Becca Pougnenta -2827 mt- (da Colle San Carlo, Morgex).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Becca Pougnenta 2827 mt è una montagna molto significativa per la comunità e abitanti di La Salle. Quest'oggi in compagnia degli amici Marco e Marta ho l'occasione giusta per poter salire su di essa.
Dal Colle San Carlo 1950 mt, buona possibilità di posteggio auto alle prime ore del mattino, ci incamminiamo seguendo l'ampio sterrato che con estrema facilità raggiunge il Lago Arpy 2066 mt. A questo punto entrambi i sentieri che costeggiano le due rive conducono nella sponda opposta da cui successivamente prenderà il via il sentiero per il Lago di Pietra Rossa. A questa estremità del lago è doveroso voltare lo sguardo e ammirare i Grandes Jorasses che si specchiano nelle limpide acque: punto di osservazione di assoluta bellezza!
L'itinerario per il Lago di Pietra Rossa supera in salita in un primo momento un pianoro erboso, dopodiché l'ambiente diverrà sempre più austero e detritico. Alcuni tratti del sentiero presentano il segno evidente di un ottima manutenzione essendoci dei ripidi tratti agevolati da gradoni rocciosi scalinati. Durante la marcia troviamo un residuo di neve che non ostacola la progressione. E' comunque possibile ipotizzare che ad inizio stagione estiva ci sia buona probabilità di trovare nevai ben più consistenti. Ad ogni modo senza complicazioni eccoci al meraviglioso Lago di Pietra Rossa 2559 mt. Qui è presente la segnaletica ufficiale che ci invita a proseguire a sinistra in direzione del Col d'Ameran.
Dal Lago di Pietra Rossa, il tracciato sempre ben segnalato, si incunea tra grossi massi portandosi alla base della ripida salita per il passo. Ora una sequenza di tornanti ben definiti riusciranno a vincere il pendio detritico con marcia sicura. Il severo paesaggio alpino circostante è racchiuso da grossi gendarmi rocciosi che sbucano dalle creste e che caratterizzano l'ambiente una volta giunti all'apice del Col d'Ameran 2660 mt.
Dal Col d'Ameran, un facile traverso taglia diagonalmente il pendio giungendo in prossimità di un colletto, da cui un ultimo tratto di sentiero porta in breve tempo in vetta: Becca Pougnenta 2827 mt. Esteso e meraviglioso panorama! Per la discesa medesimo sentiero utilizzato in salita.
NOTE: Itinerario segnalato. Il tracciato è ben percorribile grazie ad un evidente opera di ripristino e manutenzione del sentiero rendendo sicuro e privo di grossi pericoli tutto il percorso. Il giudizio T3 solo in via precauzionale.
Panoramix: Per una volta il partir (molto) presto non ha premiato: l' arrivo in vetta e' avvenuto nel momento di massima espansione di nuvolosita' alta e sottile che non ha nascosto il panorama ma solo il sole rendendo il clima in cima poco gradevole. Gia' un' ora dopo il cielo azzurro e' ricomparso sul Bianco e ormai sulla via del ritorno il tempo era di nuovo ben soleggiato. Il libro di vetta conferma che la meta e' poco frequentata nonostante l' ottima qualita' del percorso (in particolare nella parte alta): forse la Becca ha il difetto di essere alta "solo" 2827 metri e le vengono percio' preferite le diverse vette piu' alte circostanti ...
Dal Colle San Carlo 1950 mt, buona possibilità di posteggio auto alle prime ore del mattino, ci incamminiamo seguendo l'ampio sterrato che con estrema facilità raggiunge il Lago Arpy 2066 mt. A questo punto entrambi i sentieri che costeggiano le due rive conducono nella sponda opposta da cui successivamente prenderà il via il sentiero per il Lago di Pietra Rossa. A questa estremità del lago è doveroso voltare lo sguardo e ammirare i Grandes Jorasses che si specchiano nelle limpide acque: punto di osservazione di assoluta bellezza!
L'itinerario per il Lago di Pietra Rossa supera in salita in un primo momento un pianoro erboso, dopodiché l'ambiente diverrà sempre più austero e detritico. Alcuni tratti del sentiero presentano il segno evidente di un ottima manutenzione essendoci dei ripidi tratti agevolati da gradoni rocciosi scalinati. Durante la marcia troviamo un residuo di neve che non ostacola la progressione. E' comunque possibile ipotizzare che ad inizio stagione estiva ci sia buona probabilità di trovare nevai ben più consistenti. Ad ogni modo senza complicazioni eccoci al meraviglioso Lago di Pietra Rossa 2559 mt. Qui è presente la segnaletica ufficiale che ci invita a proseguire a sinistra in direzione del Col d'Ameran.
Dal Lago di Pietra Rossa, il tracciato sempre ben segnalato, si incunea tra grossi massi portandosi alla base della ripida salita per il passo. Ora una sequenza di tornanti ben definiti riusciranno a vincere il pendio detritico con marcia sicura. Il severo paesaggio alpino circostante è racchiuso da grossi gendarmi rocciosi che sbucano dalle creste e che caratterizzano l'ambiente una volta giunti all'apice del Col d'Ameran 2660 mt.
Dal Col d'Ameran, un facile traverso taglia diagonalmente il pendio giungendo in prossimità di un colletto, da cui un ultimo tratto di sentiero porta in breve tempo in vetta: Becca Pougnenta 2827 mt. Esteso e meraviglioso panorama! Per la discesa medesimo sentiero utilizzato in salita.
NOTE: Itinerario segnalato. Il tracciato è ben percorribile grazie ad un evidente opera di ripristino e manutenzione del sentiero rendendo sicuro e privo di grossi pericoli tutto il percorso. Il giudizio T3 solo in via precauzionale.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)