Anello: Cabbio (660m) - Sasso Gordona (1410m) - Poncione di Cabbio (1263m) - Cabbio
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
For English readers click [here]
Anello: Cabbio (660m) - Sasso Gordona (1410m) - Poncione di Cabbio (1263m) - Cabbio
(La valutazione T2 è per la generalità della escursione; T4 per la sola salita al Sasso Gordona innevato).
Questi ultimi tempi tutti abbiamo dovuto fare i conti con un pessimo tempo, più acqua che neve, che spesso ha penalizzato i progetti di molti di noi, inclusi quelli più fortunati, come me, che possono programmare le proprie gite in settimana. Così, ascoltata la meteo, fatti i conti con gli impegni ho deciso di fare una breve incursione in quel di Cabbio, salire al Sasso Gordona e con un percorso ad anello tornare a Cabbio, il tutto doveva impegnarmi non più di ½ giornata. Così, munito di carta, strumenti accessori e dei miei calcoletti che nel bene e nel male hanno recentemente fatto discutere ho progettato la mia escursione che prometteva di impiegare 2h44' per la salita e 2h01' per il ritorno, per un totale di 4h45'.
Molto soddisfatto sono partito sotto un cielo ancora paurosamente nuvoloso con qualche goccia che si ostinava ancora a cadere ma già con qualche piccolo squarcio; però non avevo dubbi: la meteo era dalla mia e infatti alle 8:15 calzavo gli scarponi al parcheggio e iniziavo a salire tra le brume che ancora in basso avvolgevano il paesaggio lasciando però intravedere cieli azzurri ma anche grandi fazzoletti di neve sulle vette di mio interesse. Ottimista lasciavo le ciaspole in auto e cercavo "l'attacco" cioè l'inizio del sentiero che spesso è la cosa più difficile da trovare. Chiedevo lumi ad un simpatico e anziano signore che vedevo comunque insicuro (mi spediva ad Uggine) per cui mi affidavo anima e corpo al tecnologico e spesso vituperato GPS e trovavo la giusta via. Il percorso si svolge senza troppa fatica leggermente più in basso della dorsale che separa la Val Luasca ad Ovest dalla Val della Crotta e Val Cugnolo ad Est, appunto sul suo fianco orientale toccando molti resti di antiche costruzioni che oggi…non servono più a nessuno, fino ad affacciarsi sulla sella del Rifugio Prabello in vista dell'imponente anche se non alto Sasso Gordona. Ieri poi, imbiancato dalla recente nevicata, assumeva un aspetto quasi himalayano:
presa visione degli avvisi sulla pericolosità del percorso di lì in poi (che peraltro conoscevo da passate frequentazioni), mi avviavo lungo la cresta Ovest del Sasso cercando di seguire i pochi indizi (qualche breve catena o mancorrente) che facevano intuire il sentiero e le roccette coperte dalla neve. Salita comunque breve e divertente non fosse per gli scarponi che senza ramponi a volte tentavano di trasformarsi in sci e slittavano di fianco. Dalla vetta ritorno per la stessa via fino al rifugio e poi di lì salita al Poncione di Cabbio che invece è un inoffensivo panettone senza pretese. Poi riscendevo a collegarmi al sentiero che arriva all'Alpe Bonello da dove si può scendere sia a Cabbio che a Muggio. Nel complesso una gita di ottima soddisfazione, di impegno limitato che mi ha consentito di essere all'auto alle 13. E lì, ulteriore piacevole conferma. Tempo impiegato: 4h44' …. Incredibile!
Dati salienti:
Dislivello reale 805m
Lunghezza totale km 12,90
Pendenza media ca. 12%
Tempo totale 4h44' (brevi soste incluse)
Salita al Sasso Gordona 2h28'
Ritorno 2h16'
Tempi stimati:
SLE al Sasso Gordona (7.5+6.16) @5km/h è 2h44'
SLE ritorno (7.5+6.74) @7km/h è 2h01'
(Note: la salita al Poncione di Cabbio è stata “improvvisata” e non era contemplata nei tempi preventivati)

Kommentare (8)