T3
Aostatal   T3  
5 Aug 19
Tête d'Entre Deux Sauts -2729 mt- (da Frèbouze, Lavachey).
Giunto in auto a Lavachey 1640 mt proseguo ancora superando un tornante e, in vista delle paline gialle segnavia sulla destra, parcheggio in prossimità di un casolare abbandonato sul ciglio della strada, esattamente in località Frèbouze 1654 mt, dove è presente un esiguo spazio auto. Il sentiero numero 28A per il Rifugio...
Publiziert von GAQA 6. August 2019 um 17:31 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Aostatal   T3  
16 Jul 19
Corno Vitello e Monte Pinter
2 giorni in Val d' Ayas a ritrovare panorami gia' noti un poco imbiancati dopo le precipitazioni dei giorni precedenti.   Primo giorno salita al Corno Vitello da Crest raggiunto con la funivia recentemente ristrutturata: si segue dapprima l' AV1 verso il colle di Pinter e la si lascia in direzione del lago Perrin (bivio...
Publiziert von Panoramix 7. August 2019 um 15:34 (Fotos:12)
Aostatal   T3  
14 Aug 19
Becca Pougnenta -2827 mt- (da Colle San Carlo, Morgex).
La Becca Pougnenta 2827 mt è una montagna molto significativa per la comunità e abitanti di La Salle. Quest'oggi in compagnia degli amici Marco e Marta ho l'occasione giusta per poter salire su di essa. Dal Colle San Carlo 1950 mt, buona possibilità di posteggio auto alle prime ore del mattino, ci incamminiamo seguendo...
Publiziert von GAQA 15. August 2019 um 22:16 (Fotos:56 | Kommentare:13)
Aostatal   T3  
15 Aug 19
TESTA GRIGIA (3314 mt.)
Ferragosto al mare...? Nooo... Ferragosto in giardino a grigliare...? Nooo Ferragosto in montagna con Cristina e Marco27...? Siii... Accettata con vero piacere la loro proposta per il Ferragosto, eccoci che oggi cammineremo in una stupenda valle verso una cima il cui nome evoca originali ed esoterici pensieri. TESTA GRIGIA...
Publiziert von Angelo & Ele 20. August 2019 um 14:52 (Fotos:71 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
17 Aug 19
Rifugio e Colle della Barma-Riserva Naturale Monte Mars
Escursione ideale, vista la giornata dalla meteo instabile, alla scoperta di questo bel rifugio inaugurato l'anno scorso. Parto da Pian Coumarail su ottimo sentiero segnalato e in poco più di due ore arrivo al rifugio: il percorso attraversa vari ambienti diversi tra loro, pinete ,alpeggi, torbiere, zone pietrose. Il rifugio è...
Publiziert von Max64 19. August 2019 um 11:15 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
17 Aug 19
Monte Emilius via normale
Oggi siamo in Val d'Aosta per salire questa bella cima con panorama a 360° su tutte le cime della valle. Salita tranquilla su comodo sentiero sino al lago gelato poi un pò più faticoso su pietraia sino al colle dei Tre Cappuccini ultimi 300 m di dislivello su cresta ripida e sfasciumosa ma con calma siamo arrivati in vetta....
Publiziert von ser59 19. August 2019 um 13:48 (Fotos:39 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
22 Aug 19
Ripiego deluxe alla Punta della Valletta 3090
Sin d'ora mi scuso per le foto tutte di traverso. Ho provato in mille modi a raddrizzarle ma non c'è verso. Chi volesse vederle giuste dovrebbe cliccare su "vedi foto nella sua dimensione originale". Ebbene sì, la Punta della Valletta da Pila Aosta, oggi è stata una scelta forzatamente di ripiego. L'idea originale era la...
Publiziert von rochi 22. August 2019 um 21:59 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Aostatal   T3 K1  
17 Aug 19
Mont Rous 3241 m dalla ferrata Colle di Vofrede
Ritentiamo questa ferrata con la speranza che il tempo sia più clemente. http://www.hikr.org/tour/post85043.html Sicuramente lo è stato…ferrata semplice in ambiente spettacolare. Altrettanto la salita al Mont Rous. Un unico punto, ben visibile dal colle, richiede l’uso delle mani, ma per semplici passaggi. Dopo...
Publiziert von cristina 23. August 2019 um 12:35 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
4 Sep 19
Mont Creya -3015 mt- (da Moline, Cogne).
Gran bella gita in solitaria nei luoghi storici di Cogne: località valdostana molto legata all'attività estrattiva mineraria. Le prime tracce risalgono addirittura all'anno 1432. Meta odierna il panoramico Mont Creya 3015 mt: salita tutta d'un fiato, sempre costante, sentiero assai redditizio e molto remunerativo. Da Moline...
Publiziert von GAQA 5. September 2019 um 23:25 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Aostatal   T3  
14 Sep 19
L'HOCHLICHT.. I CEFALI E L'ALTA QUOTA
Una cima che andava rifatta… Quella salita -che ci era costata una fatica incredibile e che avevamo dovuto abbandonare nel 2015 a 50 metri della vetta- rimaneva li, come un sasso in bilico, come un presagio -ai miei occhi- di un periodo imminente di crisi e pericolo. Strane cose si pensano a volte e poi si leggono a...
Publiziert von Ricky e Lalla 15. September 2019 um 18:14 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
14 Sep 19
Becca Torchè Mt. 3015
.....oggi siamo in modalità "pecore"… al seguito del nostro amico valdostano Renato, capo gita di questa escursione che per l’occasione si è dovuto adattare ai nostri orari…sempre al limite e un po’ assurdi per chi va in montagna…. ai nostri ritmi di cammino… alle nostre pause merenda… lui uomo da 100 mila metri e...
Publiziert von ralphmalph 18. September 2019 um 21:13 (Fotos:58 | Kommentare:12)
Aostatal   T3  
29 Sep 19
Hochlicht - Alta Luce Mt. 3184
....non c’è due senza tre…. beh stavolta abbiamo smentito questo modo di dire… nebbia/nuvolaglie alla Becca di Nana e alla Becca Torchè…. SOLE ad Alta Luce… ..!!!!! Il panorama è stato stupendo.. con vista sul ghiacciaio del Lys…. sui 4000 della Valle d’Aosta…. lo sguardo è arrivato perfino a cogliere...
Publiziert von ralphmalph 3. Oktober 2019 um 21:04 (Fotos:72 | Kommentare:16)
Aostatal   T3  
5 Okt 19
Mont Glacier -3186 mt- (da Dondena, Champorcher).
Da Dondenaz 2100 mt tramite sentiero numero 8C che percorre un tratto di mulattiera Reale dell'Alta Via 2 si raggiunge il Rifugio Dondena 2193 mt e, successivamente, il bivio al ponte sul torrente Ayasse, dove le chiare indicazioni invitano a proseguire all'interno nell'ampio pascolo alla testata della valle. Il percorso assume le...
Publiziert von GAQA 6. Oktober 2019 um 18:21 (Fotos:48 | Kommentare:16)
Aostatal   T3  
27 Sep 19
Punta Tre Vescovi (2501 m) - anello da Niel
Finalmente, dopo secoli che lo avevo in mente, mi decido a mettere in atto questo anello alla Punta Tre Vescovi, bella cima sul confine tra Valle d'Aosta e Biellese. Lasciata l'auto a Niel seguo la bella mulattiera che sale senza grandi pendenze, passando per alcuni bei gruppi di baite. Raggiunto un bel ponticello di legno trovo...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2019 um 15:37 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
11 Okt 19
Monte Pancherot (2614 m) - anello da Cret du Pont (Valtournenche)
Dopo un'estate avara di grandi soddisfazioni escursionistiche riesco a ritagliarmi ancora una bella giornata in questo inizio autunno. Uscito di casa senza una meta ben definita, alla fine decido di andare ad "esplorare" una zona della Valtournenche che mi mancava completamente. Lasciata l'auto nel parcheggio sterrato di Cret...
Publiziert von peter86 15. Oktober 2019 um 15:44 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
27 Sep 19
Bocon Damon
Giro nel vallone di Dondena, che dal 2003 fa parte del Parco Monte Avic, con una deviazione alla Quota 2792 - Bocon Damon che si affaccia sul Gran Lago. Arrivati nei pressi del rif. Dondena si ritorna per l' AV2 ramo di sinistra direzione Chardonney: poco prima di arrivarci, seguire la direzione della freccia "rif. Barbustel...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:26 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Aostatal   T3  
11 Okt 19
Monte Rosso di Vertosan
Salita al Monte Rosso di Vertosan percorrendo il lato sinistro idrografico del vallone di Vertosan (sentiero 19 per Colle Paletta). Giunti al lago Leysser risalire col sentiero allo spalto sovrastante, abbandonare il sentiero che un poco verso sud si dirige poi verso est al Colle Paletta ed entrare in un ampio vallone verso...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:48 (Fotos:14)
Aostatal   T3 WT4  
1 Mär 20
Vallone delle Brenve o Bréngole
Spesso l’originalità è una mia prerogativa per andare in montagna: difficilmente mi accodo su percorsi frequentati in quanto desidero ricercare un intimo e riverenziale contatto con la natura, che mi estranei dal mondo per qualche ora alla ricerca di emozioni forti ma delicate allo stesso tempo, possibilmente dal gusto un...
Publiziert von emanuele80 5. März 2020 um 18:02 (Fotos:61 | Kommentare:4)
Aostatal   T3 L  
11 Aug 03
Memories 2003 ... Mont Gelé ( 3518 mt. )
... escursione estiva con Claudio in parte su ghiacciaio in Valpelline ( valle laterale della Val d'Aosta ) per raggiungere prima il Rifugio Crête Sèche e il giorno seguente il Bivacco Franco Spataro e la cima del Monte Gelè posta sul confine con il Canton Vallese ( Svizzera ). Giorgio Escursione di 2 giorni :...
Publiziert von GIBI 26. März 2020 um 09:53 (Fotos:20 | Kommentare:6)
Aostatal   T3  
30 Aug 06
Memories 2006 ... TMR Tour del Monte Rosa
Grazie all'abbonamento a Meridiani Montagne ma sopratutto all'uscita nel luglio 2005 del n° 15 riguardante il Monte Rosa mi era arrivato lo spunto giusto e la voglia per percorrere in solitaria il TMR alias Tour del Monte Rosa. Questo percorso escursionistico originariamente pensato in 6 tappe visto il buon allenamento...
Publiziert von GIBI 26. April 2020 um 18:43 (Fotos:117 | Kommentare:6)