WT2
Sottoceneri   WT2  
2 Apr 14
Cima Fojorina-Cima Mosè-Cima dell' Oress
Vista la recente gita alla Cima Fojorina da parte di Amedeo(grazie per l' idea!), decidiamo di farci una visitina, purtroppo non siamo fortunati con le previsioni meteo...pazienza. La salitaè ben descritta da parecchi Hikers per cui aggiungo solo che scesi al Passo di Pianca Bella, davanti a noi appare tra la nebbia la Cima...
Publiziert von cappef 4. April 2014 um 21:04 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT2  
1 Feb 15
UN TRIS PER DUE : MONTE BAR, CAVAL DROSSA, MOTTO DELLA CROCE
      Vista da Paolo - (brown)   Settimana difficile questa per la Girovagando band. Un'epidemia di influenza e impegni familiari hanno ridotto il gruppo a 2 . I due estremi...
Publiziert von brown (Girovagando) 2. Februar 2015 um 18:17 (Fotos:32 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT2  
22 Feb 15
Racchetta al Boglia
L'idea era quella di andare al generoso partendo da Melano,venerdì in ufficio con un mio collega della zona ho stampato la cartina e visto bene il percorso.... Sabato tempo di super nevicata e poi sguardo al telegiornale,la tragedia in vallese,mi viene già da pensare,poi consultando il teacher gbal il quale mi dice lascia...
Publiziert von igor 23. Februar 2015 um 22:12 (Fotos:74 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
5 Mär 15
Monte Pravello-Monte S.Giorgio
L'idea era di andare al Monte S.Giorgio poi, vista l' iniziativa di Ale84(Grazie!) abbiamo deciso di ripetere lo stesso itinerario che non ripeto essendo la sua descrizione molto precisa e completa. ...e c'è dell'altro!!!
Publiziert von cappef 7. März 2015 um 21:18 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
6 Mär 16
Alpe di Mendrisio (1168 m)
Prima ciaspolata dell’anno nel Mendrisiotto, grazie alla nevicata di ieri. Inizio dell’escursione: ore 7:55 Fine dell’escursione: ore 13:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1002 hPa Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1000 m Temperatura alla partenza: 0°C Temperatura al rientro: 8°C Velocità...
Publiziert von siso 7. März 2016 um 20:31 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1 WT2  
12 Mär 16
Monte Gradiccioli (1936 m) cresta Est
Vista da Sky Oggi ho in programma il Salahorn, una vetta semi-sconosciuta da Hinterrhein. Un solo rapporto, in estivo e dall’altro versante, quello della valle di Vals. Poi, in serata, mi arriva il messaggio di Igor, che mi propone di fare con lui Gradiccioli e Tamaro. SLF dà pericolo 2 sugli altri versanti. Riguardo la...
Publiziert von Sky 13. März 2016 um 13:34 (Fotos:26 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
20 Mär 16
Gazzirola (2116 m)
Gita straconosciuta e ricca di documentazione per cui sarò breve. Partiamo da Bogno raggiungiamo S.Lucio, cresta fino alla Croce e poi la Vetta Gazzirola...solo gli ultimi 50 metri abbiamo trovato aria gelida. Discesa verso Colla, passiamo da Barchi di Colla poi per sterrato raggiungiamo Cozzo e poi Bogno. Sempre una bella...
Publiziert von cappef 24. März 2016 um 09:17 (Fotos:33 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
16 Dez 17
Prima ciaspolata della stagione al Monte Bar
Per la prima ciaspolata della stagione scelgo di salire al Monte Bar , salgo in direzione della capanna Monte Bar arrivato quasi alla capanna mi sposto verso destra dove la vista sul Camoghe è molto bella , una volta arrivato in vetta scendo al Cavaldrossa per poi passare dal Motto della Croce punto molto panoramico su Lugano ....
Publiziert von beppe 17. Dezember 2017 um 05:39 (Fotos:33 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3 WT2  
3 Mär 18
Alpe Foppa 1530 metri
Il tempo non é bello,mi sono appena trasferito nel sopraceneri e un po' la nostalgia dei miei posti,malgrado il tempo decido di uscire e farmi un giro,parto pero' molto tardi,parto dal ceneri e prendo un sentiero che non ho mai fatto che va verso la valle del trodo,bellissimo ma poi non so come perdo i segnali, e cosi mi ritrovo...
Publiziert von igor 5. März 2018 um 18:43 (Fotos:23 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT2  
10 Nov 19
Gazzirola (2116 m) con le racchette da neve
Prima racchettata della stagione: dopo esattamente 140 giorni, riprendo le ciaspole per un’escursione in alta Val Colla. Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 15.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1011 hPa Temperatura alla partenza: 1.5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1500 m...
Publiziert von siso 12. November 2019 um 13:50 (Fotos:42 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1 WT2  
10 Jan 21
Poncione di Cabbio (1263 m)
Fantastica escursione con le racchette da neve sulle magnifiche alture della Valle di Muggio. Inizio dell’escursione: ore 8.15 Fine dell’escursione: ore 13.00 Temperatura alla partenza: -4,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 300 m Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 11. Januar 2021 um 18:20 (Fotos:32 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1 WT2  
13 Jan 21
La Colman (1136 m)
Escursione ad anello con salita lungo la Valle Luasca fino all’altura La Colman (1136 m) e discesa dalla Valle dei Guittirini. Il toponimo La Colman deriva dal latino ‘culmen’ e significa cima, vetta. Ho indossato le racchette da neve a partire dall’Alpe Bonello fino all’Alpe Pianella. Inizio...
Publiziert von siso 14. Januar 2021 um 17:40 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1 WT2  
16 Jan 21
Monte Bigorio (1188 m)
Racchettata in Val Capriasca in una bellissima giornata invernale, priva di vento. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: -3,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 800 m Temperatura al rientro: 7°C...
Publiziert von siso 17. Januar 2021 um 20:20 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
8 Feb 21
Matro di Stinchè (1152 m) - Ciaspolata
Racchettata mattutina nel Comune di Monteceneri, con partenza da Gola di Lago. Una bella imbiancata di neve fresca, caduta nella notte, ha conferito al paesaggio un aspetto fiabesco. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 11.15 Pressione atmosferica, ore 9.00: 994 hPa...
Publiziert von siso 10. Februar 2021 um 15:40 (Fotos:48 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT2  
7 Jan 24
Un tormentato Monte Bar 1816mt
      5 amici al Bar, ma c'era anche un pò di vento Vista da Giorgio - (giorgio59m) Rientro nel gruppo dopo una breve pausa forzata per una stupida caduta. Visto che non sono ancora...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 9. Januar 2024 um 10:04 (Fotos:52 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
13 Jan 24
San Bernardino e dintorni
Oggi con il mio amore ci siam concessi una tranquilla e soleggiatissima gita con le cispole a San Bernardino. Parti da casa verso le ore 8:00,siamo giunti al parcheggio del campeggio,all'incirca verso le 9:30,naturalmente gli spazi per lasciare l'auto eran gia gremiti,comunque abbiam trovato il nostro angolino sull'argine della...
Publiziert von Francesco 14. Januar 2024 um 09:33 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
29 Feb 24
Monte Bar (1816 m) – Racchette da neve
È una giornata nuvolosa con pericolo marcato di valanghe. Mi mobilito quindi per una gita molto popolare in una zona sulla carta meno soggetta alle slavine. Scelgo il Monte Bar ecarico in auto sia gli sci sia le racchette da neve. Inizio dell’escursione: ore 8.10 Fine dell’escursione: ore 12:30 Pressione...
Publiziert von siso 1. März 2024 um 15:40 (Fotos:20 | Geodaten:1)
WT3
Bellinzonese   T2 WT3  
23 Feb 08
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) + Capanna Brogoldone (1'904 m.s.m.)
Da Lumino si sale ai Monti di Savorù 1328m con la funivia. Dai monti si segue il sentiero ben segnalato e poco dopo si trova una deviazione, ci sono due possibilità per raggiungere la Capanna Brogoldone 1904m, prendere il sentiero delle sculture (bello ma più lungo) o prendere la scorciatoia ripida. Noi...
Publiziert von ale84 26. Februar 2008 um 12:47 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT3  
4 Apr 09
Capanna Garzonera (1'973 m.s.m.)
Sabato avventurosa gita in alta Leventina, bellissima giornata con meta la Capanna Garzonera di proprietà della SAT Ritom. Questa destinazione era nei nostri programmi già da un po’ ma a causa dell’alto pericolo valanghe l’abbiamo sempre rimandata. Per raggiungere la capanna siamo partiti dal...
Publiziert von ale84 7. April 2009 um 20:52 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
13 Jun 09
Quota 2758 m, tra la Fibbia e il Pizzo della Valletta
Altro fine settimana con tempo da favola! L’ottimo innevamento nella regione del Passo del San Gottardo ha attirato anche oggi un numero elevato di escursionisti da tutta la Svizzera e dalla Lombardia. Alle 6.30, un banco di nebbia copre la zona dei laghetti fino ad una quota di circa 2250 m. La sua presenza non disturba...
Publiziert von siso 14. Juni 2009 um 15:52 (Fotos:23 | Geodaten:1)