Colmegnone e Monte San Bernardo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questo weekend devo restare tranquillo e quindi vado alla ricerca di un percorso nuovo "vicino" a casa. Ho voglia di esplorare il versante ovest del Lago di Como, scelgo una cima e, in salita, seguo con piacere il percorso effettuato da
Daniele66.
La prima parte della salita è abbastanza anonima, poi quando si entra nel bosco di faggi il fascino aumenta decisamente. Raggiunto il Colmegnone (detto anche Poncione di Laglio) scendo all'agriturismo Roccolo e proseguo verso il Monte San Bernardo. Scendo sulla sottostante sterrata e mi dirigo verso il Rifugio Murelli.
Anni fa, lungo la strada per il Bisbino, conobbi per caso un certo Ennio Verga. Due calde chiacchere e scoprii che avevano scritto un libro e girato un film sulla sua vita da spallone sulle montagne tra Svizzera e Italia. Ovviamente spinto dalla curiosità comprai il film ma solo ultimamente mi sono deciso a guardarlo. Ora, il film in sè non mi sembra un granchè, ma è piacevole poter riconoscere molti dei luoghi del Lario dove è stato girato, tra cui il Rifugio Murelli, ex caserma della Guardia di Finanza che pattugliava il confine.
La bella giornata permette di stare all'aperto a bere un caffè e godersi il tepore del sole. Acquisto una mappa al rifugio per rimpiazzare la vecchia e troppo vaga Kompass e con piacere scopro che è possibile tornare a Laglio per un altro sentiero, passando dai Monti di Carate.
Imbocco il "nuovo" sentiero poco sopra al Rifugio e lo seguo fino a quota 950 metri, dove scopro un bivio non segnato su nessuna delle 3 cartine che ho con me. Il sentiero proseguirebbe dritto ma la mulattiera che si stacca verso sinistra è comunque ben evidente e presumo possa portare a Monti di Nar ... mumble .... mumble ... ma si, seguiamo la mulattiera, quando mai ritornerò a farla?
La scelta si rivela giusta, in quanto questa mulattiera, sempre ben messa, scende fino ad incrociare il sentiero 26 proprio ai vecchi alpeggi di Monti di Nar (o almeno credo). Da qui un cartello indica Laglio a 20 minuti. Anche se un po' ottimista sui tempi, il percorso mi riporta ripidamente sulla statale e con un breve tratto di asfalto di nuovo a Laglio.

La prima parte della salita è abbastanza anonima, poi quando si entra nel bosco di faggi il fascino aumenta decisamente. Raggiunto il Colmegnone (detto anche Poncione di Laglio) scendo all'agriturismo Roccolo e proseguo verso il Monte San Bernardo. Scendo sulla sottostante sterrata e mi dirigo verso il Rifugio Murelli.
Anni fa, lungo la strada per il Bisbino, conobbi per caso un certo Ennio Verga. Due calde chiacchere e scoprii che avevano scritto un libro e girato un film sulla sua vita da spallone sulle montagne tra Svizzera e Italia. Ovviamente spinto dalla curiosità comprai il film ma solo ultimamente mi sono deciso a guardarlo. Ora, il film in sè non mi sembra un granchè, ma è piacevole poter riconoscere molti dei luoghi del Lario dove è stato girato, tra cui il Rifugio Murelli, ex caserma della Guardia di Finanza che pattugliava il confine.
La bella giornata permette di stare all'aperto a bere un caffè e godersi il tepore del sole. Acquisto una mappa al rifugio per rimpiazzare la vecchia e troppo vaga Kompass e con piacere scopro che è possibile tornare a Laglio per un altro sentiero, passando dai Monti di Carate.
Imbocco il "nuovo" sentiero poco sopra al Rifugio e lo seguo fino a quota 950 metri, dove scopro un bivio non segnato su nessuna delle 3 cartine che ho con me. Il sentiero proseguirebbe dritto ma la mulattiera che si stacca verso sinistra è comunque ben evidente e presumo possa portare a Monti di Nar ... mumble .... mumble ... ma si, seguiamo la mulattiera, quando mai ritornerò a farla?
La scelta si rivela giusta, in quanto questa mulattiera, sempre ben messa, scende fino ad incrociare il sentiero 26 proprio ai vecchi alpeggi di Monti di Nar (o almeno credo). Da qui un cartello indica Laglio a 20 minuti. Anche se un po' ottimista sui tempi, il percorso mi riporta ripidamente sulla statale e con un breve tratto di asfalto di nuovo a Laglio.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)