Piz Mezdi e Piz da l'Ova Cotschna
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto le previsioni un po bruttine per il nord italia e un po più belline per l'engadina, decidiamo di spostarci ancora in svizzera.
Partiamo da Sankt Moritz con tempo nuvoloso alle 7.45, risaliamo il bel sentiero con i soliti velocissimi scoiattoli (impossibile fargli delle foto!)
Proseguiamo sempre su bel sentiero a zig-zag, in certi punti ghiacciato, e faccio delle foto a delle belle formazioni di galaverna e brina qua e là.
A circa 2200-2300 mt finalmente usciamo dalle nuvole, proseguiamo ora con un traverso e poi ancora a zig e zag su ottimo sentiero sino a giungere al bivio per il Piz da l'Ova Cotschna e il Piz Mezdi.
Andiamo a sinistra verso il Piz Mezdi, verso i 2700-2800 incominciamo a calpestare un po di neve ed in breve giungiamo alla panoramicissima cima del Piz Mezdi (circa 3.30 dall'auto), un vero balcone sull'engadina e sul Bernina!
Ancora una volta, ammiriamo la cresta che prosegue con ometti sino al Piz Rosatsch (un paio di settimane fa eravamo al Piz Surlej ;) ), che rimandiamo ad altra occasione.
Iniziamo dunque la discesa sino al bivio, quindi risaliamo verso il Lej da l'Ova Cotschna e quindi poi verso il facile omonimo Piz posto 100 mt al di sopra del suo lago.
Al ritorno ci fermiamo un attimo al lago principale dal colore bellissimo e facciamo qualche foto agli strati di ghiaccio che ci sono sopra agli alti laghetti.
Una volta tornati al bivio, per lo stesso itinerario poi facciamo rientro alla macchina fotografando i bellissimi larici...
Giornata bella e fredda, ramponi portati ma non usati.
Con Paola
Partiamo da Sankt Moritz con tempo nuvoloso alle 7.45, risaliamo il bel sentiero con i soliti velocissimi scoiattoli (impossibile fargli delle foto!)
Proseguiamo sempre su bel sentiero a zig-zag, in certi punti ghiacciato, e faccio delle foto a delle belle formazioni di galaverna e brina qua e là.
A circa 2200-2300 mt finalmente usciamo dalle nuvole, proseguiamo ora con un traverso e poi ancora a zig e zag su ottimo sentiero sino a giungere al bivio per il Piz da l'Ova Cotschna e il Piz Mezdi.
Andiamo a sinistra verso il Piz Mezdi, verso i 2700-2800 incominciamo a calpestare un po di neve ed in breve giungiamo alla panoramicissima cima del Piz Mezdi (circa 3.30 dall'auto), un vero balcone sull'engadina e sul Bernina!
Ancora una volta, ammiriamo la cresta che prosegue con ometti sino al Piz Rosatsch (un paio di settimane fa eravamo al Piz Surlej ;) ), che rimandiamo ad altra occasione.
Iniziamo dunque la discesa sino al bivio, quindi risaliamo verso il Lej da l'Ova Cotschna e quindi poi verso il facile omonimo Piz posto 100 mt al di sopra del suo lago.
Al ritorno ci fermiamo un attimo al lago principale dal colore bellissimo e facciamo qualche foto agli strati di ghiaccio che ci sono sopra agli alti laghetti.
Una volta tornati al bivio, per lo stesso itinerario poi facciamo rientro alla macchina fotografando i bellissimi larici...
Giornata bella e fredda, ramponi portati ma non usati.
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)