Grigna Meridionale - Febbraio 1973
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto che da dicembre ogni fine settimana piove, l' unica è affidarsi ai ricordi !! e visto che è Febbraio ho rispolverato un' escursione fatta proprio in Febbraio, ma nell' anno 1973 assieme al mio amico di scorribande alpine Eugenio. Fortunatamente questa volta le foto sono "accettabili" poichè su insistenza del fotografo che mi vendeva e sviluppava le pellicole, abbandonai la gloriosa Bencini Comet e passai ad una compatta russa, che perlomeno oltre ad avere tempi fino al 1/250 contro la Bencini che si fermava al 1/50, usava anche pellicole normali e non quelle particolari per la Bencini !!
Quel giorno me lo sono sempre ricordato come uno dei migliori dal punto di vista metereologico, inoltre pur essendo Febbraio il freddo non era particolarmente pungente, si stava quindi veramente bene e in cima alla Grignetta poi era uno spettacolo !!
Escursione :
Abbiamo lasciato la 500 in un parcheggio di un bar situato in località "Le Quaglie" praticamente sotto l' inizio del sentiero della direttissima e dopo aver preso un caffè ci siamo indirizzati all' inizio del sentiero che percorre la Cresta Cermenati che abbiamo percorsa fino alla cima. Ogni tanto qualche fermata per goderci lo spettacolo e "fissare" le immagini ricordo sulla pellicola. Giornata stupenda e limpida dove lo sguardo aveva solo l' imbarazzo di cosa guardare, dalle cime dei monti alla pianura Padana, dove si snoda il serpentone dell' Adda che esce dal lago di Garlate. Ci godiamo anche la felicità di essere immersi in un ambiente che con la neve acquista maggior bellezza e ci sembra di andare sul Bianco e non in Grignetta (sarà perchè leggevamo tanto anche le avventure di Bonatti !!). Arrivati nella parte finale, quella dove oggi ci sono le catene, abbiamo la sensazione di cavalcare le nubi tanto era candida la neve.
In cima nessuno !! solo noi nonostante era di sabato. Solo dopo saremo raggiunti da altri 3 saliti anche loro dalla Cermenati e poi da altri 2 arrivati dalla Segantini. Pausa pranzo, foto di rito e promesse e progetti per andare su una serie di cime , ma di ritornare di tanto in tanto in Grignetta, cosa che poi faremo. Discesa quindi con molta calma per immagazzinare nella mente più immagini di bellezze montane possibili. Arrivo alla macchina, forse (ma quasi sicuramente) un grappino al bar e riscaldamento della 500, quindi giù per la via di casa.
Quel giorno me lo sono sempre ricordato come uno dei migliori dal punto di vista metereologico, inoltre pur essendo Febbraio il freddo non era particolarmente pungente, si stava quindi veramente bene e in cima alla Grignetta poi era uno spettacolo !!
Escursione :
Abbiamo lasciato la 500 in un parcheggio di un bar situato in località "Le Quaglie" praticamente sotto l' inizio del sentiero della direttissima e dopo aver preso un caffè ci siamo indirizzati all' inizio del sentiero che percorre la Cresta Cermenati che abbiamo percorsa fino alla cima. Ogni tanto qualche fermata per goderci lo spettacolo e "fissare" le immagini ricordo sulla pellicola. Giornata stupenda e limpida dove lo sguardo aveva solo l' imbarazzo di cosa guardare, dalle cime dei monti alla pianura Padana, dove si snoda il serpentone dell' Adda che esce dal lago di Garlate. Ci godiamo anche la felicità di essere immersi in un ambiente che con la neve acquista maggior bellezza e ci sembra di andare sul Bianco e non in Grignetta (sarà perchè leggevamo tanto anche le avventure di Bonatti !!). Arrivati nella parte finale, quella dove oggi ci sono le catene, abbiamo la sensazione di cavalcare le nubi tanto era candida la neve.
In cima nessuno !! solo noi nonostante era di sabato. Solo dopo saremo raggiunti da altri 3 saliti anche loro dalla Cermenati e poi da altri 2 arrivati dalla Segantini. Pausa pranzo, foto di rito e promesse e progetti per andare su una serie di cime , ma di ritornare di tanto in tanto in Grignetta, cosa che poi faremo. Discesa quindi con molta calma per immagazzinare nella mente più immagini di bellezze montane possibili. Arrivo alla macchina, forse (ma quasi sicuramente) un grappino al bar e riscaldamento della 500, quindi giù per la via di casa.
Tourengänger:
mmaino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)