Dez 7
Aostatal   T3+ WT3  
4 Dez 10
Monte Zerbion 2720mt.
Oggi dopo tanti week end non proprio bellissimi come meteo, un Sabato di tempo eccezionale, anche se un po' freddo,mi spinge a tornare in Valle d'Aosta. Per la precisione mi recoinValtournenche per tentare in solitaria, con ramponi e ciaspole,una cima per tante volte ammirata e letta sulle carte e sulle relazioni: il Monte...
Publiziert von Luca_P 7. Dezember 2010 um 23:37 (Fotos:19 | Kommentare:6)
Nov 18
Aostatal   T3+ L  
9 Jul 10
la Trésenta 3609mt.
Dopo un giro nel Parco Nazionale dello Stelvio di tre giorni, cambio decisamente zona e ritorno in Valsavarenche, lungo un itinerario mai fatto, peraltro non particolarmente difficile edin una zonacheconosco molto bene. Il mio programma è la Trésenta posta tra i più imponenti Gran Paradiso / Becca di Moncorvè e Ciarforon, ma...
Publiziert von Luca_P 18. November 2010 um 07:47 (Fotos:22 | Kommentare:3)
Nov 16
Aostatal   T2  
14 Nov 10
Tête de Cou (1410 m)
Giornata a rischio pioggia, le previsioni danno nuvoloso senza pioggia in Val d’Aosta e così decidiamo di andare lì, ma senza fare tanti chilometri. Luca propone la Tête de Cou, con partenza da Arnad, appena dopo Pont-St-Martin. Mi sembra un’ottima idea, andiamo ! Passo a prendere Arianna e Antonio a Gallarate e Luca...
Publiziert von Sky 16. November 2010 um 01:27 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Nov 15
Aostatal   T5 L WT5  
13 Nov 10
Corno Vitello 3057mt.
Dopo una setimana senza montagna decido, nonostante la stagione avanzata, per un tremila facile (si fa per dire...) che non ho mai salito anche se la zona la conosco piuttosto bene. So che troverò molta neve soprattutto in quota e chesarà alquanto faticoso, ma tutto sarà ripagato da scenari bellissimi. Parto da casa...
Publiziert von Luca_P 15. November 2010 um 08:14 (Fotos:31 | Kommentare:6)
Nov 13
Aostatal   T3+ L  
4 Jul 09
Mont Gelè dal rifugio Crete Séche
Definire un'alpinistica il Mont Gelè è un po' esagerato: èpur vero che si risale un ghiacciaio (o meglio,quello che ne è rimasto) ma di crepacci...neanche l'ombra. E' comunque l'ideale per portarci un gruppo alla prima esperienza di alta montagna: si ha la possibilità di incordarli, di fargli usare piccozza e ramponi e poi,...
Publiziert von paoloski 13. November 2010 um 22:52 (Fotos:14)
Nov 10
Aostatal   T5 L II  
11 Okt 09
Mont Avic 3006mt.
Dopo tante volte che ero passato di lì, forse perchè avevo letto tempo prima un articolo su una rivista del CAI, forse solo semplicemente perchè mi venne da guardare più attentamente in quella direzione, quel giorno,appena dopo Verrès sulla sinistra il mio sguardo fu catturato da un picco di una montagna dalla...
Publiziert von Luca_P 10. November 2010 um 23:53 (Fotos:27 | Kommentare:7)
Nov 8
Aostatal   T4 L  
27 Sep 08
Testa del Rutor 3486mt.
Approfittando del bel tempo che perdura in questi fine settimana autunnali decido per un'altra escursione di quelle da tempo sognate e mi reco nella mitica Vallèe, diretto allaTesta del Rutor. Opto per la salita dalla Valgrisenche che tra l'altro visito per la prima volta; anche quest'oggi sono solo madi certo questonon mi...
Publiziert von Luca_P 8. November 2010 um 07:53 (Fotos:31 | Kommentare:4)
Nov 4
Aostatal   T3  
4 Sep 10
Punta Bioula 3414mt.
Oggi previstobel tempo e quindi decido per un'escursione in Val d'Aosta che ho letto non molto frequentata, almeno per via del dislivello quindi del notevole impegno fisico, nonchè per la nonsempre facile individuazione della via; ma d'altra parte se nonsi fa ora con l'allenamento di una stagione quasi interain montagna......
Publiziert von Luca_P 4. November 2010 um 08:00 (Fotos:25 | Kommentare:2)
Sep 18
Aostatal   T2  
12 Sep 10
Col Collon (3074 m)
Per questa domenica decido per una meta meno panoramica di quella della settimana prima (Tête Blanche de By), ma a cui sono più legato affettivamente : il Col Collon, che collega la Valpelline, in Italia, con la val d’Herens, in Svizzera, in cui ho trascorso tante estati quand’ero più piccolo. Punto di partenza è il...
Publiziert von Sky 18. September 2010 um 01:06 (Fotos:7)
Sep 17
Aostatal   T3  
4 Sep 10
Tête Blanche de By (3418 m)
Alla ricerca di una cima facile sopra i 3000, scopro la Tête Blanche de By (3418 m), che sulla carta e nelle descrizioni su internet si preannuncia assolutamente fattibile. Partenza prima dell’alba da Milano alla volta di Ollomont, in una valle laterale della Valpelline (Val d’Aosta), per la precisione nella frazione...
Publiziert von Sky 17. September 2010 um 21:42 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Sep 7
Aostatal   T2 WS+  
4 Sep 10
MONTE TAOU BLANC m.3438
RELAZIONE DI FRANCESCO Il gruppo quasi al completo si ricompatta dal dopo-vacanza, la meta odierna: Monte Taou Blanc m. 3438. Il ritrovo insiema a Max e Ivan è a Saronno,h. 5.00, puntuali come sempre si parte. Dopo ca. 3h. di auto scolliniamo il Nivolet e calziamo gli scarponi, la giornata è bellissima e sin da...
Publiziert von Massimo 7. September 2010 um 13:14 (Fotos:58 | Kommentare:11)
Sep 1
Aostatal   T2  
20 Aug 10
Tour delle Pyramides Calcaires
Qualche anno fa uno starnuto della montagna, catapultando sul ventre della Val Veny milioni di metri cubi di massa detritica ocra, le ha restituito dignità naturale impedendo l'accesso alle auto. La ferita benigna della frana si nota dopo un breve tratto partendo da La Visaille, marciando purtroppo su strada asfaltata...
Publiziert von lebowski 1. September 2010 um 11:37 (Fotos:27 | Kommentare:5)
Aug 29
Aostatal   T3  
12 Aug 10
Rifugio Deffeyes (2494 m)
Non è stato facile trovare un giorno di tempo favorevole in questa estate assassina: seguiamo il meteo regionale ogni sera trepidanti come fedeli in attesa di un’apparizione! Grazie ad un giorno di sciopero nella fabbrica dei cumulonembi, affrontiamo per la seconda volta negli ultimi anni il Rifugio AlbertDeffeyes....
Publiziert von lebowski 29. August 2010 um 16:50 (Fotos:23 | Kommentare:2)
Aug 25
Aostatal   T2 K1  
1 Aug 10
Lago di Pietra Rossa (2553m)
Escursione che tocca due dei laghi più belli della Vallée. Dal colle S. Carlo si imbocca l’ampia mulattiera 15 a che penetra ariosa in un folto bosco dove il larice e l’abete regnano incontrastati. Salendo, il bosco si dirada, aprendo alla nostra vista il panorama sul vallone di Arpy , che include un...
Publiziert von lebowski 25. August 2010 um 15:22 (Fotos:23 | Kommentare:5)
Jul 29
Aostatal   T3  
25 Jul 10
Becca Trecare (3033 m)
Un tremila è sempre degno di rispetto. Valido allenamento per coloro che madre natura ha dotato di arti inferiori da stambecco e significativo traguardo per chi come me ha muscoli da pianura. Domenica, sostenuto da un sole sfavillante, il nostro gruppo CAI in formazione da parata contando ben 27 elementi, partiva alla...
Publiziert von lebowski 29. Juli 2010 um 16:41 (Fotos:27 | Kommentare:1)
Jul 28
Aostatal   T1  
25 Jul 10
Tete d'Arpy - Lago Arpy
Ultima giornata al freddo più che al fresco e visto il pericolo code per il rientro opto per un'escursione abbastanza breve. Decidiamo di salire al Colle San Carlo da La Thuille dove nonostante non siano ancora le 8.00 troviamo l'ultimo posto disponibile nel parcheggio sito di fronte all'albergo Genzianella. Inizialmente...
Publiziert von Massimo 28. Juli 2010 um 13:49 (Fotos:27 | Kommentare:11)
Jul 27
Aostatal   T2  
24 Jul 10
Rifugio Elisabetta - Ghiacciaio di Echellettes - Lago Miage
Passata la notte a La Thuille visto che a Cogne non c’era un buco per dormire neanche a cercarlo col lanternino ( alla faccia della crisi ) il sabato decido di fare un escursione un attimo più impegnativa sperando che la moglie non mi ricopra di insulti e si goda lo splendido scenario scelto per la meta odierna. Alle...
Publiziert von Massimo 27. Juli 2010 um 18:22 (Fotos:24 | Kommentare:4)
Aostatal   T1  
23 Jul 10
PASSEGGIATA IN VALNONTEY
Finalmente tre giorni di relax interamente dedicati alla moglie a prendere un pò di fresco in Val D'aosta. La bozza di programma prevedeva per il venerdi l'escursione dal Rifugio Dondena al lago Miserin per poi raggiungere in serata Cogne dove avremmo voluto pernottare. Partiamo un pò tardi per i miei gusti ( sono...
Publiziert von Massimo 27. Juli 2010 um 18:21 (Fotos:19)
Jul 13
Aostatal   T3+ L  
10 Jul 10
Becca d'Oren Est 3533m
Di nuovo nella selvaggia Val Pelline a vedere un pò di ghiaccio e neve prima che la calura di questi anni se li porti via per sempre. Salita facile in due giorni. Al rifugio Nacamuli si sale il primo giorno con un lungo sentiero tra i pascoli e le morene della Comba d'Oren, dove l'anno scorso siamo saliti alla Becca...
Publiziert von luke 13. Juli 2010 um 21:10 (Fotos:23)
Jul 6
Aostatal   T2  
4 Jul 10
Rifugio Barbustel e Gran Lago (2485 m)
L'occhio acuto del rapace nella sua vertigine aerea probabilmente coglie i suggestivi laghi del parco del monte Avic, come un arcipelago di isole azzurre incastonate in un mare di roccia. A noi bipedi terreni invece, dalla frazione Veulla una bella strada poderale permette di raggiungere le località Magazzino e Serva...
Publiziert von lebowski 6. Juli 2010 um 15:28 (Fotos:24)