Giro del rifugio Barbustel dalla valle di Chamdepraz
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non sono al 100% per cui mi accontento di una escursione facile e panoramica nel Parco Naturale del Mont Avic anche se la giornata serena spingerebbe verso quote più alte. La valle di Champdepraz ha meritato comunque questa mia visita per l’ambiente poco antropizzato.
Sono salito dalle frazioni Veulla e Covarey con il sentiero numero 5C, che passa dal Lago Servaz, e sono tornato con il sentiero numero 5.
Il sentiero 5C inizia come stradina sterrata quasi pianeggiante. Dopo la località Servaz desot la stradina diventa sentiero che sale nel bosco e poi su prati e rocce montonate con vista sul Monte Rosa, con salita costante tranne un paio di tratti in piano, uno al Lago Servaz e l’altro all’Alpe Cousse.
Tonando per il sentiero numero 5, dopo il Lago Vallette si percorre un traverso panoramico, poi si scende in picchiata su Veulla passando per il Lago Leser e gli omonimi alpeggi superiore e inferiore, attraversando la cembreta del Parco che è una delle più importanti della Regione. Il rientro con il sentiero 5 evita la maggior parte del monotono tratto iniziale quasi pianeggiante.
Al Rifugio Barbustel, situato tra i laghi Bianco/Blanc e Vallette, ho trovato un certo numero di persone provenienti da Champorcher mentre sul mio percorso ne ho incontrate pochissime: si vede che erano tutti in quota oppure … a fare i pic-nic in basso.
Vedo adesso che il mio giro ricalca, tra quelli più recenti, quello di
Barbie e
Max64. La cosa non mi stupisce perché in questo sito la zona è molto considerata, ero io che l'avevo sempre trascurata diretto a valli più famose.
Un’ultima nota per il panificio Monte Rosa di Carema più volte segnalato da
Cristina e
Marco27: il trancio di pizza era molto buono, cosa ben più importante del fatto che il negozio sembrava anonimo.
Sono salito dalle frazioni Veulla e Covarey con il sentiero numero 5C, che passa dal Lago Servaz, e sono tornato con il sentiero numero 5.
Il sentiero 5C inizia come stradina sterrata quasi pianeggiante. Dopo la località Servaz desot la stradina diventa sentiero che sale nel bosco e poi su prati e rocce montonate con vista sul Monte Rosa, con salita costante tranne un paio di tratti in piano, uno al Lago Servaz e l’altro all’Alpe Cousse.
Tonando per il sentiero numero 5, dopo il Lago Vallette si percorre un traverso panoramico, poi si scende in picchiata su Veulla passando per il Lago Leser e gli omonimi alpeggi superiore e inferiore, attraversando la cembreta del Parco che è una delle più importanti della Regione. Il rientro con il sentiero 5 evita la maggior parte del monotono tratto iniziale quasi pianeggiante.
Al Rifugio Barbustel, situato tra i laghi Bianco/Blanc e Vallette, ho trovato un certo numero di persone provenienti da Champorcher mentre sul mio percorso ne ho incontrate pochissime: si vede che erano tutti in quota oppure … a fare i pic-nic in basso.
Vedo adesso che il mio giro ricalca, tra quelli più recenti, quello di


Un’ultima nota per il panificio Monte Rosa di Carema più volte segnalato da


Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)