Okt 28
Venetien   T2  
27 Okt 13
Carega, escursione a Malga Terrazzo
Sabato 26/10 esco alle 19.00 dalla seduta dall'osteopata con spirito speranzoso, ho sofferto un bel pò, ma lo sciatico ora sembra tornato a posto; bene dico, oltre al divieto di correre elargitomi dal Mengalli, posso tornare a camminare in montagna...e questo è l'importante. Bene, chiamo a raccolta la truppa, domani(domenica)...
Publiziert von Amadeus 28. Oktober 2013 um 23:20 (Fotos:19)
Piemont   T2  
1 Sep 13
Passo Paione (2423m) da Bognanco (VB)
Si risale la valle di Bognanco, oltre le ultime frazioni fino alla chiesetta di San Bernardo, oltre la quale la strada prosegue brevemente fino al Rifugio dove si trova parcheggio. Si segue ora la strada chiusa al traffico, dapprima in leggera discesa fino al torrente Rasiga e poi in decisa salita fino all'Alpe di Arza dove si...
Publiziert von ciocorik 28. Oktober 2013 um 22:40 (Fotos:6)
Lombardei   T2  
23 Aug 13
Rifugio Laghi Gemelli (1968m) e Cima Mezzeno (2230m) da Roncobello (BG)
Oltre la frazione Capovalle di Roncobello si segue la strada (a pedaggio, 2 Euro) per le baite di Mezzeno dove si trova parcheggio. Si segue il segnavia 215 per i Laghi Gemelli che sale superando diversi ripiani pascolivi fino al Passo di Mezzeno (2142m, 1.30h). Da qui, data la scarsa visibilità in quota, siamo prima scesi...
Publiziert von ciocorik 28. Oktober 2013 um 22:10 (Fotos:6)
Lombardei   T2  
21 Aug 13
Passo San Simone (2004m) da Mezzoldo (BG)
Giunti in macchina alla località di Madonna delle Nevi, sulla strada per il Passo San Marco e la Valtellina, si attraversa il torrente e si imbocca il segnavia del "Giro delle Casere", itinerario tra le stazioni di alpeggio in quota che per ripidi tornanti nel bosco porta a incrociare la strada sterrata proveniente dalla...
Publiziert von ciocorik 28. Oktober 2013 um 21:52 (Fotos:6)
Lombardei   T1  
28 Okt 13
Canzo, Sentiero dei Budracch, Lago Segrino
Qualcuno mi ritiene esperto della zona, ma sono ancora molti i sentieri che non conosco. Oggi esploro il sentiero dei Budracchi, o della Budrachera, approffittando di questa giornata ancora buona prima della nuova perturbazione. Sentiero molto breve e facile, ma adatto per "addomesticare" gli scarponi nuovi. Dalla stazione, si...
Publiziert von stefano58 28. Oktober 2013 um 21:27 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
26 Okt 13
Traversata per cresta 4P:Panigas-Puscio-Pizzo(dell'Asino)-Palanzone mt 1436
La giornata si prospetta ottima e calda. Pinuccia come al solito non vuole andare lontano e partire presto per cui decido di effettuare il nostro usuale giro sui monti di casa. Come già altre volte partiamo da Crevenna località Canova per salire all'Eremo di S.Salvatore e poi al Panigas. Successivamente tocca al Puscio, breve...
Publiziert von turistalpi 28. Oktober 2013 um 19:42 (Fotos:28 | Kommentare:2)
Lombardei   T2  
26 Okt 13
Cornizzolo "veloce" da Canzo
Vista da numbers Stefano58 mi propone di organizzare qualcosa insieme x sabato. E' tutta l'estate che, tra un impegno e l'altro, giornate di maltempo e altri inconvenienti, non si riesce a combinare. Anche questo sabato, a dire ilvero, ho un impegno nel primo pomeriggio, così gli propongo difare un giro sopra a Canzo,...
Publiziert von numbers 28. Oktober 2013 um 19:31 (Fotos:51 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
26 Okt 13
Lago d'Alzasca 1855 m - Capanna d'Alzasca 1734 m
Lella Ho ancora gli occhi pieni di colori....... Giallo, marrone, verde e ancora giallo! Una realtà che le foto non riescono a rappresentare. Un grazie agli amici per avermi dato l’opportunità di vivere questo spettacolo e per la piacevolissima giornata vissuta insieme. Gabri In questa bella giornata autunnale andiamo a...
Publiziert von Lella 28. Oktober 2013 um 18:01 (Fotos:92 | Kommentare:18)
Piemont   T3  
26 Okt 13
Traversata della Valgrande (Malesco - Colloro)
E' l'escursione più famosa e frequentata della Val Grande. I sentieri (per gli standard valgrandini!) sono evidenti e segnalati e bivacchi sono presenti lungo il percorso. La traversata può essere compiuta nei 2 sensi, ma è consigliabile effettuarla partendo dalla Val Loana perché la quota di Fondighebbi è superiore di oltre...
Publiziert von Max64 28. Oktober 2013 um 17:28 (Fotos:73 | Kommentare:7)
Uri   T3  
27 Okt 13
Bälmer Grätli con "Spettro di Brocken"
Ennesima domenica di tempo uggioso! A Nord però non dovrebbe essere così male per cui decidiamo di andare nel canton Uri, la zona prescelta è quella del Klausenpass, dovrebbe essere abbastanza a settentrione per godere dei favori del Foehn proveniente da Sud. Siamo in tre, con me ci sono mia moglie Anna e Monica. Alle 9,00...
Publiziert von paoloski 28. Oktober 2013 um 14:37 (Fotos:58)
Lombardei   T2  
26 Okt 13
Cima Tombea e Monte Caplone
La Cima Tombea e il monte Caplone sono le cime più alte della Valvestino. Queste zone nel 1918 erano ancora sotto il dominio dell'Austria e di qui passava il confine tra il Regno d'Italia e il Regno Austro-Ungarico: lo si nota dalle belle mulattiere a secco e dalle trincee e caverne scavate nella montagna. La zona è anche famosa...
Publiziert von Jacky 28. Oktober 2013 um 10:36 (Fotos:12 | Geodaten:2)
Okt 27
Bregaglia   T2  
26 Okt 13
Capanna Sciora off limits: tentativo fallito
Escursione dell'ultimo momento con obbiettivo la Capanna Sciora, oggi Mauro (il selvatico delle Alpi) causa contrattempo dell'ultimo minuto da buca perciò ritrovo al Bione con Mimmo x le 7.00. Strada facendo mi sento telefonicamente con il Paolino pm1996 e scopro che stiamo viaggiando a poca distanza, ci ritroviamo a Chiavenna...
Publiziert von Massimo 27. Oktober 2013 um 23:36 (Fotos:33 | Kommentare:17)
Lombardei   T3  
26 Okt 13
Valganna integrale (o quasi)
Il maltempo concede finalmente una tregua e rieccomi, dopo un po' di tempo, alle prese coi monti di casa e una gran voglia di camminare. Il progetto iniziale era ancora più ambizioso, poichè comprendeva anche il Monte Piambello, ma alla fine ho deciso di lasciarlo fuori dal mio progetto valgannese "integrale", che mai avevo...
Publiziert von Poncione 27. Oktober 2013 um 23:21 (Fotos:82 | Kommentare:4)
Oberengadin   T2 WT2  
25 Okt 13
Murtel mt 2743
Sono ancora solo in Engadina e la giornata si prospetta bellissima! Avendo saputo di allenamenti di squadre sciistiche al Diavolezza voglio evitare affollamenti vari e decido di modificare la meta iniziale per salire alla fuorcla Surlej con l'intento di pranzare piacevolmente e possibilmente senza troppe persone al cospetto di uno...
Publiziert von turistalpi 27. Oktober 2013 um 20:37 (Fotos:35 | Kommentare:4)
Sottoceneri   T4-  
26 Okt 13
Giro della Val Serdena
Passeggiata autunnale nell'alta Val Serdena, nel comune di Isone. Meta della giornata, percorrere almeno buona parte della cresta che attornia questa bella valle e, non da ultimo, toccare con piede la più alta cima del Sottoceneri. Disquisizione: qual'è la cima più alta del Sottoceneri. Osservando la geografia della regione...
Publiziert von stellino 27. Oktober 2013 um 20:23 (Fotos:20)
Lombardei   T2  
27 Okt 13
La nebbia agli irti colli.......e tanta acqua
Campo 1 chiama canpo 2.............Campo 2 che tempo fa da te'? campo 2 qui piove e da te' campo 1 piove anche qui cosa si fa? Passo a prenderti lo stesso e alla faccia del meteo ,schifoso ormai da un po' di domeniche,e andiamo in Palanzone.Detto fatto.Pian pian che si sale verso l'Alpe del Vicere' si entra nelle nuvole,piove e,il...
Publiziert von Daniele66 27. Oktober 2013 um 20:18 (Fotos:5 | Kommentare:8)
Piemont   T3  
26 Okt 13
Valli Baranca & Olocchia, colori d' autunno
Gita esplorativa per Franca e Lorena, oggi, visto che non sono mai state da queste parti. Lasciata l' auto ci incamminiamo per la sterrata fino a dove termina, Piè di Baranca: seguiamo la direzione Colle Baranca fino all' Alpe Oreto per risalire il Tignus per un angusto e ripido canale che ci darà problemi soprattutto in...
Publiziert von tignoelino 27. Oktober 2013 um 20:09 (Fotos:16 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4-  
26 Okt 13
Sasso Palazzo (1470 m) - Denti della Vecchia
Classica escursione autunnale ai Denti della Vecchia. Inizio dell’escursione: ore 8:10 Fine dell’escursione: ore 13:40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: 12°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3800 m Temperatura al rientro: 18°C Sorgere del sole: 7:56...
Publiziert von siso 27. Oktober 2013 um 16:45 (Fotos:87 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
26 Okt 13
Tre passi e tre cime....sulle montagne della Val Taleggio!
L'escursione di oggi è la riproposizione, seppur con qualche variante, di un giro effettuato tempo fa insieme aGrandemago(http://www.hikr.org/tour/post29675.html) Allora c'era la neve..... Adesso la neve, che è scesa copiosa nei giorni scorsi, se n'è andata completamente e il tempo, che ultimamente ha fatto le bizze, ci...
Publiziert von patripoli 27. Oktober 2013 um 16:00 (Fotos:31 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ II  
26 Okt 13
Traversata alta e bassa delle GRIGNE
Escursione last minute,organizzata in tarda serata,già perfettamente documentata in precedenza.Mi soffermo solo alle splendide emozioni che sanno regalare le Grigne,soprattutto con un meteo del genere e con la poca,per fortuna,presenza di persone(Oggi intendo) .Mi sono davvero divertito ad arrampicare,dove potevo senza aiuto di...
Publiziert von froloccone 27. Oktober 2013 um 12:35 (Fotos:115 | Kommentare:14)