Corno Vitello e Monte Pinter
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
2 giorni in Val d' Ayas a ritrovare panorami gia' noti un poco imbiancati dopo le precipitazioni dei giorni precedenti.
Primo giorno salita al Corno Vitello da Crest raggiunto con la funivia recentemente ristrutturata: si segue dapprima l' AV1 verso il colle di Pinter e la si lascia in direzione del lago Perrin (bivio segnalato) da cui si prosegue senza sentiero in direzione est guidati da ometti; si perviene ad una zona di altopiani rocciosi con gia' in vista il Corno Vitello. Sempre con qualche ometto spostarsi in direzione sud est senza perdere quota fino ad intercettare il sentiero 11 che porta in vetta (risulta utile la presenza di gente sul sentiero per capire come raggiungerlo). Tornati al lago Perrin salire un piccolo dosso erboso da cui parte una traccia che, in costa, raggiunge i laghi Pinter (anche qui si e' guidati da ometti) e successivamente il Colle Pinter. Non resta che la salita al biv. Lateltin: il sentiero nel frattempo e' praticamente libero da neve solo un po' scivoloso. Dal bivacco si raggiunge in meno di 5 minuti un dosso con ripetitore (Monte Pinter) dove il panorama si allarga non poco.
Secondo giorno: cielo gia' con qualche nube di troppo in particolare sulla Testa Grigia ... rinunciamo alla salita e con tranquillita' si riscende al Colle Pinter e si ritorna verso Crest deviando a destra per arrivare con bel sentiero panoramico agli impianti di Ostafa. Per tornare a Crest si deve per forza percorrere la pista da sci ... non proprio il massimo. Bilancio comunque positivo per questa prima 2 giorni del 2019.
Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare