Punta Fetita -2623 mt- (da Challancin, La Salle).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A Challancin 1618 mt, frazione alta del comune di La Salle, lascio l'auto in prossimità del cartello con divieto di transito con scritta in francese. Senza oltrepassare tale regolamentazione inizierà la gita. Qui è presente la palina indicante la meta intermedia: ovvero il Col de Bard segnavia numero 2.
Il primo tratto si svilupperà percorrendo l'ampia e panoramica strada poderale. Dopodiché al primo cartello in legno segnalante il Col de Bard, abbandono la strada, svoltando a destra, addentrandomi nel bosco. Ad ogni modo percorrendo la poderale sterrata si raggiungerà ugualmente l'insediamento di case, ben curate, di Arpilles 1870 mt: bivio con segnaletica evidente.
Oltre Arpilles 1870 mt, si segue sempre il sentiero numero 2 attraversando un bel bosco di conifere raggiungendo il Col de Bard 2180 mt. A questo valico svolto a sinistra seguendo l'unica palina segnavia presente che indica il Col Fetita (non c'è una segnaletica per Punta Fetita). Superato un ripido tratto in salita si perviene al ravvicinato Col Boromein 2260 mt, rappresentato da un verticale asse in legno conficcato in una pila di ometti in pietra. L'itinerario prosegue tra meravigliose distese di mirtillo e ginepro dove ora la vista spazia sulla confinante Comba di Vertosan. Camminando in campo aperto, mi mantengo sempre all'estremità di sinistra fino a quando un sentiero ben definito conduce sul crinale di cresta. Con un ulteriore ripido tratto finale, tra pendii erbosi e facili blocchi di roccia stabile, eccomi in cima su questa bella montagna molto panoramica: Punta Fetita 2623 mt. Per la discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Sentiero segnalato e sempre evidente.
Il primo tratto si svilupperà percorrendo l'ampia e panoramica strada poderale. Dopodiché al primo cartello in legno segnalante il Col de Bard, abbandono la strada, svoltando a destra, addentrandomi nel bosco. Ad ogni modo percorrendo la poderale sterrata si raggiungerà ugualmente l'insediamento di case, ben curate, di Arpilles 1870 mt: bivio con segnaletica evidente.
Oltre Arpilles 1870 mt, si segue sempre il sentiero numero 2 attraversando un bel bosco di conifere raggiungendo il Col de Bard 2180 mt. A questo valico svolto a sinistra seguendo l'unica palina segnavia presente che indica il Col Fetita (non c'è una segnaletica per Punta Fetita). Superato un ripido tratto in salita si perviene al ravvicinato Col Boromein 2260 mt, rappresentato da un verticale asse in legno conficcato in una pila di ometti in pietra. L'itinerario prosegue tra meravigliose distese di mirtillo e ginepro dove ora la vista spazia sulla confinante Comba di Vertosan. Camminando in campo aperto, mi mantengo sempre all'estremità di sinistra fino a quando un sentiero ben definito conduce sul crinale di cresta. Con un ulteriore ripido tratto finale, tra pendii erbosi e facili blocchi di roccia stabile, eccomi in cima su questa bella montagna molto panoramica: Punta Fetita 2623 mt. Per la discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Sentiero segnalato e sempre evidente.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)