CARE' ALTO m 3462 (Cresta Est)....no fly zone!
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'escursione di oggi sarà lunghissima e prima di affrontare la cresta ci fermiamo per mangiare qualcosa. Non c’è nessuno in giro ma una volta giunti all’attacco ci troviamo davanti una folla incredibile. Qui se ne vola uno fa strike!!! Meglio aspettare che la parete si liberi.
Purtroppo come in ogni gruppo che si rispetti, anche nel nostro non mancano i “dispensatori d’ansia”.....quelli presi dalla fregola d’arrivare......e di tornare! Mi chiedo: non sarebbe più semplice per questi rimanere direttamente a casa? Alla fine è questo il loro obiettivo!
Ne consegue che l’ansia dispensata ci spinge a cercare un’alternativa all’attesa. Sulla sinistra c’è una spaccatura che sale in diagonale verso la cresta. Non ricordo chi di noi.......a qualcuno viene l’idea di salire lungo questa per tagliar fuori la folla.
Luigino parte e raggiuge la cresta, poi fissa la corda, alla quale ci ancoriamo per salire uno per volta.
Sono penultimo, dietro di mè Eugenio.
“Aldo........stiamo facendo una cazzata!”
“Perchè?”
“Hai presente i cavi per far scendere il legname?”
“Si Eugenio”
“Hai presente i copertoni per ammortizzare la caduta del carico?”
“..................................??????”
“I copertoni siamo noi....tu prima di mè! Se uno dei nostri vola ci spiaccica contro la roccia come mosche!”
“Eugenio.........cazzo! Proprio adesso devi farti venire certi pensieri?”
Nessuno verrà “spiaccicato”!
Arrivati in cresta tutta la folla è sparita.....che fine avrà fatto? Sono spariti anche i “dispensatori d’ansia”.......meglio cosi! Questa via di misto è troppo bella. Salirla senza nessuno che “tira” o che “spinge” ci permette di gustarla pienamente.
Arrivati in cima, io Lella ed Eugenio abbracciamo Sante, il nostro “Grande Vecchio”, commosso per averci portato lassù.
Due anni dopo Sante ci lascerà, una brutta malattia fermerà il suo cammino. Poco prima, quando ormai aveva capito tutto, ci disse piangendo che di notte sognava le montagne, si vedeva mentre saliva bianche creste innevate.
Chissà........forse le stà salendo per davvero!
Nota 1: chi conosce la via noterà che le foto sono a specchio. Gli altri non ci facciano caso.....anche la nostra faccia la vediamo a specchio per tutta la vita!
Nota 2: questa è la descrizione della salita nelle condizioni attuali
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=569


Kommentare (6)