Tete de Cou 1410 m da Bard


Publiziert von Antonio59 ! , 28. Januar 2025 um 11:51.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:26 Januar 2025
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1140 m
Abstieg: 1140 m
Strecke:12,6 km A/R

A Bard 350 m, mettiamo l'auto nel parcheggio coperto a pagamento ( 4 € al giorno ) sotto il Forte di Bard.
Saliamo dall'estremità nord nel borgo di Bard, per poi prendere quasi subito un antico sentiero che sale a sinistra. Bisogna fare molto attenzione perchè ha appena smesso di piovere ed è tutto molto scivoloso.
Da subito ci sono molti scorci panoramici sul famoso "Forte".
La mulattiera poi arriva in piano e confluisce in una strada, e in breve siamo ad Albard 588 m, qui mani gentili hanno messo cartelli che invitano a rallentare per via dei gatti che girano liberi. Sempre su strada passiamo nei pressi di Le Pianet e Masquerolaz ( parco giochi ).
A 650  m si fa un tornante e dopo un altra curva, a 700 metri di quota parte la mulattiera che fa anche parte del "Cammino Balteo".
Passiamo vicino a una cappelletta  e arriviamo ai ruderi delle baite di Fobe 830 m.
Arrivati a un incrocio di sentieri ( 970 m ), proseguiamo dritto ( scenderemo poi da destra ), passando da una lunga e caratteristica baita sotto la bastionata rocciosa a Les Poses 1000 m.
Più sopra  si confluisce nell'altra mulattiera, e inizia la prima neve, passiamo dal villaggio di Verale 1239 m con chiesetta. Un ultima risalita ci porta al Col de la Cou con l'omonimo villaggio. Alcuni ruderi di fortificazioni sono sparsi sul colle e appena sotto.
Andando verso sinistra si sale dolcemente nella neve fresca per raggiungere la nostra meta, ci sono anche un paio di discese prima di arrivare sul risalto più alto con segnale di vetta della Tete de Cou 1410 metri.
La neve e un venticello gelido ci faranno scendere al colle per la pausa pranzo, dove troviamo un tronco addossato a una baita, che fa al caso nostro.
In discesa ripassiamo da Verale e poi al primo bivio teniamo la mulattiera di sinistra, che arriverà all'incrocio di quota 970 m dall'altro lato. Qui andando dritto vedremo le baite di Bossou e Chesal per calare poi sul villaggio di Albard di Bard 640  m. Qui ci sarebbe anche un parcheggio che permette di accorciare di molto l'escursione. C'è anche un museo della castagna ma è chiuso. Veniamo anche circondati da tre grossi cani ringhiosi, poi arriva il padrone a calmarli.
Una discesa con una labile traccia tra le rocce ci porta alla fattoria di Nissert, da dove cala la ripida mulattiera che ci riporterà a Bard.

Tourengänger: Antonio59 !, Sam61


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
20 Nov 22
Tète de Cou (m 1424) · Alberto C.
T3+ K1
20 Nov 16
Tete de Cou · Andrea!
T2
12 Mai 12
Croix Courma 1958 m · cristina
T2
5 Mai 13
Croix Courma 1958 m · cristina
T2
14 Nov 10
Tête de Cou (1410 m) · Sky
T3
6 Nov 16
Croix Courma 1958 m · cristina

Kommentar hinzufügen»