Feb 16
Aostatal   T3  
2 Aug 13
Becca di Nona (3'142 m.s.m.)
Viste le ottime previsioni meteo, cogliamo al volo la possibiltà di fare il ponte del 1° agosto che in Svizzera corrisponde alla Festa Nazionale e andiamo 4 giorni in Valle d’Aosta, mai visitata prima d’ora. Col senno di poi avremmo potuto sicuramente sfruttare meglio il tempo a nostra disposizione ma per una volta ce la...
Publiziert von ale84 16. Februar 2014 um 11:57 (Fotos:32)
Aostatal   T3  
3 Aug 13
Lago di Pietra Rossa (2'559 m.s.m.) - Lago d'Arpy (2'066 m.s.m.)
Al suonare della sveglia non capiamo bene se a scricchiolare sono i nostri ingranaggi o le molle del materasso ma appena mettiamo i piedi fuori dal letto ci rendiamo conto che oggi non riusciremo a fare quanto programmato, dopo la mazzata di ieri accantoniamo l’idea di spararci altri 1'300 metri di dislivello per salire ai Laghi...
Publiziert von ale84 16. Februar 2014 um 13:16 (Fotos:24)
Feb 23
Aostatal   WT2  
22 Feb 14
Mont Ros (2286 m) e polentata al Lago Muffè
Altra bella escursione in compagnia dei miei colleghi Ahmed e Gloria. Oggi visto il pericolo valanghe in netto calo, si può finalmente puntare più in alto rispetto alle ultime uscite e, dopo un attento studio di possibili destinazioni e bollettini vari decido per la salita al Mont Ros, nella Valle di Champorcher. Lasciata la...
Publiziert von peter86 23. Februar 2014 um 19:25 (Fotos:31)
Aostatal   L  
22 Feb 14
Passo di Mascognaz 2859m
Poco dopo l'isolata frazione Walser di Alpenzù Grande si apre il vallone di Pinter e sui pascoli di Alpe Loage la nostra salita al Passo di Mascognaz. La salita ad Alpenzù è su una bella mulattiera che scalvalca i dirupi accanto ad una cascata, ma è troppo stretta per sciare. Oltre si attraversano bei prati ripidi fino...
Publiziert von luke 23. Februar 2014 um 21:35 (Fotos:15)
Mär 4
Aostatal   WT2  
2 Mär 14
Alpe Seura 1559 m
Altra neve, ancora parecchia e all’ultimo momento cambiamo programma. Rispolvero un’escursione che avevo adocchiato mesi fa e domenica mattina ci facciamo questo prelievo di sangue per andare in Val d’Aosta. Al bar di Verres notiamo la locandina della festa di carnevale che si terrà questo pomeriggio, e già ci...
Publiziert von cristina 4. März 2014 um 09:26 (Fotos:39 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T1  
2 Mär 14
Forte di Bard
In attesa di rimettere gli sci da alpinismo ai piedi approfitto della bella giornata per andare, con Anna e Daniela, a Bard dove nel complesso del forte è in corso (fino al 2 giugno) la mostra dei capolavori provenienti dall'abbazia catalana di Montserrat: circa duecento opere di autori come Caravaggio, Tiepolo, Rembrandt, Monet,...
Publiziert von paoloski 4. März 2014 um 14:01 (Fotos:28 | Kommentare:4)
Mär 8
Aostatal   ZS-  
27 Feb 14
Variante "Dream" p. 2744m a N della Costa Sereina
Passando per il G. San Bernardo in viaggio per la lontana Val Maira, decidiamo di ben sfruttare la splendida giornata di giovedi' e di fermarci per un giro nei dintorni di Etroubles. Cerchiamo le vallate con expo N e cosi' grazie ad un consiglio di un local decidiamo per il vallone verso la Fenetre de Sereina - poi si sarebbero...
Publiziert von MicheleK 5. März 2014 um 13:09 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Mär 10
Aostatal   T2 L WT3  
8 Mär 14
Pointe de la Pierre (2653mt)
zar...a me la parte tecnico/descrittiva, ai miei compagni i colori (e non sono davvero mancati)... Comincio dalla fine con i ringraziamenti a loro, i protagonisti:Ewuska,Francescoe Claudio. Ancora una volta sono stati capaci, con la loro compagnia, serenità e compostezza,di valorizzare ciò che di più bello la natura ha...
Publiziert von zar 10. März 2014 um 15:45 (Fotos:45 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Mär 12
Aostatal   WT2  
9 Mär 14
Monte Paglietta
Il Monte Paglietta si trova nella valle del Gran San Bernardo, lungo la dorsale che separa il Vallon de Menouve dalla valle del torrente Barasson e che termina a Etroubles. Oggi il rischio valanghe è 3 con scaricamenti previsti su pendii ripidi. Non ci sembra il caso del Paglietta che saliamo prima nel bosco poi sul crinale...
Publiziert von andrea62 12. März 2014 um 00:19 (Fotos:14)
Aostatal   WT2  
5 Mär 14
Alpe di Nana Alta
L’Alpe di Nana Alta è situata nel Vallone di Nana,laterale della Valle d’Ayas con partenza da Saint-Jacques,ultima frazione del comune di Champoluc.Dal parcheggio vicino alla piccola chiesetta del borgo ci incamminiamo e lasciata la chiesetta sulla destra attraversiamo il ponte sul torrente Evancon,seguendo le indicazioni per...
Publiziert von coral54 12. März 2014 um 21:26 (Fotos:26)
Aostatal   WS-  
8 Mär 14
Cima Piana / Mont de Panaz (m 2512)
Piacevole escursione che offre un grandioso panorama sul Cervino e sul Monte Rosa. Difficoltà: PD- Pendii aperti senza passaggi obbligati. Qualche tratto con pendenza accentuata. Quota massima: m 2512 - la vetta del Mont de Panaz Distanza:...
Publiziert von Alberto C. 12. März 2014 um 20:29 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Apr 21
Aostatal   ZS  
12 Apr 14
Gran Vaudala 3272m
Itinerario di primavera, Il Vallone della Gran Vaudala è adatto allo sci per l'ampiezza e le pendenze. Il tratto difficoltoso è il primo, poco dopo Thumel, dove si sale un canale ripido e solitamente riempito dalle slavine. Oggi invece poca neve e si vede scorrere il torrente sotto ai buchi nella neve, per cui cerchiamo il...
Publiziert von luke 21. April 2014 um 20:31 (Fotos:18)
Apr 27
Aostatal   ZS  
26 Apr 14
Punta d'Archeboc 3278m
La discesa dall'Ormelune, che oggi mi piace chiamare Archeboc visto che dall'altra parte dello spartiacque siamo in Francia, è una delle più gettonate dall'eliski che imperversa il Valgrisa. Anche oggi un giro è stato effettuato, ma in inverno c'è un bel viavai. Il vallone sottostante le tre cime è ampio e con pendii dolci e...
Publiziert von luke 27. April 2014 um 20:03 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Apr 28
Aostatal   WS+  
23 Apr 14
Chateau des Dames
Visto che il tour in programma in Oberland è saltato per il brutto tempo, decidiamo di spostarci in Val d'Aosta, facendo base al rifugio Prarayer, in Val Pelline. Non sappiamo bene quanto staremo e come saranno le previsioni nei prossimi giorni, quindi decidiamo di affrontare una giornata alla volta e vedere come va. Oggi il...
Publiziert von Andrea! 28. April 2014 um 19:32 (Fotos:18 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Apr 30
Aostatal   ZS-  
24 Apr 14
Tour dei 3 colli e Tete de Valpelline
Oggi è previsto bello quindi mettiamo in programma uno dei GITONI della zona. Già dalla cartina si capisce bene che non sarà di certo una passeggiata fare tutto il giro, lo sviluppo è davvero notevole. Partiamo poco dopo le 6 di mattino e torneremo poco dopo le 6 .... di sera! Dal rifugio, sci in spalla, scendiamo un...
Publiziert von Andrea! 30. April 2014 um 12:56 (Fotos:20 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   WS+  
25 Apr 14
Becca Vannetta
Le previsioni il giorno precedente danno variabile e quindi anche noi saremo variabili sulle scelte per questa giornata. Marcello, Danilo e Federica decidono di scendere per tornare a casa mentre io, Stefano e Vincenzo preferiamo rimanere ancora un paio di giorni.Ci alziamo con calma e con altrettanta calma facciamo colazione...
Publiziert von Andrea! 30. April 2014 um 15:20 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Aostatal   ZS-  
26 Apr 14
Dome de Tzan in traversata
Eccoci all'ultima giornata vissuta in questa valle stupenda. Oggi abbiamo in mente di salire il Dome de Tzan e, traversando dietro (versante della Valtournanche), risalire al Col de Bella Tza (proprio sotto lo Château des Dames). Molto probabilmente non troveremo tante tracce nella zona "dietro". Partiamo presto perché...
Publiziert von Andrea! 30. April 2014 um 19:25 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 2
Aostatal   WT4  
1 Mai 14
Monte Pietra Bianca(2491m)-Punta Marmontana(2403m)
Escursione in questa valle minore e laterale della valle di Gressoney nella riserva naturale del Monte Mars dove non siamo mai stati e dove non ci sono tante relazioni che spiegano il tracciato .Lasciata l'auto appena dopo Pillaz,seguiamo in direzione del lago Vargno su strada asfaltata che poi diventa sentiero e, risaliti alcuni...
Publiziert von Max64 2. Mai 2014 um 21:45 (Fotos:55 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Mai 16
Aostatal   WS-  
10 Mai 14
Col des Fontaines (m 2697) e Santuario di Clavalitè (m 2535).
Mai stati a Cheney (Cheneil)? Merita attenzione; offre numerose ed interessanti mete sia in inverno che in estate. Un report un po' troppo ottimistico trovato sul web di un'escursione fatta un paio di giorni prima, ci aveva portato a mettere nel mirino la Bec de Nannaz o, almeno, il Col de Nannaz. Invece, nonostante la...
Publiziert von Alberto C. 14. Mai 2014 um 22:52 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mai 31
Aostatal   L  
24 Mai 14
Piccolo Cervino (Klein Matterhorn) da Breuil-Cervinia per la pista del Ventina
Sottotitolo: Una piccola disavventura. Era tanto il desiderio di tornare in Alto; non paghi dei m 3769 del Cevedale, puntiamo al Breithorn Occidentale: facile, ma pur sempre di un 4000 si tratta. Soprattutto, fattibile in un week-end (almeno credevamo). Gli eventi ci hanno limitato al Klein Matterhorn, o Piccolo Cervino....
Publiziert von Alberto C. 30. Mai 2014 um 23:33 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)