Jun 25
Wyoming   T2  
25 Jun 91
Elephant Back Mountain
La montagna chiamata Elephant Back, alta 2527 metri (8290 piedi), non è una vera vetta ma un rilievo coperto di conifere vicino al settore nord-ovest del Lago Yellowstone. Alloggiando nelle strutture turistiche in riva al lago capitava di vedere alci e bisonti anche nel prato antistante il proprio bungalow, esattamente come in...
Publiziert von andrea62 14. April 2012 um 17:19 (Fotos:5)
Jun 24
Wyoming   T2  
24 Jun 91
Mount Washburn
Le mie escursioni nello Yellowstone National Park sono di "qualche" anno fa ma poiché di recente non ho visto descrivere qui questa zona degli USA le pubblico comunque. Il Parco, noto per i gayser, per i laghi di fango bollente e per la ricca fauna, offre numerose possibilità di escursioni di varia lunghezza sui...
Publiziert von andrea62 13. April 2012 um 09:55 (Fotos:8)
Jun 22
Wyoming   T1  
22 Jun 91
Passeggiate a Yellowstone
Molti turisti che visitano lo Yellowstone National Park fanno un giro di un giorno in auto o in pullman lungo la strada circolare al centro del Parco. Personalmente consiglio almeno 3 giorni, aggiungendo camminate lungo i sentieri per non ridurre la visita a un pellegrinaggio da un'area di sosta all'altra. Agli sportivi...
Publiziert von andrea62 20. April 2012 um 15:38 (Fotos:31)
Jun 10
Lombardei   T4 L II  
10 Jun 90
Presolana Occidentale, 2521 m.
10 giugno 1990, Pizzo della Presolana. Organizzata dal GESA di Milano, allora gruppo parrocchiale, poi diventato sottosezione del CAI-MI. Partiamo di buon ora, la Presolana è un'ottima calamita per le nuvole; bisogna tornare presto per evitare di trovare pioggia sulle rocce, come poi è capitato quando sono tornato la seconda...
Publiziert von stefano58 17. März 2011 um 14:31 (Fotos:9)
Apr 28
Emilia-Romagna   T2 WT2  
28 Apr 90
Lago Santo Modenese, Monte Giovo, Monte Nuda.
Come era abitudine in quel periodo, a fine aprile con il Gesa-Cai di Milano passiamo quattro giorni nell' Appennino. In questa zona sono possibili facili escursioni a piedi, con le ciaspole o con gli sci. Partiamo il 28 aprile arrivando con calma al Rifugio Giovo, dove ci siamo trovati bene, e facciamo un'escursione breve per...
Publiziert von stefano58 4. Januar 2012 um 13:42 (Fotos:14)
Dez 27
Lombardei   T2  
27 Dez 89
Rifugio Nicola (1870 m)
Erano i tempi (fine anni ’80) in cui andavo a sciare ai piani di Artavaggio e di Bobbio. La neve era ogni anno di meno.. Ad Artavaggio, dove ho imparato ad andare con gli sci, era ancora meno innevato.. Per cui, a Natale ’89, io e mia mamma siamo saliti ad Artavaggio con la vecchia funivia e, non essendoci da sciare,...
Publiziert von Sky 27. Februar 2011 um 20:22 (Fotos:4)
Jul 16
Piemont   T5 L  
16 Jul 89
Blinnenhorn
Dopo il fallimento dell'anno precedente, coinvolgo alcuni amici del Gesa-Cai che sono stati sul Blinnenhorn, per inserirlo nel calendario delle gite sociali del 1989. Il ruolo di capogita viene affidato a me, nonostante non sia mai stato sulla cima, poiché l'ho proposta io, ma la cosa non mi preoccupa essendoci almeno due...
Publiziert von stefano58 2. September 2014 um 20:10 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Aug 6
Karnischer Hauptkamm   T2  
6 Aug 88
Amarcord: KARNISCHER HÖHENWEG
"Se non ti puoi muovere hai due cose da fare: ritornare con la memoria ai bei momenti passati, anche se la malinconia un pò ti prende, oppure star lì a risicare...........Meglio la prima! Bella traversata....verde, tosta e bagnata! Dopo la traversata della Corsica abbiamo capito senza ombra di dubbio come saranno...
Publiziert von grandemago 8. März 2013 um 16:55 (Fotos:27 | Kommentare:13)
Jul 26
Piemont   T4 L  
26 Jul 88
Tentativo al Blinnenhorn, Val Formazza
Sto facendo l'Alta Via dell'Ossola con il mio collega Angelo P. Cominciato il giro ai piedi della Cascata del Toce, siamo passati dal Rifugio Maria Luisa e da qui per il Passo di San Giacomo ed il Passo Gries siamo giunti al Rifugio Città di Busto. Angelo non è abbastanza allenato per proseguire, ed inoltre è mezzo ustionato....
Publiziert von stefano58 12. August 2014 um 20:37 (Fotos:12)
Jul 10
Trentino-Südtirol   T5+ ZS- III  
10 Jul 88
CARE' ALTO m 3462 (Cresta Est)....no fly zone!
L'escursione di oggisarà lunghissima e prima di affrontare la cresta ci fermiamoper mangiare qualcosa. Non c’è nessuno in giro ma una volta giunti all’attaccoci troviamo davantiuna folla incredibile. Qui se ne vola uno fa strike!!! Meglio aspettare che la parete si liberi. Purtroppo come in ogni gruppo che si...
Publiziert von grandemago 8. April 2013 um 22:33 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Sep 13
Aostatal   T5 L  
13 Sep 87
Breithorn Occidentale, 4165 m.
12 - 13 settembre 1987: Breithorn Occidentale, 4165 metri. Il mio primo 4000. Gita organizzata dal GESA-CAI di Milano; partiamo in pullman arrivando a Cervinia, e qui prendiamo la funivia che ci porterà in quota. Facciamo una sosta a metà salita, non ricordo più a quale stazione, per il pranzo ed anche per evitare uno sbalzo...
Publiziert von stefano58 1. Juli 2011 um 20:28 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 12
Korsika   T3  
12 Aug 87
Amarcord: CORSICA GR 20
Corsica....quella vera! Il viaggio si sà, inizia quando lo pensi, quando lo sogni. La voglia di questo arriva da lontano: sono passati alcuni anni da quando lo trovai pubblicato sulla Rivista Cai. Da allora l’idea non mi ha più abbandonato....l’ho cullata, l’ho arricchita con le mie fantasie, ed ora finalmente...
Publiziert von grandemago 27. Februar 2013 um 16:31 (Fotos:21 | Kommentare:6)
Aug 10
Venetien   T5 L II  
10 Aug 87
Monte Civetta, via Normale
Non ricordo più la data precisa, ne ho messa una a caso che rientrasse nel periodo di vacanze passate a Forno di Zoldo con Maurizio ed il suo amico Fabrizio. Tra le varie escursioni fatte in quel periodo, questa è stata la più impegnativa e la più bella. L'intenzione è di farla in giornata, ma si comincia partendo tardi...
Publiziert von stefano58 23. März 2013 um 20:17 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Jul 27
Piemont   T3 L  
27 Jul 87
Traversata Rif. Città di Busto - Rif. Margaroli, Val Formazza
La mia prima visita in Val Formazza. Come spesso capitava allora visitavo spesso zone interessanti dal punto di vista naturalistico. Giunto a Ponte Formazza incontro la moglie di Marco, il gestore del Città di Busto, che mi dà un passaggio in auto fino ai piedi delle Cascate, prima di fare le sue commissioni. Risalgo il...
Publiziert von stefano58 5. August 2014 um 20:47 (Fotos:9)
Sep 14
Lombardei   T5 WS  
14 Sep 86
Monte Cevedale, 3769 m.
13-14 settembre 1986, Monte Cevedale. Il mio primo "3000", e primo ghiacciaio. Ero già stato oltre i 3000, ma non ancora su una cima. La gita è organizzata dal Gesa-Cai di Milano, allora non ancora sottosezione, aggregandoci ad una gita sociale del Cai-Milano. Arrivati il sabato a Santa Caterina col pullman, ci si...
Publiziert von stefano58 10. April 2013 um 20:26 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Jul 23
Lombardei   T2  
23 Jul 83
Rifugio Gianetti
Prima notte in un rifugio, e seconda escursione con gli scarponi da montagna, pesanti e rigidi. Ho deciso la zona dopo aver letto le pubblicazioni scientifiche del Cai e la guida "Intorno al Pizzo Badile" della Zanichelli; ero rimasto affascinato dalle descrizioni e dalle foto, e non ne sono restato deluso. Comincio l'escursione...
Publiziert von stefano58 4. April 2020 um 19:25 (Fotos:5)
Aug 19
Trentino-Südtirol   T3+ WS+ III  
19 Aug 81
Correva l'anno 1981: ORTLES m 3905
Trascinati dall'entusiasmo per la recente traversata del Castore, nostro primo 4000, decidiamo di tornare a chiudere il conto con "Sua Maestà l'Ortles"......conto rimasto aperto dall'anno scorso. Da casa partiamo io, Lella e Luigino. Passiamo da Vigo Rendena dove ci aspetta Paola, amica milanese in vacanza, e dopo aver...
Publiziert von grandemago 14. März 2013 um 15:01 (Fotos:13 | Kommentare:11)
Feb 24
Lombardei   T3  
24 Feb 73
Grigna Meridionale - Febbraio 1973
Visto che da dicembre ogni fine settimana piove, l' unica è affidarsi ai ricordi !! e visto che è Febbraio ho rispolverato un' escursione fatta proprio in Febbraio, ma nell' anno 1973 assieme al mio amico di scorribande alpine Eugenio. Fortunatamente questa volta le foto sono "accettabili" poichè su insistenza del fotografo che...
Publiziert von mmaino 17. Februar 2014 um 21:38 (Fotos:26 | Kommentare:5)
Aug 10
Lombardei   T3  
10 Aug 72
Pizzo Ferré mt. 3.103 - anno 1972 da Val Sghisarolo
Rovistando nell' angolo dove tengo le mie vecchie foto, negativi e diapositive, ne ho riesumate alcune che riguardano escursioni fatte agli inizi degli anni 70, quando non ero ancora entrato nel ciclo degli anni" enti ". Sono state scattate con una Bencini Comet che aveva solo 2 modalità di scatto, o il 1/50" o il B per pose...
Publiziert von mmaino 5. Januar 2014 um 19:01 (Fotos:15 | Kommentare:7)
Aug 10
Trentino-Südtirol   T3  
10 Aug 71
Memories: Salita al Monte Vioz
Una brutta domenica pomeriggio: acqua a dirotto! Che fare? Mi guardo attorno; ho tra i piedi un sacco di attrezzature con le quali volevo recuperare immagini da vecchie diapositive. Guardo una delle scatoline; con pennarello c’è scritto su: Monte Vioz. Ma sì, partiamo da queste. Percorso tecnologico: 1) proiettore...
Publiziert von gbal 19. November 2014 um 18:26 (Fotos:22 | Kommentare:39 | Geodaten:1)