Welt » Italien

Italien » Wandern


Sortieren nach:


↑616 m↓656 m   T2  
31 Okt 15
Per la prima volta in Val Perlana....
Questo mese di ottobre mi ha regalato ben 3 uscite in montagna....un lento, ma graduale ritono alla normalità, alla vita di sempre....con i progetti, i desideri, la speranza, il futuro..... La meta è Marica a proporla, un giro ad anello in Val Perlana, una zona un po' fuori dai nostri orizzonti, per raggiungere l'Abbazia di...
Publiziert von patripoli 2. November 2015 um 17:35 (Fotos:24 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
↑1430 m↓1040 m   T2  
31 Okt 15
Quando il "Gioco" si fa duro: da S. Pellegrino a Serina
Da tempo nei miei pensieri, approfitto della pausa che il buon senso mi concede e mi avventuro in questa traversata. So che sarà lunga, ma con certezza non conosco dislivello e chilometri. Dalle info in mio possesso c’è un buco nero dal Passo di Bracca alla Tribulina di Salvarizza … vedremo d’illuminarlo! Se giunto a...
Publiziert von grandemago 1. November 2015 um 17:03 (Fotos:22 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
10:00↑2000 m↓2000 m   T4+ L  
31 Okt 15
Pizzo Cagamei occ. per la spalla sud
Si era pensato di andare in Valmorta per una salita conosciuta Druet o Cantolongo ma Pier mi propone il Cagamei Occ per lo spallone sud via descriata da Ares in una precedente chiacchierata, ma con la neve che c'è in quota non sappiamo come sarà. Fino alla piana del l. di Valmorta neve assente poi si inizia a pestare neve che...
Publiziert von ser59 1. November 2015 um 10:45 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
↑1250 m   T3  
31 Okt 15
Colmegnone e Monte San Bernardo
Per questo weekend devo restare tranquillo e quindi vado alla ricerca di un percorso nuovo "vicino" a casa. Ho voglia di esplorare il versante ovest del Lago di Como, scelgo una cima e, in salita, seguo con piacere il percorso effettuato da Daniele66. La prima parte della salita è abbastanza anonima, poi quando si entra nel...
Publiziert von Andrea! 2. November 2015 um 20:16 (Fotos:17 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
6:00↑750 m↓750 m   T2 IV  
31 Okt 15
Monte Castello di Gaino, Cresta Sud-Ovest
Splendido scoglio di calcare, il Monte Castello di Gaino a NW presenta argentee pareti a precipizio sul Lago di Garda, mentre a S declivia boscoso sul pianoro ove sorge Gaino, dal quale le affilate creste che lo disegnano da E a W appaiono in tutta la loro bellezza. Ultimo giorno d'Ottobre, l'estate di San Martino si sente...
Publiziert von Barbacan 1. November 2015 um 23:06 (Fotos:28 | Kommentare:1)
8:00↑1600 m↓1600 m   T3 K2+  
31 Okt 15
Resegone: vie attrezzate + anello
Giro già menzionato alcune volte ma sempre sensazionale sia come paesaggi che come soddisfazione e divertimento. Allego due precedenti relazioni sufficientemente dettagliate e riporto solo qualche dettaglio in più riguardande questa uscita. Oggi siamo in 5+1... esatto, abbiamo un aggiunto durante il percorso! Qualcuno che...
Publiziert von Simone86 5. November 2015 um 22:05 (Fotos:68 | Kommentare:7 | Geodaten:2)
5:45↑781 m↓781 m   T4 K3-  
31 Okt 15
Il Resegone per le Ferrate del Centenario e De Franco Silvano.
Con discesa per il Canalone Bobbio. Dopo quasi un anno esatto torniamo sul Monte Resegone per fare in un sol colpo le due ferrate: quella del Centenario, già fatta nel 2014, e la De Franco Silvano per la prima volta. Questa volta le condizioni meteorologiche sono buone, e ci viene offerta la possibilità di godere di ampi...
Publiziert von Alberto C. 4. Dezember 2015 um 00:43 (Fotos:25 | Geodaten:1)
3:45↑1000 m↓1000 m   T2  
30 Okt 15
Höllenkragen (2387m), Pfunderer Berge
Um das kleine Städtchen Sterzing südlich des Brenners gruppieren sich fünf Täler mit unzähligen Möglichkeiten für interessante Wanderungen und Bergtouren, heute zieht es mich auf die Ostseite Richtung Pfunderer Berge, die Sentres-App empfiehlt für eine relativ kurze Tour den Höllenkragen, der dank südlichen Anstiegs...
Publiziert von Riosambesi 31. Oktober 2015 um 02:25 (Fotos:16 | Geodaten:1)
   T2  
30 Okt 15
Monte Cazzola (2330 m)
La prima idea era di andare al Sangiatto ma giunti al posteggio c'era un bel venticello e un freddo invernale e per evitare di farci quasi tutta la salita in ombra abbiamo deciso di goderci il sole e risalire la Val Buscagna. Giunti all' Alpe Buscagna e parlando con gli amici questo hanno espresso il desiderio di andare al Lago...
Publiziert von cappef 4. November 2015 um 19:40 (Fotos:45 | Geodaten:1)
↑500 m↓500 m   T2  
30 Okt 15
"Abbiamo andati a Ompio"......e al Faje'.....
"Abbiamo andati a Ompio"......cosi' diceva un biglietto appeso alla porta di casa mia (allora abitavo in viale Azari a Pallanza!)....firmato Flavio e Piero......era l' agosto 1966...... E cosi' portai Lorenza ad Ompio.....per la prima volta..... All' alpe Ompio...o meglio... al rifugio Fantoli ho trascorso la mia...
Publiziert von ugo 3. November 2015 um 19:05 (Fotos:73 | Kommentare:6)