Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8573)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 29
Lombardei   T4- I  
24 Sep 17
Ol Varadega l'è na bèla bega... (2634 mt).
Brevissima premessa: stavolta la neve non ci ha fregato, nonostante… La sera prima guardo il Tg3, la meteo prevede in nottata neve oltre i 2200-2300 mt di quota, rimango un po basito e penso che sia la solita esagerazione, con queste belle giornate settembrine dove le temperature arrivano a 24° come fa a nevicare a...
Publiziert von Menek 27. September 2017 um 19:49 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Sep 30
Aostatal   T4- I  
24 Sep 17
Cime Pietre Bianche e Monte Crabun
Cristina Come d’accordo, rientrando da Introbio, trovo il messaggio di Poge, anche lui rientrato da poco. La nostra intenzione iniziale era di fare un giro in Svizzera ma, come fattoci da notare da Andrea, il tempo non sembra un granchè, sicuramente meglio in Valle d’Aosta….ancora! Accettiamo la proposta per il...
Publiziert von Andrea! 28. September 2017 um 22:45 (Fotos:40 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5+ L  
23 Sep 17
La cresta tra Rosenza e Olocchia - Valle Anzasca
La cresta che divide la Val Rosenza dalla Valle Olocchia è una delle zone meno documentate e meno battute dell'Ossola, come testimoniano le pochissime informazioni pubblicate e l'assenza di segni di passaggio umano. Unica eccezione, la croce di ferro detta Crus dul Jacam, posta sulla quota 1991 m per ricordare ilpastore Giacomo...
Publiziert von atal 26. September 2017 um 10:51 (Fotos:40 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 1
Piemont   T4+ L II  
27 Sep 17
Monte Togano e Pizzo Tignolino-Anello ai confini della ValGrande
jkuks Meteo fiacca, al punto da essere indecisi sul da farsi... andiamo? saltiamo il turno? Alla fine la voglia di scorrazzare per le cime prevale e si decidedi salire in Ossola, una volta sul posto valuteremo la meta finale... Vista la coltre di nubi, optiamo per la corona di cime che, sopra Trontano, chiude la Val Grande da...
Publiziert von Max64 28. September 2017 um 22:05 (Fotos:35 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Aostatal   T5+ II  
20 Sep 17
Punta Chaparelle, Punta della Gruvera, Punta Serange
Ci sono varie proposte sul piatto ma oggi io e Max64 siamo ragionevolmente sicuri che in zona biellese non troveremo nebbia. Puntiamo quindi a salire alcune cime che fanno da corona alla conca di Piedicavallo al confine con la Valle di Gressoney e lo facciamo partendo dal versante valdostano. Mi ritrovo nuovamente a Niel, a...
Publiziert von Andrea! 22. September 2017 um 22:03 (Fotos:52 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Okt 2
Lombardei   T4  
23 Sep 17
Creste Val Biandino con Pizzo Tre Signori 2554 m
Oggi giochiamo in casa per una di quelle escursioni che non è altro che la somma di altre, ogni tanto ci piace fare questi anelloni sulle montagne di casa. Zona straconosciuta e battuta da tutti più o meno. Il Pizzo Tre Signori ha per noi sempre il suo fascino, in tutte le stagioni e da qualsiasi parte si salga....
Publiziert von cristina 27. September 2017 um 11:36 (Fotos:23 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Lombardei   T4-  
6 Sep 17
Pizzo d'Alben e Pizzo Cornagiera
Oggi un impegno pomeridiano di "shopping montanaro" ... scarponi già da cambiare ... mi fa decidere per rimanere in una zona non troppo distante da Lecco. Anche se non è la stagione migliore per affrontare questa escursione, opto per questo itinerario già da tempo pronto nella mia cartella WIP ... Walk in Progress (copyright...
Publiziert von Andrea! 1. Oktober 2017 um 19:49 (Fotos:28 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 3
Piemont   T5+  
30 Sep 17
Anello in Val Segnara: l'Alpe Curgè, la Bocchetta di Anzino (e altre primizie) - Valle Anzasca
Impegnativa avventura nella nebbia in compagnia di Ferruccio e Francesco. La Val Segnara, per lo sviluppo, l'isolamento e per l'ambiente selvaggio, verdissimo e ricco d'acqua, con fianchi impervi nascosti da folti boschi, è la più simile alla Valgrande tra le altre valli ossolane. Forse proprio per queste sue...
Publiziert von atal 1. Oktober 2017 um 21:01 (Fotos:40 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 4
Emilia-Romagna   T2  
29 Sep 17
Monte Marmagna (1851 m) - Monte Braiola (1819m) e Monte Orsaro (1830m) da Lagdei
Primo di due giorni nel Parco dei cento laghi, bellissima e famosissima zona dell'Appennino Tosco-Emiliano, che da tempo volevo visitare. Lasciata l'auto al Rifugio Lagdei, seguiamo le chiare indicazioni davanti al rifugio ed iniziamo a salire nel bosco. Camminando tranquillamente, in circa 45 minuti raggiungiamo il bel Rifugio...
Publiziert von peter86 2. Oktober 2017 um 12:47 (Fotos:13 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
30 Sep 17
Rifugio Santa Rita e .....dintorni
Francesco Battuttissima la val Biandino,le relazioni si sprecano- ...Da oltre un anno Claudio mi chiede di portarlo al rifugio Santa Rita....dalla val Biandino- Finalmente,dopo tantepromesse lo accontento,cosi quando è in solitaria, oltre il rifugio Brioschi hamodo di conoscere il percorso per qs novizia ,in fondo è una gita...
Publiziert von Francesco 2. Oktober 2017 um 09:13 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
1 Okt 17
Zucco Manavello - 1120 m
Magari la meteo non era proprio delle migliori...ma... come dire di no ad una scappatina tra le montagne...? E già... per quella un po' di spazio lo si trova sempre...!!! Da Rongio (q. 397 m), seguire le indicazioni per il Bivacco Manavello. Il tracciato abbandona quasi subito la strada che si addentra nella Val Meria verso...
Publiziert von irgi99 3. Oktober 2017 um 15:40 (Fotos:6 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 5
Lombardei   T2 WS  
23 Jul 17
Generoso e Crocione (di Tremezzo) - No carbon da Como
Ci provo una prima volta, ma, al Boffalora, mi arrendo ad un formidabile temporale, che la tira in lungo, costringendomi ad una birra, poi doppiata all'Alpe di Colonno nell' attesa che una pioggia tignosa sgomberi il campo. Ci provo una seconda volta, quindici giorni più tardi. Questa volta arrivo al Venini in compagnia di...
Publiziert von Nevi Kibo 4. Oktober 2017 um 22:23 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Lombardei   T3  
26 Sep 17
Laghi di Torena da Carona
I Laghi di Torena sono una facile brevee meritevolissima passeggiata dalla Val Belviso. Volendo però allungare un poco il giro, vale la pena di partire dalla Val Caronella, parallela piuttosto invisibile (al pari della vicina Val Bondone) dal fondovalle Valtellinese. Si tratta di un solco - per quota e isolamento - rimasto da...
Publiziert von cai56 3. Oktober 2017 um 21:28 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 6
Lombardei   T4 I  
30 Sep 17
Con la pioggia o con la neve... Monte Serottini (2963 mt).
Ancora una volta siamo in alta Vallecamonica, le previsioni Meteo danno tempo discreto e non avendo nevicato in alta quota possiamo tentare la scalata al Monte Serottini, una vetta che sfiora i 3000 metri. Lasciata la macchina a Col Carette come da indicazioni prendiamo il sentiero 73 e senza troppa fatica arriviamo ai...
Publiziert von Menek 1. Oktober 2017 um 17:23 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Emilia-Romagna   T3  
30 Sep 17
Monte Nero ... Monte Maggiorasca ... Ciapa Liscia ... e tutto ciò che sta nel mezzo
Avete presente il gioco "unisci i puntini con una linea"? ... beh ... applicatelo alla montagna e otterete il giro di oggi! Con Marco27 & Cristina ci ritroviamo ancora diretti in appennino, questa volta in Val Nure, in zona Parco dell'Aveto, al confine tra Emilia e Liguria ... con l'obiettivo primario di salire sulla Ciapa...
Publiziert von Andrea! 5. Oktober 2017 um 16:27 (Fotos:46 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 8
Piemont   T3  
4 Okt 17
Pizzo Val Grande di Valle Mt. 2529 Anello all' Alpe Veglia
Gabri Con Beppe oggi ritorno al Pizzo Valgrande di Vallè, un posto magico a cui sono molto affezionato! Il meteo inizialmente pare non essere da 4 soli ma poi migliora sempre più e alla fine mi lascia soddisfatto. Il Leone leggermente imbiancato lascia sempre incantati, l'Alpe Veglia con i suoi...
Publiziert von beppe 5. Oktober 2017 um 07:53 (Fotos:53 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 9
Lombardei   T3+ II  
22 Sep 17
Monte Foppa al posto di un Aviolo ghiacciato.
Ci avevo creduto, ci avevo creduto perché un babbeo incontrato in un bar di Malonno mi aveva rassicurato sulla sicura assenza di neve sull’Aviolo… ma tu vatti a fidare di chi beve i “bianchi” corretti con il Campari alle 7,30 del mattino! E io mi son fidato, come un pirla! Partiamo dall’area pic-nic di Preda e...
Publiziert von Menek 26. September 2017 um 18:52 (Fotos:45 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
7 Okt 17
pizzo recastello 2886 m
visto il bel tempo,si punta x una super gitona in valbondione,salita da lizzola x abbatere un pochino i dislivelli ci dirigiamo verso il pizzo recastello passando x l'infinito sentiero che ci porta al curo,e attraversando la cruda val cerviera,poi si punta il ghiaione e il canalino attrezzato x l'arrivo in cima,clima freddo appena...
Publiziert von pasty 7. Oktober 2017 um 23:49 (Fotos:78 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
1 Okt 17
Tete Colon o Pointe de Bechet 1917 m e Tete du Mont 1897 m
Torniamo ancora in Valle d’Aosta dove le previsioni danno coperto e poi nuvoloso, una sottigliezza che però ci dà coraggio!!! Giunti sul posto la copertura è ben più estesa del previsto per cui abbandoniamo l’idea di salire in quota e pensiamo a qualcosa che ci permetta, speriamo, di stare almeno per un po’, fuori...
Publiziert von cristina 5. Oktober 2017 um 16:53 (Fotos:36 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 10
Lombardei   T3  
7 Okt 17
Monte Cabianca
(Hikr 200) Dopo una settimana passata a bere shot di sciroppo , masticando confetti per la gola in un' atmosfera casalinga mistica di pentolini di acqua bollente che sprigionano vapori balsamici , il sabato mattina con una giornata magnifica e fresca decido di ritornare in montagna per un grande classico con partenza da Carona e...
Publiziert von gabri83 8. Oktober 2017 um 11:41 (Fotos:16 | Kommentare:4 | Geodaten:1)