Mai 15
Aostatal   T2  
10 Mai 23
Miniere di Bechatz
Dopo più di cinquant'anni di assenza, mi viene voglia di rivedere posti in cui avevo passato da ragazzo qualche mese di vacanza suddivisi in tre estati successive. Sono ben conscio che ricordi di luoghi così lontani nel tempo spesso sono di principio fortemente alterati nella sostanza e nelle dimensioni, ma siamo anche cambiati...
Publiziert von cai56 15. Mai 2023 um 19:56 (Fotos:48 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mai 17
Aostatal   T2  
11 Mai 23
Ru Courtod e Tete de Comagne
Anche oggi andiamo a verificare gli eventuali mutamenti rispetto ai miei ricordi cinquantenari. Abituato all'andamento del tutto casuale dell'agricoltura e dell'allevamento in altre zone del nord Italia (in altre parole, se piove c'è l'erba, se è arido ci si arrangia...), so che rimasi stupito dall'intraprendenza dei locali che...
Publiziert von cai56 17. Mai 2023 um 18:58 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
20 Nov 22
Tète de Cou (m 1424)
Una facile e panoramica escursione nella valle centrale, sopra il forte di Bard, che percorre antiche mulattiere e sentieri risalenti all’epoca napoleonica. Da qui passò l’esercito di Napoleone per aggirare il forte di Bard. A La Cou, poco sotto la cima, si possono scorgere i ruderi delle antiche fortificazioni....
Publiziert von Alberto C. 17. Mai 2023 um 22:01 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Mai 27
Aostatal   T4+  
6 Mai 23
Lago della Chiesa e Cima 2728 m da Valdobbia • Valle del Lys •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nuvoloso. Salita fino al Lago Chiesa con ripiegamento sulla cima 2728 m causa neve marcia e ritorno per il Vallone di Valdobbia. Avvistati due camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 27. Mai 2023 um 19:09 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Jun 12
Aostatal   T2  
11 Jun 23
Lago di Bringuez da Brusson
Il sentiero è il numero 3. Alla partenza il cartello indica 3h30 per il lago, circa 15 minuti più avanti un altro cartello indica 3h. Noi impiegheremo 3h con passo regolare e non certo veloce. Nella prima parte si sale gradualmente nel bosco di conifere fino alle case abbandonate di Bringuez, situate su un terrazzo aperto e...
Publiziert von andrea62 12. Juni 2023 um 18:30 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Jul 9
Aostatal   T4+ WS I  
8 Jul 23
Castore 4225mt - traversata parete NW - cresta SE
Escursione impegnativa ma bellissima traversata, mai troppo difficile tecnicamente (i punti critici sono la paretina finale sotto la cresta N e proprio la cresta N molto affilata ed esposta). Le condizioni erano ottimali, con tutti i crepacci ben chiusi, ma alle 9.00 la neve si era già smollata parecchio. La discesa (2500mt) è...
Publiziert von ro19 9. Juli 2023 um 19:31 (Fotos:4 | Geodaten:2)
Jul 13
Aostatal   T3 WS I  
24 Jun 23
Roccia Nera - 4075m + Gemello - 4106m
Progetto iniziale della Traversata dei Breithorn abortito a causa di problemi psico-fisici durante la notte in bivacco (mai più una notte sopra i 3500m), ma alla fine due nuovi 4k ce li siamo portati a casa :) Dalla piazzetta centrale di Saint Jacques (q. 1689 m), seguire brevemente la ripida strada asfaltata che si addentra...
Publiziert von irgi99 13. Juli 2023 um 08:06 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Jul 17
Aostatal   T3  
15 Jul 23
Monte Bieteron da Estoul
Il vallone sopra Estoul (comune di Brusson, media Val d'Ayas) offre un'importante serie di vette a quota elevata raggiungibili in modo escursionistico con differenti gradi di difficoltà mai elevate, anche grazie all'eccellente mappatura dei sentieri. Ancora in preda ad una dolorosa fascite plantare scelgo la vetta del monte...
Publiziert von rochi 17. Juli 2023 um 16:07 (Fotos:9 | Kommentare:3)
Jul 21
Aostatal   T3+  
19 Jul 23
Bec Costazza Champorcher 3092
Escludendo il Mont Delà che non ritengo alla mia portata, credo il Bec Costazza che chiude la valle di Champorcher a fianco del maggiormente frequentato Ponton, sia la cima più complessa del comprensorio. Sino al Rifugio Miserin procediamo senza alcun problema scendendo al ponte e traversando su prati sino ad intercettare la...
Publiziert von rochi 21. Juli 2023 um 22:17 (Fotos:8 | Kommentare:2)
Jul 30
Aostatal   T2  
17 Jun 23
Becca d'Aver e Cima Longhede: due mete panoramicissime!
Escursione semplice e non molto impegnativa, la salita alla Becca d'Aver è una piacevole camminata su evidente sentiero mai esposto anche se in alcuni punti, soprattutto appena prima del Col d'Aver, molto ripido. Il panorama dalla cima è semplicemente meraviglioso: in una giornata abbastanza tersa come quella in cui abbiamo...
Publiziert von Ricky e Lalla 30. Juli 2023 um 14:05 (Fotos:44 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 1
Aostatal   T3  
21 Jul 23
Gran Sometta 3166 m
È strano come per alcune escursioni ci si ricordi dei minimi particolari , di altre invece non ne rimane traccia…. Ecco, partiti di buon ora da Fiery in Val d’Ayas avevamo percorso il sentiero diretti alla Cime Bianche. Rammento, poco prima di arrivare all’omonimo Colle, un gran bel lago presso il quale avevamo sostato...
Publiziert von Emanuela 1. August 2023 um 13:36 (Fotos:15 | Kommentare:9)
Aug 2
Aostatal   T3+ ZS- III  
15 Jul 23
Dent d'Herens - Cresta Tiefenmatten (4174 m)
Dal posteggio nei pressi della diga (q. 1968 m), imboccare la lunga (quasi 5 km!) strada che costeggia il Lago di Place Moulin, fino a raggiungere il Rifugio Prarayer (q. 2010 m). Oltrepassare il Rifugio e proseguire ancora su terreno per lo più pianeggiante attraverso verdi radure. Giunti a q. 2060 m circa, il sentiero inizia...
Publiziert von irgi99 2. August 2023 um 13:43 (Fotos:17 | Kommentare:10)
Aug 9
Aostatal   T4-  
9 Aug 23
Testa Grigia da Ostafa
La mancanza di tempo e i soliti problemi di fascite plantare sono accettabili alibi per presentarmi alla funivia del Crest di Champoluc questa mattina alla sua apertura alle 8:00 alla quale fa seguito il secondo troncone che alle 8:30 mi scarica in una luminosissima alpe Ostafa. Dall'uscita dell'impianto, grazie ad una precisa...
Publiziert von rochi 9. August 2023 um 21:58 (Fotos:7 | Kommentare:2)
Aug 13
Aostatal   T2  
7 Aug 23
Becca d' Aran Mt. 2952
....primo giorno di una mini mini vacanzina in Valle d’Aosta…. arriviamo da casa con direzione Valtournenche-Cheneil.... l’intenzione è di salire alla Becca d’Aran , ma visto che il giorno dopo abbiamo programmato la Becca della Traversiere, camminata mooolto lunga.... la tentazione di rimanere tutto il giorno sui prati...
Publiziert von ralphmalph 13. August 2023 um 22:29 (Fotos:47)
Aug 16
Aostatal   T3  
8 Aug 23
Becca della Traversiere Mt.3337
...secondo giorno in Valle d’Aosta….anche oggi in compagnia dell’amico Samuele, con destinazione Becca della Traversiere… Raggiungiamo la Val di Rhemes, che subito si apre con ampi prati verdi e sullo sfondo la Granta Parei!! Eccoci al parcheggio di Thumel semi deserto… nonostante siamo ormai ad agosto…poca gente in...
Publiziert von ralphmalph 16. August 2023 um 23:25 (Fotos:68 | Kommentare:3)
Aug 17
Aostatal   T4+ L I  
22 Jul 23
Punta Fenilia (3053 m) da Cogne • Val di Cogne •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima caldo e ventilato. Salita lungo la cresta W con discesa per la via normale, il Grand Crot ed il Sentiero Natura 17A. Avvistati camosci e stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 17. August 2023 um 15:14 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Aug 28
Aostatal   T4  
18 Aug 23
Figli di un Ayas minore (Punta Guà 2778m - Monte Palon 2782m - Punta Cris 2889m)
Serzo Obiettivo di questa gita è stata l'esplorazione di alcune cime che, pur essendo a tiro di percorsi frequentati (lato Bringuez) o addirittura affollati (lato Estoul-Palasina), vengono trascurate quasi sistematicamente dalla maggioranza degli escursionisti. Non però da Alessandro froloccone, cui va il merito di aver...
Publiziert von Serzo 28. August 2023 um 19:25 (Fotos:55 | Kommentare:2)
Sep 4
Aostatal   T4-  
2 Sep 23
Gran Sometta (3166m) & friends - Alta Via Cime Bianche Wild!
Partenza da poco prima di Breuil-Cervinia, seguendo il segnavia 107 (già visibile lungo la strada asfaltata che sale a Layet) o incamminandosi dalla curva con l’insegna dell’agriturismo Layet. L’obiettivo è salire la Gran Sometta dalla normale, quindi via Colle Inferiore delle Cime Bianche, e poi scenderne dalla lunga...
Publiziert von Serzo 4. September 2023 um 00:11 (Fotos:95 | Kommentare:2)
Sep 9
Aostatal   T2  
13 Aug 23
Oratorio di Cuney (m 2652): anello da Porliod.
Una classica escursione valdostana è quella che porta all’Oratorio/Santuario di Cuney con il vicino omonimo Rifugio: posto tappa dell’Alta Via n. 1 che unisce Courmayeur (Monte Bianco) alla Valle di Gressoney (Monte Rosa). L’Oratorio di Cuney è posto a più di 2600 metri di quota in una severa conca dominata dalla...
Publiziert von Alberto C. 8. September 2023 um 22:56 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Okt 1
Aostatal   T3  
30 Sep 23
Mont Glacier (3186m) e Mont Rascias (2783m) - prendendola larga
“Christian, ci saresti domani per una gita in montagna? Magari una cosa tranquilla, sono fermo da quasi un mese”. “Ok Sergio, ho un impegno serale e non vorrei fare tardi, quindi si può fare”. “Bene, è da qualche anno che mi interessa il Bocon Damon / Punta Giassit in Val de Champorcher, restiamo sotto i 1200m di...
Publiziert von Serzo 1. Oktober 2023 um 00:43 (Fotos:54 | Kommentare:2)