Mont Ruvi (o Revic) dal Colle Varotta
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mont Revic dal colle Varotta: e' questa la proposta (a cui aderisco) del CAI di Verres. C'ero gia' stato 2 anni addietro (vedi report sempre qui su Hikr) ricavandone ottime impressioni: questa volta pero' si sale dal Colle Varotta.
Si tratta dello stesso sentiero per salire, da Nord, al Monte Avic: la differenza e' che lo si percorre tutto (segnavia 7) fino al Colle Varotta. Da qui a destra su traccia detritica segnata con ometti o pietre segnate di giallo: in alcuni tratti si procede su rocce sostanzialmente gradinate dove le mani si usano poco e solo per equilibrarsi. La pendenza e' continua interrotta solo da diversi cambi di direzione ben segnalati che, alla fine, portano sull' ampio pendio finale nel quale converge la via proveniente da Nord. Ultimi 2 risalti necessitano l' uso delle mani (il primo e' comunque aggirabile a sinistra per ripido pendio detritico e roccette ... piu' semplice ma piu' faticoso ... risulta piu' pratico in discesa).
Giornata in prevalenza soleggiata specie al mattino poi qualche nuvola ... clima abbastanza mite.
I tempi di salita proposti dai cartelli secondo me sono ampi per il raggiungimento del colle Varotta mentre sono un po' stretti dal colle alla cima (ore 1 secondo la guida CAI "Emilius-Rosa dei Banchi").
Confermo che la meta e' di soddisfazione e, dopo questa esperienza, posso dire che e' ben realizzabile l' anello che parte da Verthuy-Cloutraz raggiunge la cima per il versante Nord scende al Colle Varotta e ritorna (via Alpe Ponton) al punto di partenza (come da mappe della zona) .
Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare