Nov 23
Lombardei    
23 Nov 10
Le meraviglie delle cave
Oggi parliamo di Biandronno, e della collina vicino al paese o per lo meno di quello che ne rimane visto l'attività della cava. Qui gli strati sono del Cretaceo, da 90 a 120 milioni di anni fa, e sono molto ricchi di fossili, le ammoniti qu sono abbastanza rare, ma in compenso vi si trovano bivalvi di grosse dimensioni, ricci di...
Publiziert von gip 23. November 2010 um 18:22 (Fotos:5)
Pieniny   T2  
8 Okt 09
Sokolica 747m, Trzy Korony 982m
2 GIORNO Oggi per la nostra meta abbiamo scelto le due cimette più caratteristiche di Pieniny. La prima - Sokolica è alta (o bassa- dipende dal riferimento) 747 m e dalla sua sommità si stende il più bello panorama sul fiume Dunajec. Un'altra attrattiva di questo cucuzzolo è indubbiamente il pino più famoso e più...
Publiziert von Ewuska 23. November 2010 um 10:25 (Fotos:20)
Uri   T2  
18 Jul 10
Golzeren - Windgaellenhuette - Alp Gnof - Blindensee
E' da tanto tempo che volevo andare a vedere la Maderanertal, io e Roberto l'avevamo presa in considerazione anni fa per una traversata con gli sci dell'Oberalpstock, una gita che ancoranon siamo riusciti a fare ma che prima o poi metteremo in cantiere.Per adesso vediamo di andare a fare un sopralluogo estivo! Siamo io e...
Publiziert von paoloski 23. November 2010 um 01:25 (Fotos:10)
Nov 22
Bellinzonese   T2  
13 Aug 06
Capanne Adula CAS e UTOE (2012m e 2393m)- Val Blenio
Escursione in Val di Blenio per visitare due capanne dallo stesso nome ma di proprietà di due diversi enti, punti di appoggio per l'ascensione all'Adula. Raggiungere il punto di partenza è già una piccola avventura, attraversata la diga del Lago di Luzzone, percorriamo una stretta strada asfaltata e dopo alcuni tornanti ci...
Publiziert von morgan 22. November 2010 um 17:34 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Oberwallis   L  
19 Nov 10
Rothwald (2231 m)
E' arrivata la neve e allora perchè esitare???...si va a Rothwald località a noi molto cara che non ci ha mai deluso. Saliamo per il sentiero estivo per un bel tratto poi causa difficoltà oggettive di Gian Mario, che usa per la prima volta gli sci da alpinismo, continuiamo il percorso sulla strada fino all'arrivo degli...
Publiziert von cappef 22. November 2010 um 15:47 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT2  
21 Nov 10
Capanna Bovarina (1870 m)
Le previsioni per il weekend sono brutte. Sono d’accordo con il mio amico Antonio che ci sentiamo per domenica per andare a ciaspolare. Sabato mi manda un sms dicendo che il suo gruppo sfida il tempo e va lo stesso : OK, ci sono anch’io ! Ho voglia di andare a camminare, cavoli ! Mia prima volta con le ciaspole, e prima...
Publiziert von Sky 22. November 2010 um 13:46 (Fotos:26 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T4 I  
17 Nov 10
Cima Tuss (1735 m)
Le previsioni meteo non sono un granché, ma dato che la pioggia degli ultimi giorni qui ha spazzato via la neve fino ai 1700 m circa e per i prossimi giorni sono attese nuove precipitazioni con neve in abbassamento fino ai 1000 m, colgo l’occasione per andare a visitare una cima della Valgrande spesso trascurata, perché...
Publiziert von tapio 22. November 2010 um 12:05 (Fotos:24 | Kommentare:14)
Nov 21
Lombardei   WT3  
20 Jan 07
Rif. Del Grande - Camerini 2.580m
Escursionecon le ciaspole in uno deiluoghi più belli e meno frequentati della Valmalenco. La neve è poca e con il fuoristrada di mio cugino riusciamo ad arrivarea Chiareggio (1.600m - temperatura 6°) poichè la strada dopo S. Giuseppe non è ancora bloccata, a causa della poca neve. Inizialmente seguiamo il percorso...
Publiziert von gebre 21. November 2010 um 23:37 (Fotos:10)
Pieniny   T1  
7 Okt 09
Parco Nazionale di Pieniny
Almeno una volta all'anno vado a trovare i miei familiari a Varsavia, mia città natale. Pure quest'anno sono riuscita ad organizzare due settimane di ferie.Il periodo da me preferito è a cavallo tra settembre ed ottobre, chiamato dai polacchi "Autunno d'oro".La prima settimana della vacanza trascorro spostandomi da una tavola...
Publiziert von Ewuska 21. November 2010 um 23:12 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Lombardei   T3+ WT3  
20 Nov 10
I SIGNORI DEGLI ANELLI "ALLA RICERCA DELLA GRASSI PERDUTA"
RELAZIONE DI FRANCESCO::: Il titolo della relazione non è ispirato al film di Indiana Jones "ALLA RICERCA DELL'ARCA PERDUTA", ma bensi al rifugio Grassi che non riuscivamo a vedere,era scomparso inghiottito nella nebbia, alla fine guidati dal ns. infallibile olfatto , con impeccabile precisione ciha condotti al gustoso profumo di...
Publiziert von Massimo 21. November 2010 um 22:08 (Fotos:25 | Kommentare:12)
Sottoceneri   T2  
19 Nov 10
Anello: Cabbio (660m) - Sasso Gordona (1410m) - Poncione di Cabbio (1263m) - Cabbio
For English readers click[here] Anello: Cabbio (660m) - Sasso Gordona (1410m) - Poncione di Cabbio (1263m) - Cabbio (La valutazione T2 è per la generalità della escursione; T4 per la sola salita al Sasso Gordona innevato). Questi ultimi tempi tutti abbiamo dovuto fare i conti con un pessimo tempo, più...
Publiziert von gbal 21. November 2010 um 20:04 (Fotos:50 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
6 Nov 10
Cimetta d'Orino (1'787 m.s.m.) - Capanna Alpe Mognone (1'463 m.s.m.)
A distanza di quasi due annitorniamo alla Capanna Alpe Mognone, proseguendo stavolta fino alla panoramica Cimetta d'Orino. Era ora...dopo averla rimandata molte volte in primaveraa causa del cattivo tempo, finalmente abbiamo beccato la giornata ideale per andarci! A differenzadel 2008 quando eravamo passati per i Monti di...
Publiziert von ale84 21. November 2010 um 15:13 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 20
Sottoceneri   T2  
19 Nov 10
Monte Generoso (1701 m)
Escursione pomeridiana, prima dell’arrivo della perturbazione che condizionerà pesantemente il fine settimana: sabato e domenica la “Sonnenstube” sarà chiusa! Vedi video dell’escursione.   Inizio dell’escursione: ore 13:42 Fine dell’escursione: ore 16:58 Temperatura alla partenza: 5°C...
Publiziert von siso 20. November 2010 um 23:55 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 WS-  
29 Jun 08
Pigne d'Arolla in traversata
Trovare itinerari d'alta montagna non difficili, tali da poter essere proposti a dei neofiti, può sembrare semplice, ma se si vuole anche evitare rifugi ed itinerari dove l'affollamento è tale da togliere ogni poesia alla montagna, la scelta si fa più ardua; la pratica dello scialpinismo per 6 - 7 mesi l'anno porta però a...
Publiziert von paoloski 20. November 2010 um 21:57 (Fotos:7)
Piemont   WS  
13 Nov 10
Pizzo d'Omo (1070 m)
Bella giornata e ottima compagnia è il riscontro di questa gita tra i boschi e paesi locali che generalmente attraversiamo velocemente con le auto senza poter notare angoli e panorami disponibili su monti e laghi! Ciclisticamente, la discesa dal Pizzo d'Omo è da consigliare, veramente molto appassionante e a tratti anche...
Publiziert von cappef 20. November 2010 um 20:56 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   S  
23 Apr 06
Pizzo Cervandone 3211 m
Perchè mai dovrei mettere una gita che ormai rientra in quel libro di ricordi che ciondola ogni tanto sugli scaffali polverosi della mia libreria arruffata. Qual è il senso di ripercorrere........ E' solo il desiderio di rivivere, ma per questo basterebbe che io chiuda gli occhi seguendo i percorsi interni della mia mente,...
Publiziert von skiboy1969 20. November 2010 um 19:26 (Fotos:15 | Kommentare:5)
Misox   T2  
30 Mai 03
ALPE DE MEM MT. 1950
PARTENZA DA CIRCA MT. 1110 SOTTO I MONTI DI BELEN SI SALE PASSANDO DALLA CHIESETTA DI PREPIANTO MT. 1438 RAGGIUNTO UN BIVIO SI PRENDE A DESTRA PER ALPE DE PALAZI , SI PROSEGUE VERSO ALPE CARNACC MT. 1953 DA QUI SI SALE A QUOTA 2024 PER POI SCENDERE ALL' ALPE DE MEM . ESCURSIONE CON OSVALDO .
Publiziert von beppe 20. November 2010 um 18:15 (Fotos:16)
Dolina Pięciu Stawów   T3+ K2  
26 Sep 06
Tatry - Kozi Wierch 2.291 m
I monti Tatra appartengono al gruppo dei Carpazi e sono le montagne più alte della Polonia ed anche gli unici ad avere delle caratteristiche alpine. Allo stesso tempo sono le più "piccole" montagne in Europa, tutta la loro superficie di715 Km², di cui due terzi in territorio slovacco, è sotto la tutela di Parchi Nazionali, ed...
Publiziert von Ewuska 20. November 2010 um 16:18 (Fotos:28 | Kommentare:18)
Bellinzonese   T3+  
2 Sep 01
Pizzo di Claro (2727m)
Faticosa escursione alla cima che sovrasta Bellinzona. Solo per ben allenati, visto i 2500 metri di dislivello. Lascio la macchina in paese a Lumino (268), mi dirigo verso la funivia e trovo l'inizio del sentiero. Salgo a tornanti nel sentiero che mi porta a Savorù, dove arriva la funivia, proseguo per la Capanna Brogoldonesul...
Publiziert von morgan 5. Juni 2010 um 11:55 (Fotos:5 | Kommentare:2)
Locarnese   T2  
1 Aug 09
Pilone (2192m) Val Onsernone
Escursione a questa cima di confine con due nomi: Pilone per gli Svizzeri, Cima Pian del Bozzo per gli Italiani. Vetta panoramica tra la Val Onsernone, Val Vergelletto e Val Vigezzo. Lascio la macchina in località Cappellino, poco dopo Comologno e parto su un ripido sentiero che mi porta ai prati e le cascine di Ligunc (1343)....
Publiziert von morgan 15. Juni 2010 um 22:13 (Fotos:8 | Geodaten:1)