Capanna Masnee "five star" e Madom da Sgiof.


Publiziert von ivanbutti , 21. Juli 2014 um 22:08. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:18 Juli 2014
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Poncione Piancascia 
Aufstieg: 1700 m
Abstieg: 1700 m

ivanbutti Con Dani decidiamo per una 2 giorni; siamo soli, e dopo varie vicissitudini la scelta cade sulla Capanna Masnee, dove sono già passato 2 volte ma senza mai pernottare. Ce la prendiamo calma e, dopo avere litigato un pò ma senza danni con il parchimetro della Verzasca Card (14 Frs x 2 gg.), intorno alle 08.30 ci avviamo da Piee. Il primissimo tratto è in ombra e si sta bene, ma finisce ahime subito. Si entra poi nel bosco ed iniziamo a sudare abbondantemente, meno male che a Matar attaccata alla cascina c'è una fontana dove ci rinfreschiamo. Attraversato il rio ci sono parecchi tratti senza ombra, ed è davvero dura; alle 12.30 arriviamo comunque alla capanna Starlaresc, dove ci rifocilliamo e ci riposiamo per  bene. Ripartiamo verso le 15.30 e, dopo essere saliti al passo Deva, decidiamo di puntare anche al Madom da Sgiof; siccome dovremo transitare ancora dal passo lasciamo gli zaini un pò nascosti e saliamo così più leggeri. Il Madom (che salgo per la prima volta) è una montagna semplice ma dalla sua cima si gode veramente di un ottimo panorama; la Verzasca con tutte le sue cime della sx idrografica sono lì davanti, e dietro quelle della Maggia (anche se erano più coperte da cumuli). Dopo breve sosta scendiamo e, recuperati gli zaini, puntiamo alla Masnee. Qui sono già presenti 5 persone, una coppia della Capriasca e 3 compagni, tra cui anche uno dei più attivi nella ricostruzione della Capanna, tutti saliti da Maggia.
Ci accolgono benissimo, e per prima cosa ci invitano a fare una bella doccia calda, invito accolto immediatamente e con entusiasmo; il boiler a legna deve essere acceso da parecchio, perchè l'acqua è bollente. Poi ci chiedono se vogliamo essere loro ospiti a cena, ed anche qui aderiamo più che volentieri. Dopo un antipasto con carne secca e formaggi, ci aspetta un bel risotto con luganiga, e poi zucchine grigliate con un'ottima carne alla brace. Il tutto con vino nostrano del Ticino; poi caffè e crostata.
Un menù ottimo e abbondante, ben cucinato da uno dei 3 Valmaggesi soprannominato "lo Zio", che ringraziamo in modo particolare.
La notte passa bene, noi siamo nell'edificio con la coppia della Capriasca, mentre gli altri 3 amici sono nell'altro edificio adibito a dormitorio; la mattina ci troviamo la colazione già preparata con il caffè caldo, e così dopo le 09.00 salutiamo gli ospitalissimi  amici valmaggesi e ci dirigiamo verso Scimarmota. La giornata non è come la precedente, nuvole basse vanno e vengono lasciando solo pochi scorci sulle cime e sui laghetti ( Lago Pianca, Lago di Scimarmota) che incontriamo. Scendiamo con molta calma, pranziamo nel bosco poco sopra Sparvè e poco dopo arriviamo al piano dove, costeggiando il torrente Osura, siamo in breve all'auto. C'è tempo per un bel pediluvio tonificante nella Verzasca e poi rientriamo molto soddisfatti per la bella escursione. Alla prossima, Ivan.

danielina  Splendida due giorni con Ivan! Si, qualche piccolo inconveniente prima di partire perchè non riuscivamo a contattare il gestore della Starlaresc (ma alla fine è stato molto meglio così), e qualche intoppo con il parchimetro della Verzasca Card che accetta solo monete e carte (magnetiche) ma non banconote, così son dovuta andare a farne cambiare una...e avevamo fatto male i conti acc... mancavano due franchi...ma buona notizia...si possono mischiare franchi ed euro!!
Bene, a parte questo inizio leggermente effervescente, tutto è andato meravigliosamente bene!! La salita alla Starlaresc è stata caldamente dura, non tanto perchè dura, ma tanto perchè calda, afosa...si moriva letteralmente dal caldo...e quanta acqua abbiam bevuto!!! Mai bevuto così tanto!! Dal passo Deva alla Masnèe è andata meglio, erano già le 5,30 e il caldo meno intenso.
La Masnèe è davvero una 5 stelle in tutti i sensi, noi non abbiamo fatto foto ma il Bradipo delle alpi ne ha fatte in abbondanza nella sua relazione, e la accoglienza che abbiamo ricevuto è stata degna di re!
Purtroppo sabato non è stata una giornata soleggiata, ma forse alla fine...meglio così. Comunque era caldo umido tropicale...ci mancava anche il sole che poi morivamo come venerdi!
Il ritorno è stato tranquillo e piacevole, ma soprattutto in ottima compagnia come tutta l'escursione :0)
P.S. Non prendetevela con i fotografi x la qualità delle foto. Purtroppo il cellulare di Ivan tende a ingrigire così tanto le foto che la mia digitale x quanto vecchia e "scrausa" sembra che riesca a rendere i colori meravigliosamente.


Tourengänger: ivanbutti, danielina


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt: Bravissimi
Gesendet am 21. Juli 2014 um 22:39
Bella due giorni in un' ambiente molto bello.
Ciao a presto
Beppe

ivanbutti hat gesagt: RE:Bravissimi
Gesendet am 22. Juli 2014 um 16:30
Grazie Beppe, a presto.

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 22. Juli 2014 um 08:27
Bravissimi.
Stavo facendo osservazioni sulle foto ma poi Danielina ha dato la spiega.
Come mai Ivan, così bravo che sei nella programmazione gite, non fotografi??
Daniele

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Juli 2014 um 16:35
Ciao Daniele e innanzitutto grazie per i complimenti. Sulle foto: non ho lo spirito del "cogli l'attimo", e così la macchina fotografica (che pure è scarsa visto quanto sopra) resta a casa. In effetti quando si è in pochi sarebbe buona cosa tornare a portarla, ci penserò.

Ciao, Ivan

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 10. August 2014 um 20:20
Condivido l'opinione di Beppe, luoghi che conosco in parte e che farò appena possibile.
A presto sui monti
Amedeo


Kommentar hinzufügen»