T3
Sottoceneri   T3  
7 Jun 15
Pizzo di Corgella
Dopo il bel giro in solitaria in Val Calanca di ieri oggi con Claudio e Warry ci spostiamo sempre in Ticino ma nella zona militarizzata di Isone, l’obbiettivo di giornata doveva essere la cima del Camoghè da raggiungere in modo relativamente comodo dall’Alpe di Serdena prendendo alla destra di Isone poco prima della caserma...
Publiziert von GIBI 9. Juni 2015 um 19:50 (Fotos:36 | Kommentare:8)
Sottoceneri   T3  
17 Okt 20
Pizzo di Corgella
Dal parcheggio proseguire lungo la strada asfaltata. Alla prima indicazione seguire per Pizzo di Corgella fino ai Monti del Tiglio. Qui seguire l'indicazione per Camorino, sentiero appena sotto la strada, fino al bivio dove si trova una panca in legno, qua seguire le indicazioni del Scenic Trail che sale lungo la cresta fino in...
Publiziert von Giaco 17. Oktober 2020 um 18:55 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
24 Okt 21
Pizzo di Corgella (1707 m)
Escursione nella Valle di Caneggio, in una bella giornata autunnale con una forte escursione termica. Nella parte alta del percorso sembra che il giallo acceso dei larici restituisca i raggi solari assorbiti nel corso dell’estate: che meraviglia! Il sentiero (EE), che dalla cima scende verso il Corte di Mezzo, in...
Publiziert von siso 3. November 2021 um 07:20 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
19 Jan 19
Una giornata da scarpone avvelenato
Oggi volevo fare un bel allenamento e km partendo da Camorino e fare il Camoghè.Parto dal sentiero a Camorino e inizio a salire il ripido e bel sentiero che porta alla capanna Cremorasco,sento già che lo scarpone destro mi fa male dietro sopra al tallone ma decido di continuare. Arrivato a quota 650 metri inizia a...
Publiziert von igor 20. Januar 2019 um 10:20 (Fotos:10 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
28 Aug 14
Via Gottardo 17. Giubiasco - Isone - Cap. Monte Bar (Eigene Variante)
Der Blick aus dem Hotelfenster ist nicht gerade super. Ich entschliesse mich dennoch, diese Etappe in Angriff zu nehmen. Im Hotel lag ein Prospekt der Seilbahn zur Alp Croveggia. Hat mich angemacht, so bin ich also erst einmal eine halbe Stunde zur Talstation in Camorino gewandert. War natürlich zu früh dort und die Bahn fährt...
Publiziert von Baeremanni 31. August 2014 um 16:19 (Fotos:24 | Geodaten:2)
Sottoceneri   T3  
15 Apr 22
Via Gottardo: Comano – Bellinzona (Etappen 17 und 16)
Weiter auf der Via Gottardo, diesmal zwei Etappen. Die Etappe 17 ist nur 5 km lang, dafür die nächste 22 km mit 1.000 Höhemeter Aufstieg. Da bot es sich an, die beiden Etappen zusammen zu fassen mit einer Übernachtung auf der Alpe di Zola. Jetzt mit Zelt, da das Agritourismo erst ab Mitte Mai gebucht werden kann. Auch eine...
Publiziert von Mo6451 17. April 2022 um 11:36 (Fotos:21 | Geodaten:2)
Sottoceneri   T3  
12 Mai 12
monte Lema monte Tamaro
Oggi volevo fare una cima impegnativa ma non ho trovato nessuno con cui andare allora mi sono detto faccio una cosa alla gbal(nel senso dei km),mi e venuto in mente monte Lema monte Tamaro da Miglieglia. Poi ho preso i km nei vari punti per dare un idea della lunghezza del tragitto. Partenza da Miglieglia parcheggio funivia...
Publiziert von igor 12. Mai 2012 um 21:27 (Fotos:51 | Kommentare:2)
Sottoceneri   T3  
20 Okt 12
Monte Ceneri(Agip)-Tamaro-Gradiccioli-Lema-Miglieglia
Danno 2 giorni belli in questo week,siccome é un po' che non vado piu',punto sulle montagne di "casa" e principalmente sui km per fare un po' di allenamento. Avevo gia' fatto questo giro,ma da Miglieglia,adesso lo faccio in senso contrario dal monte ceneri. Non mi dilungo molto sul percorso in quanto c'é gia una mia...
Publiziert von igor 23. Oktober 2012 um 22:28 (Fotos:151 | Kommentare:9)
Sottoceneri   T3  
1 Nov 13
Monte Tamaro
Dopo 3 settimane in vacanza e 2 al lavoro e non avendo piu' mosso una gamba decido che é ora di iniziare a fare qualcosa prima che la pigrizia mi prenda totalmente. Non me la sento di fare cose impegnative, per ora, allora decido di testare a che punto di deterioramento fisico sono arrivato. Decido di fare il Monte Tamaro...
Publiziert von igor 2. November 2013 um 11:10 (Fotos:14 | Kommentare:6)
Locarnese   T3  
31 Mai 14
Kirche Santa Maria degli Angeli
von quartino via strada romana auf den monte ceneri. Weiter über den nordgrat auf die alpe foppa. Der weg ist nicht mehr ausgeschildert jedoch bestens zubegehen und sehr schön. Weiter via corte di sopra auf manera. Auch hier ist der weg über den nordgrat nicht mehr ausgeschildert. Die gelbe tafel die etwa in der hälfte...
Publiziert von Spez 2. Juni 2014 um 09:31 (Fotos:29)
Sottoceneri   T3  
11 Aug 16
Monte Tamaro dal Ceneri
Dopo la tapasciata di ieri in Calanca oggi si replica ... partenza quasi a mezzogiorno dal Monte Ceneri con obiettivo finale ( se le forze mi sostengono ) il Monte Tamaro, così dopo aver lasciato il piazzale del Ceneri appena superato il grotto prendo subito la deviazione per la selva castanile della Casnotta un oasi felice...
Publiziert von GIBI 12. August 2016 um 22:43 (Fotos:43 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T3  
20 Mär 23
Durch das tiefe Valle Morobbia auf die Höhe der Monti
Heute nun der zweite Teil der Wanderung. Ich starte erneut in Vellano und verlasse den Ort da, wo der Wanderweg nach links abbiegt. Rechts ist ein Tor, durch das ich auf den unmarkierten Pfad Richtung Zufahrtsstraße zur Diga treffe. Der Straße folge ich fast bis zur Staumauer, dann geht es rechts runter ins Tal. Hier...
Publiziert von Mo6451 21. März 2023 um 13:48 (Fotos:59 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
21 Nov 17
Valle Sorencina
In dieser Jahreszeit bleibt oft nur der Süden, wenn man Sonne und milde Temperaturen sucht. So auch heute, das Tessin war einmal mehr Garant für beides. Für heute habe ich mir eine Tour im Valle Sorencina ausgesucht, wahrscheinlich ein wenig begangener Wanderweg. Die meisten Wanderer zieht es auf die andere Seite in das Gebiet...
Publiziert von Mo6451 21. November 2017 um 21:27 (Fotos:28 | Geodaten:1)
T2
Sottoceneri   T2  
11 Okt 09
Camoghè da Alpe di Serdena
  Camoghè da Alpe di Serdena 11 ottobre 2009   Veloce sgambata sulla via più breve e con meno dislivello per raggiungere il Camoghè. Si arriva infatti ai 1450 metri circa dell’Alpe Serdena risalendo in auto l’omonima valle dapprima fino ad Isone, ed imboccando poi da qui la stradina...
Publiziert von ivanbutti 12. Oktober 2009 um 21:38 (Fotos:6)
Bellinzonese   T2  
18 Okt 09
Camoghè (2'228 m.s.m.)
L’abbiamo visto, rivisto, ammirato e fotografato non so quante volte…il Camoghè era da salire ma (c’è sempre un MA)…ma nella giornata giusta (sole, poche nuvole, niente foschia). Finalmente è arrivata! Il Camoghè con i suoi 2'227.9 m.s.m. è la montagna più alta...
Publiziert von ale84 22. Oktober 2009 um 21:01 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
23 Jul 11
Camoghè 2228 m
L'estate non si fa ancora sentirenell'alto Ticino e quindi non è il caso di effettuare escursioni in quella zona in quanto si rischierebbe solamente di trovarsi immersi nella nebbia, al freddo e magari anche sulla neve. Decidiamocosì di rimanerenel Sottoceneri e più precisamente nella Val di Serdena, unabella vallesituata sopra...
Publiziert von pelle9360 31. Juli 2011 um 14:52 (Fotos:29)
Sottoceneri   T2  
24 Jul 11
Pizzo Camoghè mt 2228
Meteo sempre sul variabile ed a nord sembra più brutto. Giocoforza andare più vicino a casa. Con gli amici Elena e Carlo oltre ovviamente a Pinuccia e Billie andiamo al pizzo Camoghè o "monte della domenica" perchè nei giorni ferialiper via delle notevoli infrastrutture militari l'intera zona dopo Isone è sbarrata da...
Publiziert von turistalpi 26. Juli 2011 um 14:35 (Fotos:41)
Sottoceneri   T2  
16 Okt 11
Camoghè dall'alpe Serdena
Escursione piacevole per una giornata con altri impegni... Partiamo alle 9:40 dall'alpe di Serdena, iniziamo la salita tranquilli. Dopo una mezz'oretta ci troviamo davanti a dei ruderi, segni di sentiero non ce ne sono. Seguiamo una vaga traccia sul pendio, che dopo poche centinaia di metri scompare. Decidiamo di continuare su...
Publiziert von UpTheHill 24. Oktober 2011 um 16:41 (Fotos:14 | Geodaten:2)
Sottoceneri   T2  
26 Aug 12
Camoghè (2228 m)
Escursione sulla più alta vetta delle Prealpi ticinesi, con partenza dall’Alpe di Serdena. Secondo alcuni studiosi il toponimo Camoghè significa “luogo di camosci”. Secondo altre fonti sarebbe da ricondurre all’uccello rapace “sparviere”. Luigi Lavizzari, il grande naturalista mendrisiense...
Publiziert von siso 26. August 2012 um 21:10 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
7 Okt 12
Camoghè mt 2228
La meteo per oggi è incerta per non dire non buona. Al nord prevedono deboli piogge mentre uno spiraglio c'è nel locarnese e luganese. Insieme agli amici Piera ed Alberto con Willi e Jack e la mia Billie decidiamo di salire al Camoghè la montagna della domenica perchè per motivi militari si può salire praticamente solo la...
Publiziert von turistalpi 10. Oktober 2012 um 14:33 (Fotos:28)