Una giornata speciale....ROTHORN...Il Grand (3152 m)


Publiziert von lumi , 25. August 2017 um 10:44. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:20 August 2017
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1515 m
Strecke:Sentiero no. 10: Gressoney La Trinitè (1652 m) – Alpeggio di Hochene Stej (2322 m) – Alpeggio (ruderi rasi al suolo, 2573 m) – Colle Rothorn – Rothorn (3152 m)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A4 Torino-Aosta, uscita Quincinetto, seguire le indicazioni per la Valle di Gressoney sino a Gressoney la Trinité.

Ritorno assieme a Lella in Val D’Aosta più che volentieri. Oggi l’intenzione è di salire al Grande e al Piccolo Rothorn, al confine tra Val d'Ayas e la Val di Gressoney, in una zona aspra e poco frequentata. E' una sua proposta e si sa, sono belle toste. Ci troviamo alle 5.30 di domenica mattina sapendo che il giro è lungo e poi, guido io..:). Siamo munite di una mappa, qualche descrizione del sentiero e….tanta, tanta voglia di goderci la giornata.

Passiamo quasi tutta la Valle di Gressoney e arriviamo a Gressoney La Trinitè, siamo un po’ titubanti nel trovare il parcheggio, da dove, nei pressi, dovrebbe partire il sentiero 10.  Proseguiamo per Staffal, superiamo l’impianto di risalita e cerchiamo una chiesetta....ma arriviamo in una zona chiusa al traffico: una proprietà privata. “Invadiamo” la proprietà privata in  ricerca di un  felice proprietario e…troviamo una bravissima milanese che, leggendo la descrizione, capisce meglio di noi e ci fornisce le indicazioni chiare. Siamo a Staffal!!!, dovremo ritornare a Gressoney La Trinitè…più di mezz'oretta volata!!!

Dunque…Alla fine del paese (Gressoney La Trinitè), in prossimità dell’albergo Jolanda, all’altezza degli impianti di Punta Jolanda, appena passato un piccolo ponte sul torrente Lys, sulla sinistra si trova un grande e comodo parcheggio. All’inizio del parcheggio si nota la cappella (non chiesa) di fronte ad un negozio alimentare. (vedi le ultime due foto della relazione). Qui si trovano anche le indicazioni dei sentieri, incluso il 10, che inizia oltre il prato.

Quindi, calziamo gli scarponi, zaino sulle spalle e la vista già da qui incredibile sul Rosa ci spolvera ogni rammarico per il tempo perso. Siamo “investite”  dai colori brillantissimi, un cielo limpidissimo, le forme, i confini del Rosa sono cosi chiari, profondi che sembra un quadro dove il pittore volutamente ha cambiato la realtà per farla diventare una magica cartolina. Guardo Lella,  scambiamo qualche sorriso, nessuna parola, forse per scaramanzia, ma sappiamo che abbiamo lo stesso pensiero.. se la giornata rimanesse cosi….

Ci incamminiamo sul sentiero 10, il primo tratto è molto ripido e stretto, per fortuna si svolge nel bosco,  l’aria è frizzantina e noi siamo determinate con un buon passo. Superiamo un bivio: da qui parte il sentiero 10b, poi il secondo 10c per la Testa Grigia e continuiamo sul  10 che ci porterà sino in vetta. Il sentiero è ben marcato, di recente, con bolli gialli e  frecce gialle a ogni cambio di direzione, a volte si vede anche la vecchia marcatura bianco/rossa.

Ad ogni passo mi si creano nuovi percorsi nel cervello, accenno d’intimità, come se questi posti mi fossero familiari, come se li conoscessi  da molto, molto tempo…quella sensazione particolare del déjà-vu!

Tra chiacchiere sui temi femminili, racconti e qualche piccola sosta, superiamo il bosco morbido di larici e raggiungiamo l’alpeggio Hockene Stei, nella conca della Testa Grigia e delle cime gemelle Rothorn. L’ambiente cambia, diventa più selvaggio, aspro. Ci prendiamo la ben meritata pausa “banana”. Continuo a scattare foto, perché sono incredula di ciò che ho intorno, degli spettacolari panorami sul Monte Rosa; non vedo nessuna nuvola e temo che le previsioni cambino, ma nello stesso tempo  ho dubbi che le foto rendano la bellezza dei posti.  Gli occhi si fissano su ogni particolare, vorrei  assorbire tutto, sono una spugna, sono egoista…vorrei che tutto appartenesse a me!

Rimaniamo sempre sul sentiero 10 seguendo i bolli gialli e gli ometti e arriviamo a circa 3000 m, in un ambiente lunare, una zona scistosa e detritica. In prossimità di un robusto “fungo” di pietra giriamo in direzione NO dove s’incontra un canale roccioso di qualche metro superabile facilmente con l'aiuto di una catena metallica.

I Rothorn, ormai sono a portata di mano. Decidiamo di salire prima al Grand. Mi chiedo, dove sono, su che pianeta, perché non riesco capire (perché dovrei???) l’arte della natura….l’intaglio che separa le due cime gemelle, Il Grand Rothorn roccioso, ripido, forte che scende frastagliato verso il colle che lo separa dal Testa Grigia, a destra la grossa cresta pianeggiante del Piccolo, là sua Maestà il Cervino e l’imponente catena bianca del Rosa.

Rimango concentrata, arriviamo al passaggio chiave della salita, un passaggio di II° esposto. Qualcuno ha pensato di mettere una corda. Lella passa senza problemi,  io mi prendo un po’ più di tempo perché  ho bisogno di essere consapevole dei tre appoggi sicuri. Ci manca solo la cresta rocciosa e pianeggiante, larga abbastanza, poco esposta. Eccoci...siamo in Cima!

Contemplo, è troppo! Il panorama è magnifico in ogni direzione! Siamo da sole a goderci questa meraviglia. La giornata è cosi soleggiata che riusciamo vedere in lontananza anche il Monte Bianco e Il Grand Paradiso.

Che cosa potrei chiedere di più? Ah si!! Un book fotografico in un ambiente strepitosoJ

Ci pensiamo su e rinunciamo al "Piccolo" perché si è fatto tardi e anche la discesa non è da sottovalutare. Dovremo affrontarla con attenzione, calma e tranquillità. Siamo felicissime e soddisfattissime cosi!

Di nuovo il passaggio clou. Passa prima Lella, finito il passaggio, appena si appoggia sui piedi, tira un po’ la corda….e questa si stacca. Uoops!!! Se fosse successo mentre stava scendendo? No, non è il momento di pensare cosi, devo vedere il bicchiere pieno della situazione perché dovrei scendere anch’io. Cerco di trovare un altro passaggio e mi sposto un po’ verso sinistra, dove sembra ci siano più appigli e potrei disarrampicare in discesa. Sulle indicazioni di Lella riesco a scendere…e  contemporaneamente scende anche la tensione accumulata.  Abbraccio Lella e continuiamo la discesa fiere di noi stesse fino a Gressoney!  

Questo è il racconto della giornata, mi sono trattenuta dallo scrivere di più, ma tutte le emozioni e le sensazioni  rimarranno vive per sempre nel mio cuore! C’è bisogno di giornate cosi speciali nella nostra vita per credere che la magia sia ancora una realtà ..e oggi è stata un’esperienza unica, una realtà magica!

  


Tourengänger: Lella, lumi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 25. August 2017 um 11:04
Ciao ragazze,complimenti per il bel giro!
Menek

lumi hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2017 um 18:36
Grazie, Grand Dom:)
Ciao,
L

numbers hat gesagt: Complimenti!
Gesendet am 25. August 2017 um 15:53
Brave,
chi vi ferma piu' ormai...

lumi hat gesagt: RE:Complimenti!
Gesendet am 25. August 2017 um 18:39
.....le previsioni....forse:):):)
è stata una giornata da incorniciare, purtroppo non sono cosi brava come te per renderla anche nelle foto!
Ciao,
A presto,
L

beppe hat gesagt: Bravissime
Gesendet am 25. August 2017 um 17:47
Ciao ragazze complimenti bellissima vetta
A presto
Beppe

lumi hat gesagt: RE:Bravissime
Gesendet am 25. August 2017 um 18:40
Grazie Beppe, sicuramente l'avresti apprezzata anche te!
Ciao
A presto,
L

Gesendet am 26. August 2017 um 08:25
Bravissime ragazze, il rapporto è stato spiegato in tutti i più minimi particolari, la reporter molto professionale, ha le donne...se non ci fossero loro,
complimenti vivissimi.
alle prossime.

lumi hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. August 2017 um 12:24
....se non ci fossimo noi....il mondo sarebbe....!!!
in ogni caso, insieme (gli uomini e le donne)...è un'altra cosa.
Grazie BIG Luciano,
Ciao
L

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 26. August 2017 um 22:07
Salita spettacolare... bravissime sole solette. :)
Ciao

lumi hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. August 2017 um 12:27
....è vero Emiliano, una giornata indimenticabile in tutto e per tutto!
Grazie tante, gentilissimo come sempre!
Ciao,
L

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 28. August 2017 um 23:59
una giornate speciale per due donne speciali ... complimenti gran bella ascesa !

ciao Giorgio

lumi hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. August 2017 um 09:42
Grazie Giorgio!
Sai...queste belle salite ci fanno "speciali"! sono convinta che anche te hai sentito queste sensazioni!
Ciao,
L


Kommentar hinzufügen»