinerari classici che partendo dal Passo del Monte Ceneri porta fin sulla vetta del Monte Tamaro.
Partenza alle 11.10 dal parcheggio adiacente al Ristorante Grotto Monte Ceneri per imboccare il sentiero che attraversa la Riserva forestale della Casnotta per poi cominciare a salire lambendo la Valle del Trodo fino a raggiungere prima l’Alpe Foppa poi l’Antenna di Manera passare dalla Capanna Tamaro e sotto al Motto Rotondo e poco prima delle 14 eccomi sulla vetta del Monte Tamaro.
Qui vengo accolto da un simpatico ragazzotto che si presenta e si complimenta con chiunque raggiunga la vetta informandosi anche sulle varie vie di salita e conoscendo decisamente bene le lingue non si lascia scappare proprio nessuno, così consumando il pranzo e interagendo con lui, con i suoi amici e anche con due simpatiche e carine cugine impegnate nella Lema – Tamaro, il tempo passa senza quasi accorgersene ma quando sono passate da poco le 15 prima il gruppo di ragazzotti si avvia verso l’Alpe di Neggia e quindi anche le due ragazze scendono verso l’Alpe Foppa per poi prendere la funivia verso Rivera e così mi rimetto in marcia anche io scendendo alla bocchetta per poi risalire fin sulla vetta del Motto Rotondo passare da Manera e da lì prendere il ripido e rapido sentiero oramai ufficialmente in disuso ma che permette di evitare di sorbirsi tutta la strada che scende alla Corte di Sopra dell’Alpe Foppa.
Da qui taglio nell’erba il pendio sotto alla chiesa della Madonna degli Angeli passo per la stazione intermedia della funivia al Pino di Mora, per i Monti di Spina e poco dopo le 17.30 eccomi di ritorno al Ceneri comunque soddisfatto di un giro fatto e rifatto ma sempre piacevole.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 19
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Grotto Monte Ceneri - Alpe Foppa - Monte Tamaro > 2h 45'
Monte Tamaro - Corte di Sopra - Monti di Spina - Grotto Monte Ceneri > 2h 20'
Partenza alle 11.10 dal parcheggio adiacente al Ristorante Grotto Monte Ceneri per imboccare il sentiero che attraversa la Riserva forestale della Casnotta per poi cominciare a salire lambendo la Valle del Trodo fino a raggiungere prima l’Alpe Foppa poi l’Antenna di Manera passare dalla Capanna Tamaro e sotto al Motto Rotondo e poco prima delle 14 eccomi sulla vetta del Monte Tamaro.
Qui vengo accolto da un simpatico ragazzotto che si presenta e si complimenta con chiunque raggiunga la vetta informandosi anche sulle varie vie di salita e conoscendo decisamente bene le lingue non si lascia scappare proprio nessuno, così consumando il pranzo e interagendo con lui, con i suoi amici e anche con due simpatiche e carine cugine impegnate nella Lema – Tamaro, il tempo passa senza quasi accorgersene ma quando sono passate da poco le 15 prima il gruppo di ragazzotti si avvia verso l’Alpe di Neggia e quindi anche le due ragazze scendono verso l’Alpe Foppa per poi prendere la funivia verso Rivera e così mi rimetto in marcia anche io scendendo alla bocchetta per poi risalire fin sulla vetta del Motto Rotondo passare da Manera e da lì prendere il ripido e rapido sentiero oramai ufficialmente in disuso ma che permette di evitare di sorbirsi tutta la strada che scende alla Corte di Sopra dell’Alpe Foppa.
Da qui taglio nell’erba il pendio sotto alla chiesa della Madonna degli Angeli passo per la stazione intermedia della funivia al Pino di Mora, per i Monti di Spina e poco dopo le 17.30 eccomi di ritorno al Ceneri comunque soddisfatto di un giro fatto e rifatto ma sempre piacevole.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 19
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Grotto Monte Ceneri - Alpe Foppa - Monte Tamaro > 2h 45'
Monte Tamaro - Corte di Sopra - Monti di Spina - Grotto Monte Ceneri > 2h 20'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)