Monte Pietra Bianca(2491m)-Punta Marmontana(2403m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione in questa valle minore e laterale della valle di Gressoney nella riserva naturale del Monte Mars dove non siamo mai stati e dove non ci sono tante relazioni che spiegano il tracciato .Lasciata l'auto appena dopo Pillaz,seguiamo in direzione del lago Vargno su strada asfaltata che poi diventa sentiero e, risaliti alcuni penndii, prima del lago deviamo a sinistra attraversando un ponticello di legno; seguendo le indicazioni di una palina(1700 m circa) imbocchiamo il sentiero 2A.Risaliamo un rado bosco cercando di scorgere i segnavia che con l'aumentare della neve diventano di difficile individuazione.Ci viene in aiuto un grosso ometto posto in cima sopra di noi.Risalito il bosco ci troviamo all'alpe Grangeas(1842m) dove la neve è abbondante e tutta da battere,non c'è nessuna traccia nè nessuna indicazione.Proseguiamo diritti,sbagliando, per poi deviare a sinistra risalendo praticamente tutta la testa della vallata in un semicerchio e allungando notevolmente il percorso.Dopo esserci accorti dell'errore, Battista decide di andare in cima alla Pietra Bianca risalendo un ripido canale sopra di noi e sperando che da lì in poi si possa passare,io rinuncio( non conoscendo la zona non mi piace andare alla cieca),Patrizia tenta anche lei.Scendo di quota perdendo circa 150 m e vado poi a risalire sul giusto tracciato fino al colle di Marmontana(2358m) per poi dirigermi a sinistra fino all'omonima punta(2403m) e da lì aspetto di vedere i miei compagni sbucare sulla vetta del Monte Pietra Bianca e fotografarli mentre percorrono l'affilata cresta. Ci ritroviamo poi al colle e insieme scendiamo passando per l'alpe Marmontana,dove ci viene la brillante idea(avendo letto una relazione che parlava di un sentiero 3A a destra dell'alpe)di tagliare a destra verso delle baite in lontananza.Giunti alle baite non vediamo nessun tipo di sentiero e sotto di noi solo dei salti rocciosi, per cui torniamo indietro(nel frattempo ha cominciato a piovere misto neve) risalendo ancora per 200m e proseguendo ancora verso l'alpe Grangeas.Dopo l'alpe è uscito il sole e seguendo le nostre traccie del mattino torniamo all'auto.
Comunque bella escursione in un ambiente selvaggio e solitario(non abbiamo incontrato anima viva).
Escursionisti: Patrizia,Battista e Max
Per non sbagliarsi seguire sempre e solo il sentiero 2A
Comunque bella escursione in un ambiente selvaggio e solitario(non abbiamo incontrato anima viva).
Escursionisti: Patrizia,Battista e Max
Per non sbagliarsi seguire sempre e solo il sentiero 2A
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)