Nov 21
Bellinzonese   T4 WS- II  
21 Nov 22
Traversata superpanoramica Gesero-Marmontana 4 x 2000
Come ho fatto a non accorgermi finora che esiste una traversata così bella, a pochi chilometri da casa, facilmente avvicinabile, in ambienti speciali e con viste spaziali? Il Marmontana visto dalla Cima di Cugn Descrizione Il crinale che collega il Corno di Gesero al Marmontana è interamente...
Publiziert von Michea82 25. November 2022 um 00:10 (Fotos:100 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 7
Misox   T4+ L  
7 Okt 22
Pizzo Paglia (2593 m) da Grono • Val Mesolcina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite. Traversata della montagna con salita dalla Val Grono (passaggi di I grado nel canalino di accesso alla cresta finale) e discesa per la Val Leggia. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 18. Oktober 2022 um 11:25 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Okt 17
Locarnese   L  
17 Okt 21
corno di gesero 2.0
Obbiettivo di oggi gita tranquilla, poco dislivello, sgambettare insomma. Mi ritrovo tuttavia a dare questa relazione per la piacevole sorpresa della cresta NW per intero, o quasi, del corno di gesero. Il tutto nasce da un errore tirando su dal primo canalino con traccia che ho visto, che conduce a Q. 1974. Da qui comincia una...
Publiziert von LucioPerca 18. Oktober 2021 um 01:14
Mai 23
Bellinzonese   T3+ L  
23 Mai 21
Motto della Tappa - Anello dalla Capanna Gesero
Commento di michea82 Un anello escursionistico molto interessante, in una regione non lontana dalle città centrali del Canton Ticino, ma in un ambiente selvaggio e suggestivo. Quest'anno è il mio quarto tentativo di avvicinarmi al Pizzo di Gino partendo dalla Svizzera (il terzo documentato): evidentemente il Pizzo di Gino...
Publiziert von Eidan 27. Mai 2021 um 00:13 (Fotos:108 | Kommentare:3 | Geodaten:3)
Dez 30
Bellinzonese   L WT3  
30 Dez 20
Cima Quota 2040 e Passo San Jorio - Ciaspolata in Val Morobbia
Dietro al Camoghè ci si è aperto un mondo Si tratta per me della prima uscita in montagna con mio fratello Jair. Insieme abbiamo scelto la Val Morobbia con l'ambizioso obiettivo di raggiungere il Pizzo di Gino. Volevamo conquistarlo dalla cresta NW passando dal Motto della Tappa. Partire dalla Val Cavargna era impossibile a...
Publiziert von Michea82 6. Januar 2021 um 01:22 (Fotos:62 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 31
Lombardei   T4 WS-  
31 Okt 20
Mater De Paia (2482m), in versione autunnale
Gita caratterizzata da un forte contrasto tra i tenui colori autunnali e il bianco della prima neve. Partiamo da Caiasco (1003 m) e da qui ci addentriamo nella valle del Dosso, inizialmente su carrozzabile e di seguito su sentiero passando per delle belle faggete. Continuiamo lungo il fondovalle fino al punto in cui è...
Publiziert von francesc92 13. November 2020 um 20:53 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 30
Lombardei   T5 L II  
30 Mai 20
Cardinello per il Sass Camoscé (cresta ESE) - Alto Lario
Il Cardinello (2520 m) presenta una lunga dorsale che scende prima verso ESE per poi piegare decisamente a Sud, separando la valle di Camedo dalla valle del Dosso o Magiam. Diversi alpeggi occupavano la parte inferiore di questa dorsale: Rovedo(1202 m) o, in dialetto,Ravé -come indica la mappa di Bruno Mazzoleni - e, più in...
Publiziert von atal 1. Juni 2020 um 12:45 (Fotos:58 | Kommentare:18)
Mai 9
Lombardei   T4 L I  
9 Mai 20
Monte Torresella (2246 m)
Per la prima uscita in montagna dopo la quarantena, mi prefiggo l’intento di raggiungere il Monte Torresella (Toresella sulla CNS), cima poco conosciuta scovata all'interno della guida “Mesolcina Spluga” durante le lunghe letture del lockdown. Dalla Valle San Jorio sembra interessante il percorso lungo il crestone E,...
Publiziert von emanuele80 14. Mai 2020 um 11:01 (Fotos:57 | Kommentare:10)
Aug 3
Misox   T5- L I  
3 Aug 19
Cima Dermone (m.2424) - Cardinello (m.2520)
Da Grono (m.342) per asfalto si giunge alla località Oltra (m.316), passando sopra il Moesa e l'autostrada per San Bernardino, guadagnando il sentiero (recentemente sfalciato) della lunga Val Grono. La salita è molto graduale e poco faticosa, toccando la Cappella Carmel (m.693), Moncuch (m.1000, acquedotto), Monti della...
Publiziert von Poncione 7. August 2019 um 19:09 (Fotos:47 | Kommentare:18)
Sep 22
Misox   T5- L I  
22 Sep 18
Pizzo Paglia (m.2593) - Sass Mogn (m.2440)
Incerto cosa fare del weekend rispolvero una delle (tante) cime in lista d'attesa. Studiato bene il percorso da inanellare parto da Grono paese (m.342) alle 7:30, in seguito all'uso di bus e treni vari dalla Valganna (2 ore esatte). Giunto alla frazione di Oltra (m.316) inizio su ottimo sentiero con segni di sfalcio recente la...
Publiziert von Poncione 25. September 2018 um 14:06 (Fotos:58 | Kommentare:26)
Okt 29
Bellinzonese   T3+ L II  
29 Okt 17
Corno di Gesero (2227 m) - Cima delle Cigogne (2201 m) ad anello
Oggi giornata molto ventosa, giro soft e panorama magnifico! Inizio dell'escursione alle ore 9.00 Tempo dell'escursione in cima al Corno del Gesero 09.45 (senza pause) Tempo dell'escursione in cima alle Cicogne 11.30 (con pause e passaggi in cresta) Temperatura alla partenza +9.0° Temperatura sulle cime +7.0° Rientro...
Publiziert von saimon 31. Oktober 2017 um 20:07 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 28
Lombardei   T4+ L  
28 Aug 15
Alta via del Lario
Estrema. Estremamente bella prima di tutto, ma anche estremamente selveggia e non per ultimo estremamente faticosa. L'idea ci era entrata in testa l'anno scorso quando però eravamo riusciti solamente a fare un salto in zona bivacco Petazzi, subito queste montegne ci catturano e affascianano oltremodo. Quest'anno...
Publiziert von mattia 1. September 2015 um 14:26 (Fotos:41 | Kommentare:21)
Nov 1
Lombardei   T3+ L II  
1 Nov 14
Cima di Paina e Monte Cardinello
CARRAMBA ... CHE SORPRESA! Bello arrivare in cima e riconoscere al volo due persone "incontrate" soltanto su hikr: Alessandro e Emiliano alias Froloccone e Poncione. Poi incontrarle in un posto come la cima del Monte Cardinello .... ha qualcosa di speciale. Lo si capisce anche dal feeling che subito si instaura dopo aver...
Publiziert von Andrea! 3. November 2014 um 23:24 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 11
Misox   T3+ WS+ I  
11 Sep 14
Toresella - Schatzinsel in den Wolken
Auf meiner jährlichen Tour zum Cardinello entschied ich mich unterwegs, der Wolken an der Botta di Camedo wegen, nach Süden auszuweichen, in ein Gebiet, das ich noch nicht kannte, aber aufgrund seiner skurillen Felsformationen seit jeher auf meiner Tourenliste stand. Der nasswiesige Aufstieg zur Botta Valstorma zeigte, wie...
Publiziert von dyanarka 13. September 2014 um 07:59 (Fotos:16)
Aug 21
Misox   T2 L I  
21 Aug 14
Auf dem Weg der Wege - Marmontana
Angenommen, einer, der noch nie die Alpen sah, hätte nur einen einzigen Tag Zeit und sagte zu Dir: "Zeige mir den Zauber der Berge - auf nur einem Weg!" Wohin würde man mit ihm gehen müssen? Die Antwort kann nur lauten: "Mein Lieber, wir wandern von Monte Laura zum Marmontana!" Ich wage zu behaupten, dass die...
Publiziert von dyanarka 23. August 2014 um 08:36 (Fotos:44)
Jul 14
Misox   T5- L  
14 Jul 13
Pizzo Paglia (2593 m)
Con il Grande Ovest nel sangue, io e ciolly per una volta ci dedichiamo all’esplorazione dell’Est: se uno mangia sempre pasta, vorrà provare ogni tanto anche un piatto di risotto, no? Il Pizzo Paglia, visibile anche da alcune frazioni di Cannobio (San Bartolomeo e Piaggio) ma soprattutto dalla Riviera Nord del Lago...
Publiziert von tapio 16. Juli 2013 um 22:21 (Fotos:49 | Kommentare:19)
Jun 22
Lombardei   T4 WS-  
22 Jun 13
Punta di Valstorna 2154 m.
Rilievo accidentato a N del M.Ganda Rossa, si eleva tra la Bocchetta di Valstorna a W e la Bocchetta di Camedo a ENE . Dal Ponte di Maiavacca 659 m. si risale la valle introducendosi nella Val Fiumetto arrivando all'Alpe di Camedo. Su percorso ben segnalato di recente, dopo anni di totale abbandono, si arriva a prendere...
Publiziert von pm1996 22. Juni 2013 um 18:45 (Fotos:8 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 20
Lombardei   T4+ WS  
20 Okt 12
Ultima chiamata al Cardinello 2520 m.
Massimo Oggi sin dalla partenza so che per me sarà una giornata di sofferenza, il gruppo è composto da quattro caimani il Paolino capobranco, Ivan, Massimo 61 e Diego che gioca in casa, ed infine il sottoscritto che sicuramente oggi avrà la visione esclusiva di posteriori………. purtroppo maschili e non è un bel vedere!!!...
Publiziert von pm1996 22. Oktober 2012 um 21:18 (Fotos:60 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Sep 14
Misox   T3 WS- II  
14 Sep 12
Cardinello - Grenzerfahrungen am Comer See
Nach drei gescheiterten Versuchen, den Cardinello zu erreichen, der damit schon so etwas wie "mein Schicksalsberg" wurde, MUSSTE es gestern einfach klappen - und drohte dennoch schon wieder schief zu gehen. Diesmal nicht, wie die letzte Male, wegen Wetterumschwung oder Kraftmangel, sondern wegen der Suche nach dem Aufstieg zum...
Publiziert von dyanarka 15. September 2012 um 08:54 (Fotos:12)
Aug 11
Misox   T4+ L II  
11 Aug 12
Pizzo Paglia mt. 2593 dalla valle del Dosso
Pizzo Paglia... la montagna più elevata di questo settore della Mesolcina, è interamente in territorio elvetico ma le sue 2 anticime sono sulla linea di confine con l'Italia, in particolare la Cima di Portola con i suoi 2551 metri rappresenta il punto più elevato della provincia di Como. Sovrastata da una bella croce bianca,...
Publiziert von diego 13. August 2012 um 10:42 (Fotos:54 | Kommentare:7 | Geodaten:1)