Jul 2
Aostatal   T2 5a  
29 Jun 19
Via Ryobi, placche Pre de bar
Via semplice per ri iniziare ad arrampicare, partiamo da arnouva dopo aver preso l'autobus a courmayeur perchè vige un divieto dopo Lavachey. Si prende il sentiero per il rifugio dalmazzi, dopo i ponti che attraversano il torrente, si segue una sentierino a destra e si seguono gli ometti sino alla base della parete, non cercate...
Publiziert von Alpingio 30. Juni 2019 um 19:55 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Jul 3
Aostatal   T3+  
9 Okt 17
Anello della Fricolla
Questa uscita ricalca una recente proposta del CAI Chatillon. Si tratta di un anello che comprende uno dei tratti piu' recenti dell' Alta Via 2 (tratto pero' che non fa parte del Tor des Geants) e prevede il passaggio in 3 valli (Legna Manda Brenve) tramite 3 colli (Bozet Brouillet Fricolla); si passa anche dal bel lago...
Publiziert von Panoramix 10. Oktober 2017 um 17:41 (Fotos:20 | Kommentare:5)
Jul 4
Aostatal   T4-  
30 Jun 19
Monte della Fricolla 2675 da Pontboset
Uno dei trekking estivi era stata l’AV2 della Val d’Aosta ma, come facciamo sempre, il percorso lo avevamo adattato alle nostre esigenze e, per questo motivo, non avevamo percorso quella che dovrebbe essere la prima o ultima tappa dell’AV2. Volendo salire anche il Monte della Fricolla, cerco qualcosa in rete. Da subito...
Publiziert von cristina 3. Juli 2019 um 11:32 (Fotos:39 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
17 Jul 17
Corno Bussola (3023 m)
Quest'anno io e la mia compagna decidiamo di passare una settimana di ferie nella bella Valle d'Aosta. Per la prima escursione la scelta cade sugli stupendi Laghi di Palasinaz con la possibilità per me eventualmente di salire al Corno Bussola. Saliamo tra le nubi con una meteo che non promette nulla di buono anche se prevedono...
Publiziert von froloccone 26. Juli 2017 um 23:34 (Fotos:41 | Kommentare:13)
Jul 5
Aostatal   T3 L  
30 Jun 19
Rifugio Gonnella (3071m)
Partiamo Sabato sera in auto, in 3: io, Raffaele e Andrea, per arrivare a La Visaille intorno le 21:30, parcheggiamo a pochi metri dalla sbarra che impedisce l'accesso alla carrozzabile che porta al Lago di Combal. Raffaele ed Andrea si preparano per iniziare la loro lunga nottata, mentre io preparo il Doblò per una dormita il...
Publiziert von martynred 3. Juli 2019 um 18:29 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 9
Aostatal   T3  
5 Jul 19
Dal Corno Bussola alla Punta Palasina in magnifica cresta vista laghetti alpini...
Ispirati da una bella relazione di Alessandro froloccone e di peter86, oggi Eleonora ed io decidiamo di camminare nella bella Val d'Ayas in Val d'Aosta. Seguiremo lo stesso itinerario fatto da peter86, mentre di Alessandro seguiremo il consiglio, in tempo reale (leggi SMS), di provare le prelibatezze del rifugio Arp. Il rifugio...
Publiziert von Angelo & Ele 8. Juli 2019 um 07:47 (Fotos:96 | Kommentare:27)
Jul 11
Aostatal   T2  
7 Jul 19
Mont de Panaz 2512-Mont Ros 2286 e Bec Barmasse 2311 m
Considerato che la strada della Val d’Aosta è quella che, solitamente crea meno problemi per il rientro, torniamo nella Valle di Champorcher. La giornata però inizia male. Vorremmo risalire una delle valli parallele a quella fatta la settimana scorsa e, lasciata l’auto a Place ci dirigiamo verso l’alpe Borney....
Publiziert von cristina 9. Juli 2019 um 17:15 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 14
Aostatal   WS-  
6 Jul 19
Ludwigshohe
Io e Nevermind partiamo alle 5.30 dal rifugio Gnifetti, il mio termometro segna 7 gradi, la neve è abbastanza dura, la traccia sul ghiacciaio è evidente e segue una linea piuttosto diretta. Il ghiacciaio del Lys è coperto dalla neve, ho contato però 7-8 crepacci fino al Colle del Lys, due scavalcati con un semplice salto e...
Publiziert von andrea62 8. Juli 2019 um 23:28 (Fotos:14 | Kommentare:20)
Jul 20
Aostatal   T3  
17 Jul 19
Corno Vitello 3057 m, Val d'Ayas
E' tempo di esplorare la Val d'Aosta escursionistica a me ignota, tanto decantata da tante relazioni degli amici hikriani. Con questo proposito coinvolgo gli amici POLI89 e Mattia e scelgo una meta in Val d'Ayas che è un luogo raggiungibile abbastanza velocemente dalla provincia di Varese. Il Corno Vitello è la cima più alta...
Publiziert von rochi 17. Juli 2019 um 21:34 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Jul 22
Aostatal   L  
24 Mai 14
Piccolo Cervino (Klein Matterhorn) da Breuil-Cervinia per la pista del Ventina
Sottotitolo: Una piccola disavventura. Era tanto il desiderio di tornare in Alto; non paghi dei m 3769 del Cevedale, puntiamo al Breithorn Occidentale: facile, ma pur sempre di un 4000 si tratta. Soprattutto, fattibile in un week-end (almeno credevamo). Gli eventi ci hanno limitato al Klein Matterhorn, o Piccolo Cervino....
Publiziert von Alberto C. 30. Mai 2014 um 23:33 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 25
Aostatal   T2  
21 Jul 19
Mont Creya Mt. 3015
...siamo già a luglio inoltrato e siamo a quota zero escursioni… colpa come al solito del meteo e dei nostri impegni quotidiani che ci tengono lontano dalle montagne.. così per rimediare decidiamo di fare due escursioni una di seguito all’altra… naturalmente alloggiando in loco per una notte…. evitando così le code...
Publiziert von ralphmalph 24. Juli 2019 um 23:03 (Fotos:67 | Kommentare:10)
Aostatal   T3  
24 Jul 19
Roisetta 3324, Becca d'Aran 2952: sugli stati di grazia e altre gioie.
Incantati dalle montagne Valdostane visitate in occasione dell'ascensione al Corno Vitello, decidiamo oggi, con gli amici POLI89 e Mattia, di puntare la Valtournenche per un tentativo al Monte Roisetta che supera abbondantemente i tremila e sembra accessibile agli escursionisti. Grazie a notti poco dormienti, alle 6.30 siamo già...
Publiziert von rochi 25. Juli 2019 um 09:28 (Fotos:25 | Kommentare:4)
Jul 26
Aostatal   T3  
21 Jul 19
Corno Bussola 3022 m - Punta Palasina 2782 m e Corno Vitello 3056 m
Finalmente oggi, dopo un mesetto circa, possiamo tornare a fare un giro senza la pressa di tornare a casa, quindi via orologio… Puntiamo alla Valle d’Aosta senza una meta precisa, tre cartine, qualche idea…vedremo. Alla fine decidiamo per la Valle d’Ayas, la zona del Corno Bussola più che altro perché vorremmo...
Publiziert von cristina 25. Juli 2019 um 11:43 (Fotos:45 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 29
Aostatal   T3  
22 Jul 19
Mont de l'Arp Vieille Mt. 2963
...il Mont de l’Arp Vieille questo sconosciuto….. o meglio questo conosciuto soprattutto nella stagione invernale dagli sci alpinisti…. lo stesso non si può dire per la stagione estiva… non c’è un cartello che indica la nostra cima…….. Facciamo un po’ di chiarezza, che potrà servire a chi vorrà salire la...
Publiziert von ralphmalph 25. Juli 2019 um 23:00 (Fotos:56 | Kommentare:8)
Aug 1
Aostatal   T3+ I  
31 Jul 19
Grand e Petit Tournalin: viaggio nella bellezza tra Val Tournenche e Val d'Ayas
Colto da solenne e improvvisa infatuazione per la Val d'Aosta, non posso esimermi oggi dal tornare in Valtournenche per provare a salirne una cima simbolo: il Grand Tournalin. Coinvolgo il giovane Andrea che naturalmente accetta e prima delle 7.00 siamo al parcheggio di Cheneil Barmaz. Il comodo ascensore gratuito ci trasporta...
Publiziert von rochi 31. Juli 2019 um 21:59 (Fotos:26 | Kommentare:6)
Aug 6
Aostatal   T3  
5 Aug 19
Tête d'Entre Deux Sauts -2729 mt- (da Frèbouze, Lavachey).
Giunto in auto a Lavachey 1640 mt proseguo ancora superando un tornante e, in vista delle paline gialle segnavia sulla destra, parcheggio in prossimità di un casolare abbandonato sul ciglio della strada, esattamente in località Frèbouze 1654 mt, dove è presente un esiguo spazio auto. Il sentiero numero 28A per il Rifugio...
Publiziert von GAQA 6. August 2019 um 17:31 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Aug 9
Aostatal   T2  
4 Aug 19
Giro del rifugio Barbustel dalla valle di Chamdepraz
Non sono al 100% per cui mi accontento di una escursione facile e panoramica nel Parco Naturale del Mont Avic anche se la giornata serena spingerebbe verso quote più alte. La valle di Champdepraz ha meritato comunque questa mia visita per l’ambiente poco antropizzato. Sono salito dalle frazioni Veulla e Covarey con il...
Publiziert von andrea62 8. August 2019 um 13:43 (Fotos:23 | Kommentare:10)
Aug 11
Aostatal   T2  
9 Aug 19
Punta Fetita -2623 mt- (da Challancin, La Salle).
A Challancin 1618 mt, frazione alta del comune di La Salle, lascio l'auto in prossimità del cartello con divieto di transito con scritta in francese. Senza oltrepassare tale regolamentazione inizierà la gita. Qui è presente la palina indicante la meta intermedia: ovvero il Col de Bard segnavia numero 2. Il primo tratto si...
Publiziert von GAQA 10. August 2019 um 21:44 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Aug 12
Aostatal   T2  
11 Aug 19
Punta Fontana Fredda, Punta Falinère e altri vagabondaggi
E' talmente bella la conca di Cheneil che non potevo esimermi dal portarci mia moglie, così, per la terza volta in meno di un mese mi trovo in questo posto bellissimo. Con noi l'amica Silvia. Partiamo con destinazione il Santuario della Clavalité, la mattina è fresca, lucentissima, tutte le cime si esibiscono, dal Cervino non...
Publiziert von rochi 11. August 2019 um 21:10 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Aostatal   T2  
8 Aug 19
MONTE CRABUN (2710 mt.) da Fey Dessus
Oggi ad Eleonora e a me viene ancora voglia dei paesaggi della stupenda Val d'Aosta. Visto i forti temporali di ieri e visto anche il brusco calo delle temperature, oggi eviteremo cime troppo alte. Già ma dove andare a camminare...?! Ecco che l' ispirazione viene aiutata da una bella relazione dei simpatici Nadia&Graziano,...
Publiziert von Angelo & Ele 10. August 2019 um 18:02 (Fotos:60 | Kommentare:20)