Cima del Masnee, Madom da Sgióf e Motarüch
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Riuscire a fare un giro così passando nei pressi di ben 4 laghetti alpini ma senza toccarne praticamente nessuno non è da tutti ma del resto questa volta mi sono accontentato di osservarli dall'alto visto che li avevo già ben scoperti all'inizio della mia attività escursionistica quando grazie ai bellissimi prospetti della Banca del Gottardo ero diventato una specie di " cacciatore di laghetti Alpini " passione in seguito impreziosita e completata anche grazie alle informazioni carpite dal libro di Ely Riva " Gli occhi delle montagne " !
L'idea iniziale era semplicemente quella di tornare dopo un po' di anni alla Capanna dell'Alpe Masnee poi però mi sono fatto prendere un po' la mano ed è venuto fuori un ampio giro che mi ha tenuto impegnato fino alle 8 della sera con partenza dal nucleo di Brione Verzasca alle 11.40 per imboccare la stradina per la Val d'Osola per poi prendere il sentiero che sale subito a sinistra e che passando da Sgerbi, Sparvè, Scimarmòta e Corte di Cima porta alla sella di Q. 2121 che da l'accesso alla Val Maggia e all'Alpe Masnee ma prima di scendere in capanna mi arrampico sull Cima del Masnee che mi vede in cima dopo 3 ore dalla partenza dopodiché in poco più di una ventina di minuti sono in capanna per la pausa pranzo.
Alle 16 mi rimetto in cammino e l'idea sarebbe quella di raggiungere il lago e relativa capanna di Starlaresc da Sgiòf ma una volta arrivato al Passo Deva come si fa a lasciar lì tutta da sola quella bella montagna che sembra venirti incontro e così cambio di programma e poco prima delle 17 eccomi anche sul Madom da Sgiòf, una volta fatte alcune foto riprendo a scendere tutta la cresta verso il Motarùch per poi proseguire passando appena sopra l'Alpe di Sgiòf e infine imboccare il ripido e interminabile bosco fino a sbucare al Piano del Vald, qui breve pausa per poi rituffarmi nuovamente nel bosco fino ad uscirne già nel comune di Brione ma in località Ganne e a questo punto non mi resta al ponte che imboccare il sentiero che costeggiando il fiume mi riporta e direi anche finalmente al parcheggio del cimitero di Brione Verzasca quando sono già passate le 20 decisamente stanco per l'interminabile discesa ma anche ben soddisfatto e ritemprato nell'animo !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Brione Verzasca - Sgerbi - Sparvè - Scimarmòta - Cima del Masnee > 3h 5'
Cima del Masnee - Capanna Alpe Masnee > 23'
Capanna Alpe Masnee - Passo Deva - Madom da Sgiòf > 51'
Madom da Sgióf - Motarüch - Piano del Vald - Ganne - Brione Verzasca > 3h 8'
L'idea iniziale era semplicemente quella di tornare dopo un po' di anni alla Capanna dell'Alpe Masnee poi però mi sono fatto prendere un po' la mano ed è venuto fuori un ampio giro che mi ha tenuto impegnato fino alle 8 della sera con partenza dal nucleo di Brione Verzasca alle 11.40 per imboccare la stradina per la Val d'Osola per poi prendere il sentiero che sale subito a sinistra e che passando da Sgerbi, Sparvè, Scimarmòta e Corte di Cima porta alla sella di Q. 2121 che da l'accesso alla Val Maggia e all'Alpe Masnee ma prima di scendere in capanna mi arrampico sull Cima del Masnee che mi vede in cima dopo 3 ore dalla partenza dopodiché in poco più di una ventina di minuti sono in capanna per la pausa pranzo.
Alle 16 mi rimetto in cammino e l'idea sarebbe quella di raggiungere il lago e relativa capanna di Starlaresc da Sgiòf ma una volta arrivato al Passo Deva come si fa a lasciar lì tutta da sola quella bella montagna che sembra venirti incontro e così cambio di programma e poco prima delle 17 eccomi anche sul Madom da Sgiòf, una volta fatte alcune foto riprendo a scendere tutta la cresta verso il Motarùch per poi proseguire passando appena sopra l'Alpe di Sgiòf e infine imboccare il ripido e interminabile bosco fino a sbucare al Piano del Vald, qui breve pausa per poi rituffarmi nuovamente nel bosco fino ad uscirne già nel comune di Brione ma in località Ganne e a questo punto non mi resta al ponte che imboccare il sentiero che costeggiando il fiume mi riporta e direi anche finalmente al parcheggio del cimitero di Brione Verzasca quando sono già passate le 20 decisamente stanco per l'interminabile discesa ma anche ben soddisfatto e ritemprato nell'animo !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Brione Verzasca - Sgerbi - Sparvè - Scimarmòta - Cima del Masnee > 3h 5'
Cima del Masnee - Capanna Alpe Masnee > 23'
Capanna Alpe Masnee - Passo Deva - Madom da Sgiòf > 51'
Madom da Sgióf - Motarüch - Piano del Vald - Ganne - Brione Verzasca > 3h 8'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (21)