Aug 6
Aostatal   L  
26 Jul 17
Tentativo alla Roccia Nera
Il sogno di questa vacanza in Valle d'Aosta era tentare il Monte Bianco, sfumato per una serie di fattori che dirò poi. Purtroppo sono stato rimbalzato anche dall'usato sicuro, il Monte Rosa. Trovare una data in cui coincidessero gli impegni miei, quelli di Marco e una bella giornata in quota non e' stato facile, saliamo al...
Publiziert von andrea62 6. August 2017 um 21:20 (Fotos:16 | Kommentare:12)
Aug 9
Aostatal   T3+ L I  
5 Aug 17
La giornata perfetta per Val d'Aosta...Grand Tournalin (Cima Sud) e Petit
lumi L’idea è stata di Lella. L’ho appoggiata in un attimo. Rimaneva capire quando… in Val d’Aosta si va con le previsioni certe. Dall’inizio settimana monitorizzavo il meteo, martedì chiamo Lella e siamo fiduciose per il sabato. Anche per Mario è una delle cime “MUST”, perciò ci troviamo in tre ad Arluno,...
Publiziert von lumi 9. August 2017 um 17:19 (Fotos:88 | Kommentare:19)
Aostatal   T2  
1 Aug 17
Col du Grand Ferret e Col de la Seigne
Con questi due itinerari ho completato, in momenti diversi, i sentieri italiani del Tour Monte Bianco. Il sentiero da Arnouva al Col du Grand Ferret come escursionismo puro è uno dei più panoramici che ho percorso negli ultimi anni. Impagabili le viste sulla parete est delle Grandes Jorasses e sulla catena...
Publiziert von andrea62 9. August 2017 um 23:12 (Fotos:35 | Kommentare:2)
Aug 10
Aostatal   T4-  
7 Aug 17
Monte Zerbion - Monte Tantanè, 2722-2734 m.
Partenza dall'ampio parcheggio in località di Barmasc a quota 1918 metri .   Le indicazioni sono da subito chiare e ben evidenti. Tuttavia i tempi riportati sulle segnavie sono esagerati: piu' di 3 ore per salire alla Cima dello Zerbion considerando i soli 800 metri di dislivello e lo sviluppo contenuto risultano...
Publiziert von viciox 8. August 2017 um 21:35 (Fotos:10 | Geodaten:2)
Aostatal   T2 WS  
9 Aug 17
Rifugio Grand Tournalin, 2534 m.
La parentesi di bel tempo mattutina mi obbliga a scegliere una meta veloce. La scelta ricade anche su un mezzo altrettanto veloce... la MTB! Da Brusson parto alla volta diSaint Jacques che raggiungo dopo un'ora di pedalata. Il clima è ancora fresco. Una sosta per idratarmi, il sole illumina il paese e il percorso di salita. In...
Publiziert von viciox 10. August 2017 um 22:30 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Aug 13
Aostatal   T4 L  
12 Aug 17
Rifugio Gnifetti (3647 m)
La Capanna Giovanni Gnifetti, appartenente al CAI Sezione di Varallo Sesia, è ubicata su un costone roccioso che separa il Ghiacciaio del Garstelet dal Ghiacciaio del Lys, sul versante valdostano del Monte Rosa. È il punto d’appoggio per la salita alla storica Capanna Margherita. Il rifugio è intitolato a Giovanni...
Publiziert von siso 13. August 2017 um 23:55 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 14
Aostatal   T3  
12 Aug 17
Punta Valletta(3089m)
Primo di una due giorni in Val d'Aosta, andando a dormire al rifugio Arbolle:questa cima l'avevo già salita cinque anni fa,ma la giornata era stata alquanto coperta e mi ero praticamente perso il magnifico panorama che la Punta Valletta sa regalare.Arrivati al Colle Chamole con Barbara,ci dividiamo:lei prosegue verso il...
Publiziert von Max64 14. August 2017 um 14:53 (Fotos:22 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
12 Aug 17
Monte Barbeston -2482 mt- (da Vuella di Champdepraz).
Bella ed interessante gita nel Parco Naturale Monte Avic, insieme a GIULIANO54. L'idea iniziale prevedeva un'escursione in quota più elevata. Poi l'inaspettata nevicata estiva che ha colpito in buona parte alcune vallate Valdostane, il perdurare di basse temperature e l'incertezza meteo costante, ridimensiona i nostri piani....
Publiziert von GAQA 14. August 2017 um 17:13 (Fotos:46 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ L I  
13 Aug 17
Monte Emilius (3559m)
L'obiettivo principale di questa due giorni è il Monte Emilius,da tempo nei miei progetti. Parto verso le 07,30 dal rifugio in solitaria,il percorso non presenta alcun problema,almeno fino sotto al Colle dei Tre Cappuccini,anzi sale sempre con dolci pendenze.Fuori dalla zona del lago Arbolle,l'ambiente diviene aspro e...
Publiziert von Max64 14. August 2017 um 21:17 (Fotos:24 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Aug 15
Aostatal   T2  
27 Jul 17
Qualche escursione valdostana
Il rifugio Chalet de l'Epée è un angolo di paradiso. Al Piccolo San Bernardo è stata fatta una passeggiata culturale con annesso giro del lago Verney. La Comba di Planaval, nel comune di La Salle, è un'oasi di pace. Il Mont Chétif è un classico balcone sul Monte Bianco e su Courmayeur. Lungo il sentiero n.13 che...
Publiziert von andrea62 15. August 2017 um 10:00 (Fotos:46 | Kommentare:2)
Aostatal   T4- L  
13 Aug 17
Mont Ruvi (o Revic) dal Colle Varotta
Mont Revic dal colle Varotta: e' questa la proposta (a cui aderisco) del CAI di Verres. C'ero gia' stato 2 anni addietro (vedi report sempre qui su Hikr) ricavandone ottime impressioni: questa volta pero' si sale dal Colle Varotta.   Si tratta dello stesso sentiero per salire, da Nord, al Monte Avic: la differenza e'...
Publiziert von Panoramix 15. August 2017 um 15:13 (Fotos:37)
Aug 16
Aostatal   T2  
12 Aug 17
Di laghi e di pietre...
Barbie La mia esperienza nel vallone di Arbolle è riassunta nel titolo. Niente vette da raggiungere o mete importanti. Solo una valle da scoprire allertando i sensi, da ferma e in movimento. La valle, pur frequentata, mantiene caratteristiche di silenzio e tranquillità, ciò che ci aspettiamo maggiormente dai nostri soggiorni in...
Publiziert von Barbie 16. August 2017 um 14:48 (Fotos:36 | Kommentare:6)
Aostatal   T3  
13 Aug 17
Colle Entrelor e Punta Percià Mt. 3212
....31 agosto 2011.... colle Entrelor dal versante della Valsavarenche....oggi da quello della val di Rhemes.... Ho voluto ricordare la data perché erano le prime escursioni fatte insieme a chi per alcuni anni ci ha fatto da guida in tante splendide escursioni in val d'Aosta insegnandoci anche tanti "segreti" e quando i giorni...
Publiziert von ralphmalph 16. August 2017 um 22:12 (Fotos:61 | Kommentare:11)
Aug 18
Aostatal   T3+ L  
17 Aug 17
Rifugio Quintino Sella al Felik (3585 m)
Il Rifugio Quintino Sella è intitolato al fondatore del Club Alpino Italiano (Sella di Mosso,7.7.1827 –Biella,14.3.1884),scienziato,mineralogista, politicoealpinistaitaliano. Per tre volte Ministro delle finanze del Regno d’Italia. Sorge su un pianoro detritico ai margini del Ghiacciaio di Felik ed è il punto di...
Publiziert von siso 18. August 2017 um 23:10 (Fotos:78 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Aug 22
Aostatal   T1  
5 Aug 17
Via Ru Cortot: Dal Col de Joux a Champoluc
Giro particolarmente panoramico e bello che segue l'antico tracciato di irrigazione del Ru Cortot che dalla sorgente sopra Saint Jaques portava acqua sino al Colle di Joux sopra Brusson. Le origini risalgono a poco prima del XV secolo e con il tempo è stato modificato e migliorato sino a trasformarlo in un itinerario turistico...
Publiziert von froloccone 22. August 2017 um 14:54 (Fotos:19 | Kommentare:3)
Aug 23
Aostatal   T4 L  
20 Aug 17
Punta Carestia da Valdobbia di Gressoney St. Jean
  Dalla guida CAI "MONTE ROSA" di G. Buscaini: " ... a torto poco visitata. L' ambiente e' solitario e particolare. Il panorama estesissimo, quasi pari a quello famoso dal Corno Bianco ... ". D' altro canto nelle pagine dedicate al Corno Bianco si legge " ...nebbia, che anche nelle giornate di bel tempo estivo si forma...
Publiziert von Panoramix 23. August 2017 um 16:00 (Fotos:30 | Kommentare:2)
Aostatal   T4 WS-  
22 Aug 17
Breithon Centrale e Occidentale, 4159-4164 m.
Classica salita alpinistica con partenza dal Rifugio Guide del Cervino che sorge a quota 3480 metri.   Il giorno precedente per acclimatarmi scendo alla stazione intermedia Laghi Cime Bianche a quota 2820. Mi trovo in un cantiere a cielo aperto... una tristezza vedere cosa la mano dell'uomo puo' creare, o...
Publiziert von viciox 23. August 2017 um 21:13 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ I  
19 Aug 17
Testa Grigia - Monte Pinter - Bivacco Ulrich Lateltin, 3314-3132-3110 m.
Da Champoluc salgo in funivia a Crest (alla data odierna 8 euro andata e ritorno) risparmiando 400 metri di dislivello.   Da Crest scendo leggermente sulla destra nella valle seguendo le segnavie per Colle Pinter. Incontro la strada che mi porta al paese di Cuneaz e che risale a Lavassey e piu' ripidamente nella...
Publiziert von viciox 23. August 2017 um 22:41 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aug 24
Aostatal   T4+ L II  
23 Aug 17
Monte Faroma(3073m) Val d'Aosta
Ritorno dopo poco tempo nella bella valle diSaint Barthelemy , sul Monte Faroma,montagna che mi aveva particolarmente attratto quando siamo saliti alla Becca di Fontaney.Come per la Becca partiamo da Porliod e fino al Colle di Salvè il percorso è lo stesso.Perdiamo un po' di quota,quindi deviamo a sx e risaliamo al Col de...
Publiziert von Max64 24. August 2017 um 22:04 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 25
Aostatal   T3+  
20 Aug 17
Una giornata speciale....ROTHORN...Il Grand (3152 m)
Ritorno assieme a Lella in Val D’Aosta più che volentieri. Oggi l’intenzione è di salire al Grande e al Piccolo Rothorn, al confine tra Val d'Ayas e la Val di Gressoney, in una zona aspra e poco frequentata. E' una sua proposta e si sa, sono belle toste. Ci troviamo alle 5.30 di domenica mattina sapendo che il giro è...
Publiziert von lumi 25. August 2017 um 10:44 (Fotos:40 | Kommentare:12)