Feb 8
Piemont   T3  
4 Feb 24
Monte Frioland Mt. 2720
......ciaspole a casa.....ramponcini nello zaino, e via si parte per un’escursione a secco….in quest’inverno che non è ancora inverno…. ma arriverà mai il vero inverno????????????? E’ surreale salire il Monte Frioland mt. 2700, in Valle Po, nel mese di febbraio e trovare solo qualche lingua di neve, peraltro...
Publiziert von ralphmalph 8. Februar 2024 um 23:07 (Fotos:62 | Kommentare:2)
Feb 7
Lombardei   T2  
4 Feb 24
Motto della Croce 1887 e Sas Piz 2141 da Gera Lario
Trasferta in alto Lario, in inverno sempre alla ricerca di partenze a bassa anzi bassissima quota. Da Gera Lario 199 m, zona Cinque Case, è d'obbligo la breve discesa a lago a salutare i palmipedi acquatici. La mulattiera lastricata parte tra olivi e fichi d'india, si arriva ad Aurogna, e in breve alla grande chiesa di Santa...
Publiziert von Antonio59 ! 7. Februar 2024 um 23:32 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
11 Jan 24
Da Palanzo al Palanzone
paolo aaeabe In una gelida mattina di pieno inverno mi faccio felicemente trasportare dall'istinto femminile delle mie compagne di escursione, Laura e Arianna. Sono ancora assonnato, cullato dalla guida dell'auto e bello al calduccio. Ma presto mi ritrovo a camminare per le fredde vie di Palanzo, pregevole paese ricco di storia e...
Publiziert von paolo aaeabe 7. Februar 2024 um 11:03 (Fotos:20 | Geodaten:2)
Feb 6
Lombardei   T3+  
3 Feb 24
Moregallo!
paolo aaeabe Per gli amanti del genere, a volte in cerca di immagini e sembianze individuate nelle pietre e nei sassi, la traccia di oggi ha forma di un grande cuore disegnato sul monte Moregallo. Casualmente trovo ampio parcheggio libero in Via San Carlo Borromeo e da lì mi incammino per il Sasso Preguda, dove la bella...
Publiziert von paolo aaeabe 6. Februar 2024 um 15:41 (Fotos:25 | Geodaten:2)
Feb 5
Piemont   T3  
3 Feb 24
Cima Lariè (2144m) - Loccia dei Balmetti (2133m) - Monte Rondo (2179m) da Monteossolano
Parto molto presto con la frontale dal parcheggio di Monteossolano e seguo la strada che si inerpica in mezzo al paese; poco al di sopra dell'abitato la si abbandona per seguire il sentiero che sale in mezzo a boschi di castagni e che porta all'Alpe Reso (1229m) in un oretta circa. Si prosegue dapprima in mezzo a ginestre...
Publiziert von fabioadx 5. Februar 2024 um 20:33 (Fotos:59 | Kommentare:2)
Lombardei   T2  
2 Feb 24
Monte San Primo per la dorsale Ovest
paolo aaeabe Oggi nasce l'idea di una escursione veloce ma senza la rinuncia del nostro lago. Si rispolvera così questo itinerario, uno dei più suggestivi del territorio. A differenza delle altre volte si evitiamo l'abitato di Veleso, così risparmiamo altri 200 metri di dislivello. Il bello di questo sentiero verrà dopo il...
Publiziert von paolo aaeabe 5. Februar 2024 um 16:32 (Fotos:19 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Lombardei   T2  
18 Jan 24
Monte Bisbino
paolo aaeabe Saliamo sul monte di casa. Una di quelle montagne che danno il benvenuto alle Alpi per chi proviene dalle vaste pianure. Si è soliti salirla anche per vedere le luci della sera, ma oggi sono le nuvole basse a dare spettacolo. Sono ambienti già ben conosciuti a noi comaschi, ma è la natura che proietta immagini...
Publiziert von paolo aaeabe 5. Februar 2024 um 16:06 (Fotos:10 | Geodaten:2)
Feb 4
Piemont   T3+ WT3  
16 Dez 23
Pizzo Camino (2148 m) dalla Val Segnara • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite e ventilato. Salita per la cresta NW e ritorno lungo il sentiero GTA, calzate le racchette in discesa dal colle fino all'Alpe del Lago. Avvistati numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2024 um 22:59 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
2 Feb 24
Rifugio Vetta di Rhon e Croce di Campòndola
La presenza di vento in quota ha fatto rimandare il progetto per questa giornata e deviare l'obiettivo su di una valle laterale con una solida barriera di vette verso nord, da cui arrivano le folate. Gran parte del versante, esposto a sud, è ormai privo di copertura nevosa e rimangono solo alcune placche ghiacciate nell'ombra del...
Publiziert von cai56 4. Februar 2024 um 15:39 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
3 Feb 24
Rifugio Murelli mt 1200
Dopo un passaggio dal chiropratico per un fastidioso torcicollo, provo a vedere se va' tutto bene con una bella camminata. Trovo per fortuna un parcheggio non a pagamento davanti alla casarma dei Carabinieri a Cernobbio.Imbarazzante cambio di vestiti e messe le scarpetta parto senza lasciare tracce.La salita sulla lunga scalinata...
Publiziert von Daniele66 4. Februar 2024 um 08:43 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Feb 3
Lombardei   T3  
26 Jan 24
Quattro cime, neanche una parola....
Volevo fosse il silenzio a scandire il suono dei miei passi, ne sentivo il bisogno! Partito presto da Somana, avevo scavalcato lo Zucco di Sileggio e, una dopo l'altra, anche le Bocchette di Verdascia e Calivazzo. Davanti a me, vedevo il motivo del mio ritorno in questo luogo a così poca distanza da quello precedente: la Cima...
Publiziert von Gabrio 3. Februar 2024 um 12:29 (Fotos:19 | Kommentare:8)
Lombardei   T2  
31 Jan 24
Sentieri di Laveno (un mercoledì da mufloni)
La gita di oggi dei mufloni del CAI Laveno Mombello è un po' particolare poiché abbiamo pensato di fare un'uscita partendo a piedi direttamente dalla nostra sede per poi pranzare insieme al rientro. Il percorso programmato è su sentieri poco conosciuti a quote relativamente basse sul versante nordovest dei pizzoni di Laveno...
Publiziert von morgan 3. Februar 2024 um 11:25 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Feb 2
Lombardei   T3  
31 Jan 23
Monte Palagia 1546mt e Monte Cucco 1436mt anello da Esino-Ortanella
      Un divertente anello in cresta sul lago Vista da Giorgio - (giorgio59m) Avevo osservato con interesse il Monte Palagia dalla cima dello Zucco di Sileggio e lo avevo messo in lista....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 2. Februar 2024 um 14:23 (Fotos:122 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 1
Lombardei   WS  
27 Jan 24
Pista ciclabile del Lura da Saronno a Bulgarograsso.
Dopo che la scorsa settimana ho effettuato la prima uscita del 2024, per continuare nell’allenamento ciclistico ho deciso di ritornare in sella anche oggi, percorrendo la più che collaudata pista ciclabile del Torrente Lura. Il tratto che ho percorso è stato quello da Saronno a Bulgarograsso, considerando anche...
Publiziert von imerio 1. Februar 2024 um 17:38 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
20 Jan 24
Sasso di Musso
paolo aaeabe L'escursione è una classica che non stanca mai e per qualcuno di noi è pure la prima volta su questi versanti soleggiati e panoramici. L'idea iniziale è quella di visitare il giardino del merlo ma purtroppo lo troviamo chiuso. Proseguiamo quindi per l'immancabile chiesa di Santa Eufemia, per poi ridiscendere di...
Publiziert von paolo aaeabe 1. Februar 2024 um 09:44 (Fotos:56 | Geodaten:4)
Lombardei   WT4  
29 Jan 24
Munt de Sura (Monte Salmurano)
L'idea sarebbe stata quella di fare una cima in Valtartano, ma la provinciale è chiusa per taglio alberi. Rimaniamo in zona e deviamo in Valgerola: al primo tentativo troviamo la strada per Laveggiolo chiusa per ghiaccio (il divieto di circolazione deve valere solo per i turisti, visto che i residenti transitano a piacimento...)...
Publiziert von cai56 1. Februar 2024 um 08:30 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 29
Lombardei   T2  
28 Jan 24
Colmegnone di Laglio mt 1383
Escursione oggi direttamente dalla riva del lago.Siamo in 5 e alle7.30 si parte.Dal piccolo parcheggio ( max 10 posti auto) si prende subito la scalinata a sinistra e passati sotto la Regina nuva si entra nel cuore di Germanello.Nel labirinto di viuzze ,alcuni cartelli di legno indicano la retta via x il Colmegnone.Usciti dal...
Publiziert von Daniele66 29. Januar 2024 um 20:06 (Fotos:18 | Kommentare:8)
Ligurien   T1  
12 Jan 24
Da Chiavari a Zoagli per il sentiero delle 5 torri
Oggi terra ligure finalmente. Un po' di sole, tepore, iodio e limoni! Parcheggio nella zona più moderna del paese e mi godo il lungomare. Chiavari, come altre città liguri, lascia un senso di stupore, non sempre gradevole, ma di sicura ammirazione. La ferrovia taglia il paese in due, la parte più interna e antica è senz'altro...
Publiziert von paolo aaeabe 29. Januar 2024 um 13:59 (Fotos:36 | Geodaten:2)
Lombardei   T1  
3 Jan 24
Da Gravedona a Sorico per l'AVR
paolo aaeabe E' la terza mattina di questo nuovo anno e a Gravedona c'è una temperatura bella frizzante. Ancora le nuvole basse non si sono dissolte e il Legnone proietta la sua ombra dell'alba al di sopra di esse. Ci incamminiamo dal paese lacustre e dopo una visita alla splendida Chiesa a Lago seguiamo quella che è...
Publiziert von paolo aaeabe 29. Januar 2024 um 13:48 (Fotos:24 | Geodaten:2)
Jan 28
Piemont   T2  
28 Jan 24
Alpe Genuina, giro ad anello, Valle Antigorio.
Avrebbe dovuto essere una gita rilassante: la natura ci ha messo del suo, Arrivati alla fine della gippabile, il sentiero alto è invaso da piante cadute per il vento di settimana scorsa, bel ravano, strisciando sotto ai tronchi. Arrivati a Cheggio, chiediamo informazioni ad un local di come possa essere il tratto verso...
Publiziert von tignoelino 28. Januar 2024 um 20:21 (Fotos:9 | Kommentare:2 | Geodaten:1)