Monte Zerbion 2720mt.


Publiziert von Luca_P , 7. Dezember 2010 um 23:37.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum: 4 Dezember 2010
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1220 m
Abstieg: 1220 m
Strecke:Promiod 1500mt.- Malga Arsine 1831mt.- Alpe Francou 2035mt.- M.te Zerbion 2720mt.

Oggi dopo tanti week end non proprio bellissimi come meteo, un Sabato di tempo eccezionale, anche se un po' freddo, mi spinge a tornare in Valle d'Aosta.
Per la precisione mi reco in Valtournenche per tentare in solitaria, con ramponi e ciaspole, una cima per tante volte ammirata e letta sulle carte e sulle relazioni: il Monte Zerbion, rinomato balcone panoramico centrale sull'intera Vallèe.
Alla partenza dalla frazione di Promiod, raggiunta da Antey St. Andrè imboccando una stradina un po' ghiacciata sulla destra, il termometro è "impietoso" e segna un -13°C piuttosto scoraggiante, ma tant'è la voglia e l'entusiasmo mi fanno superare questo ed altro.
Il cielo è di un blu incredibile e la neve mi fa compagnia da subito anche se in quantità inizialmente moderata, cosicchè le ciaspole le calzerò molto più su perchè camminare più spedito anche se con più peso sulle spalle.
La salita procede benissimo su una carrareccia con parecchie segnalazioni e, giunto ad un bivio a 1730mt. di altezza tengo la destra (sv.105); sulla sinistra si potrebbe pure raggiungere lo Zerbion attraverso il Col Portola (sv.6) ma preferisco la via leggermente più breve e indicata per l'invernale.
In giro noto tantissime tracce di animali, ma purtroppo non ne scorgo nessuno, mentre di escursionisti nemmeno l'ombra ma questo per me non è certo un problema.
Transitando per Arsine raggiungo poi l'alpeggio Francou e finita la mulattiera prendo un sentiero che sale più decismente sulla destra e mi porta fuori dalla vegetazione su pendii aperti in vista di una cimetta con croce e sulla sinistra più lontano del mitico Cervino.
In questa zona la vista della cima dello Zerbion è ancora preclusa; lì decido di calzare le ciaspole e proseguo tenendo la cimetta leggermente sulla destra.
Arrivato a circa 2400mt. finalmente intravvedo la vetta dello Zerbion e proseguo fino sotto alla sua cresta ovest.
A questo punto è il punto un po' più delicato dell'escursione in quanto occorre tenersi il più possibile sul filo della cresta facendo attenzione alle cornici di ghiaccio e neve a nord ed ai ripidi pendii verso sud.
Nell'ultimissimo tratto tolgo le ciaspole ma non utilizzo mai i ramponi.
La quantità di neve a questa altezza è notevole e la fatica si fa sentire tutta; dopo circa 3 ore e 30' sono in vetta.
Il freddo è pungente e, fortunatamente solo in cima, un venticello fa veramente rabbrividire.
Dopo qualche foto e dopo aver ammirato l'immenso panorama mi appresto nella discesa che avviene lungo la via di salita.
Unica differenza passo dalla cimetta con croce, dove mi fermo a mangiare e bere qualcosa.
Magnifico Zerbion, grazie!

Tourengänger: Luca_P
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS+
14 Feb 09
Monte Zerbion (2720m) · Bertrand
WS WT3
T2
19 Jul 17
Monte Zerbion (2722 m) · froloccone
T2
12 Okt 16
Traversata del Monte Zerbion · Panoramix
T3
22 Aug 15
Zerbion 2720 m · basodino
T2
15 Aug 14
Monte Zerbion (2720) da Barmasc · Alberto C.
T2
31 Jul 14
Monte Zerbion m 2720 · grandemago
T2
T2
21 Sep 11
Monte Zerbion (2720 m) da Barmasc · adrimiglio

Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

heliS hat gesagt: Maestosa
Gesendet am 8. Dezember 2010 um 14:59
La cima, per la sua forma, la sua splendida esposizione ... e per l'immane madonna che svetta lassù :(
Pensa che a salire dall'altra parte (in estiva) si incontrano ben 2 vie crucis :(
Splendida salita ... davvero complimenti!
S.

Luca_P hat gesagt: RE:Maestosa
Gesendet am 8. Dezember 2010 um 16:16
Grazie dei complimenti S, sono stato supportato da una giornata davvero bellissima, seppur molto rigida. In giornate simili il panorama dalla cima è davvero immenso.
Ciao Luca

gbal hat gesagt: Giornata splendida
Gesendet am 8. Dezember 2010 um 15:12
Davvero sembra che tu abbia avuto una veduta meravigliosa (e nella Vallèe il "materiale" non manca certo) ed una gita appagante nella solitudine ma non tutti sfidano i -13 e chissà quanto più in sù!
Bravo Luca
Giulio

Luca_P hat gesagt: RE:Giornata splendida
Gesendet am 8. Dezember 2010 um 16:26
Grazie molte Giulio!
E' stata una giornata splendida, così come meteorologicamente attendevo da un po' di tempo...
Effettivamente la temperatura così severa in partenza non invitava molto, così come quella ancor più bassa in cima (non saprei quanto fosse ma per scattare qualche foto mi sono praticamente congelato una mano con conseguente dolore al riscaldamento...); ma per godere di queste giornate faccio questo ed altro!
Un grosso ciao da Luca

Alberto hat gesagt:
Gesendet am 13. Dezember 2010 um 10:48
bella gita che ho fatto con Angelo,Tilde e Giuseppe: una ciaspolata che appaga per l'immenso panorama che da lassù si offre ai nostri occhi. Complimenti,ciao

Luca_P hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Dezember 2010 um 13:39
Grazie dei complimenti.
Vero, gran bella gita, soprattutto se fatta con un tempo così bello come ho trovato io (anche se molto freddo...!).
Buone escursioni a tutti voi.
Ciao Luca.


Kommentar hinzufügen»