Pizzo Costisc, Cima Bois (Quota 2259), Madom da Sgiof


Publiziert von Andrea! , 19. Juni 2015 um 19:26.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:17 Juni 2015
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Poncione Piancascia 
Aufstieg: 1950 m
Strecke:16,9 km a/r
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Brione, Val Verzasca.

Parto da Brione, dopo qualche difficoltà iniziale a trovare il sentiero, raggiungo Sgerbi e da qui inizio a salire costantemente. I bei temporali dei giorni scorsi hanno lasciato un cielo azzurro e un clima piacevole.

Arrivato a Scimarmota faccio una breve deviazione per vedere il Lago del Starlaresc da Scimarmota. Si sale ancora fino ad un alpeggio poco sotto la dorsale. Qui il sentiero proseguirebbe a mezza costa mentre io vorrei raggiungere il Pizzo Costisc e vorrei farlo seguendo la cresta anche se non so bene com'è.

Va bè, ci provo e poi vediamo.

Si passa Cima Basa e si scende di qualche metro in un mix di roccia e erba. La cresta sembra percorribile con qualche passaggio di arrampicata e cerco di rimanere sul filo quanto più possibile. Solo di fronte ad un grosso torrione, sono costretto ad aggirarlo per poi ritornare in cresta.

Raggiungo Pizzo Costisc e con qualche andi-rivieni individuo la via di discesa che mi sembra più comoda (appena dopo la vetta c'è un alto salto di roccia da aggirare). Poco dopo appaiono dei bolli gialli (?) che sembrano scendere nella giusta direzione, verso il sentiero che vorrei adesso riprendere.
Seguo i bolli tra i rododendri e poi, una volta giunti nella zona più sassosa, proseguo quasi a mezza costa verso la traccia di sentiero, ormai ben visibile più avanti (forse sarebbe stato più comodo scendere ancora un pochino e raggiungere direttamente il sentiero).

Il sentiero porta prima a Masnee (... dove vedo Cima del Masnee .... hmmm ... no, oggi meglio lasciar perdere questa deviazione...) e poi al Passo Deva. La vista sul lago e rifugio Starlaresc da Sgiof è davvero bella. Dopo il passo si attacca l'ultima rampa per il Madom da Sgiof e, alla sella poco sotto la vetta, devio a destra verso Cima Nimi.

Una bella e divertente cresta con qualche breve tratto di arrampicata e qualche tratto attrezzato mi porta in cima alla quota 2259, non nominata sulle cartine svizzere ma chiamata Cima Bois sui waypoint di Hikr. Ritorno sui miei passi e risalgo finalmente al vero obiettivo di oggi: il Madom da Sgiof.

Mentre provo a riprendermi un pochino prima della discesa, due gracchi fanno capolino proprio sopra di me e iniziano a cimentarsi in evoluzioni acrobatiche: quanto è bello sentire il fruscio delle loro ali nel cielo!

Raggiungo il bivio di Motaruch e, tentato dai cartelli, lascio il percorso che avevo pensato e devio verso il Lago del Starlaresc da Sgiof con adiacente l'omonimo rifugio. In effetti mentre salivo pensavo che sarebbe stato un peccato essere qui e non passare da questo fantastico luogo.
Adempiuto anche a questo piccolo "dovere", imbocco  (non prima di aver seguito brevemente quello sbagliato) il sentiero bianco-azzurro che a ... bombazza ... scende in questa fantastica ripida valle, affiancandosi alla magnifica cascata che prende vita dal lago (alcuni brevissimi tratti sono attrezzati).

Estasiato da queste visioni di roccia-acqua-bosco, mi complimento da solo per aver deciso di scendere da questa parte, quasi non sento più la stanchezza alle gambe ... quasi ... finchè non bisogna risalire all'Alpe Matar ... ma quando arrivi proprio sul balcone dell'alpe, il quadro di fronte del Poncione d'Alnasca è un flash straordinario. Poi per fortuna il resto della discesa scorre via abbastanza velocemente ...

Tourengänger: Andrea!


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2015 um 21:14
Sarò di parte!!!!!!(essendoci passato)Ma la zona merita davvero!!!!!Bravo, bella scelta e complimenti per il giro!!!!!! Azzeccata la decisione di scendere al rifugio e al lago!!!!l'altro sentiero è molto più lungo e meno suggestivo!!!!!(bello comunque!!) Ciao ALE

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Juni 2015 um 00:49
Grazie.
Anche questa volta concordo: bella zona.
In effetti sarebbe stato un peccato non transitare dal lago e dal sentiero "della cascata", davvero suggestivo in alcuni punti.

micaela hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2015 um 21:30
Complimenti! Hairaccontato questi luoghi con un bellissimo testo e stupende foto: acqua-bosco- roccia ti ringraziano per l' omaggio!
Ciao, Micaela

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Juni 2015 um 00:50
Wow .... ti ringrazio molto ...

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2015 um 21:53
Bella relazione: bravo Andrea!

Ma certi luoghi suscitano sempre ispirati pensieri, vero...?!

Ciao...

Angelo

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Juni 2015 um 00:54
Grazie per i complimenti.
E' stato un giro "tutto normale", fino al sentiero "della cascata", davvero particolare ...

Daniele hat gesagt:
Gesendet am 20. Juni 2015 um 18:03
Noi il sentiero che tu hai fatto in discesa l'avevamo fatto in salita... 'na mazzata!

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Juni 2015 um 00:55
Avevo letto il vostro report.
Almeno c'è la consolazione che rende bene e si sale in fretta.
Comunque è molto bello e "particolare" secondo me, vale una visita.

cristina hat gesagt:
Gesendet am 22. Juni 2015 um 09:52
Ricordo che visto la cascata Marco per scherzo aveva detto, adesso saliamo da lì...e ci aveva azzeccato!

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Juni 2015 um 11:09
Bel sentiero ... rende bene.

cristina hat gesagt:
Gesendet am 22. Juni 2015 um 11:29
Bello è bello, ma qualche tornantino in più potevano farcelo :-))


Kommentar hinzufügen»