Jul 1
Locarnese   T3  
29 Jun 13
Pizzo Ruscada m. 2004 da Dissimo, Val Vigezzo
Oggi, con l' Amico Paolo di Crema, bella scarpinata al Pizzo Ruscada. Dal parcheggio prima dell' autosilo, in direzione nord, attraversiamo il paese per i suoi angusti viottoli fino ad arrivare ai prati: poco dopo un cartello bianco ci dà la direzione. Percorriamo la bella mulattiera fino al bel balcone panoramico del Monte di...
Publiziert von tignoelino 1. Juli 2013 um 22:36 (Fotos:13 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Jun 29
Locarnese   T4 L  
26 Jun 13
Monte Zucchero (2735 m)
Il monte Zucchero, blasè e di una bellezza riservata Il monte Zucchero, alla testata di una valle laterale e selvaggia in una valle già di per se selvaggia Il monte Zucchero, una montagna che già dal nome è tutto un programma Quando all'alba, Marco, mi domanda dove mi porti di bello, gli rispondo in tono esaustivo:...
Publiziert von Laura. 29. Juni 2013 um 22:37 (Fotos:11 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 28
Locarnese   T3+  
26 Jun 13
Pizzo del Rabbioso Occidentale 2.267m
Oggi sono con Bruno e il nuovo ospite Davide. Partenza dal parcheggino di Alnasca. Si attraversa un lungo ponte per giungere ad Alnasca paese Q757. Da qui per evidente sentiero bianco-rosso (che è lo stesso itinerario del Poncione d’Alnasca) si entra nel fitto bosco in località Pianchetta fino alle baite di Q1116....
Publiziert von Simone86 28. Juni 2013 um 21:05 (Fotos:50 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 27
Locarnese   T2  
25 Jun 13
Madone (2051 m)-Cima della Trosa (1869 m)-Cimetta (1670 m)
Cime già trattate e conosciute dagli utenti di Hikr e viste le buone condizioni meteo si è deciso di gustarci un pò i panorami che offrono le nostre magnifiche regioni. Partiamo dal posteggio al termine della Val Resa, raggiungiamo Monti di Lego e su bel sentiero, passando per Alpe di Bietri, raggiungiamo prima il Madone, poi...
Publiziert von cappef 27. Juni 2013 um 11:01 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Jun 24
Locarnese   T3  
22 Jun 13
Gridone (2188 m)
Questo fine settimana ho voglia di aria di casa econ Domenico, combiniamo per una gitaabbastanzavicina e stuzzichinama, purtroppo, la pioggia ci mette lo zampino e così dirottiamo su una zona dove il tempo sembra meno brutto. Il Gridone è una di quelle montagne che io "vedo" in invernale, ma per un motivo o per l'altro non...
Publiziert von Laura. 24. Juni 2013 um 23:42 (Fotos:7 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 18
Locarnese   T2  
16 Jun 13
Pilone (2192m)- Val Onsernone
Escursione ad anello, tranne la deviazione per la cima, nella Val Onsernone con meta ilPilone, cima di confine tra la svizzera Val Onsernone e l'italiana Val Vigezzo. Alla gita, organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Luigi, partecipano 13 escursionisti. La Val Onsernone, solcata dal torrente Isorno, ha la parte alta in...
Publiziert von morgan 18. Juni 2013 um 22:21 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
18 Jun 13
Matarello (2173msm)
La mia meta di oggi è il Matarello, in Val Verzasca. Trattasi di un punto estremamente panoramico e di facile accesso... se non altro privo di neve! Per capire senza possibilità d'errore dove si trovi, basti osservare questa foto, scattata dall'altro versante della Val d'Agro. Per l'arrivo a questa bella e piacevole meta,...
Publiziert von Jules 18. Juni 2013 um 16:03 (Fotos:22 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jun 17
Locarnese   T3  
15 Jun 13
Tour in Val Vergeletto con salita al Pizzo Cramalina
ivanbutti Questa settimana puntiamo in val Vergeletto per salire il Pizzo Cramalina, visto che la via di ascesa è ben esposta a sud e non ci dovrebbe essere neve. Così partiamo da Gresso direzione Pian della Crosa; il sentiero è molto ripido, e vista la cappa di umido che aleggia (qui oltretutto la notte ha fatto temporale)...
Publiziert von ivanbutti 17. Juni 2013 um 21:19 (Fotos:45 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
15 Jun 13
Rifugio Cantone(2086) Val-Lavizzara
Francesco Il rifugio Cantone era nei mie progetti da qualche anno,sapevo del riadattamento fatto nella val Lavizzara fonte "vivere la Montagna": Una valle lunga....lunga ma, ben servita di sentieri e segnavia, ma comunque anche molto superba in quanto incastonata nella sua verticalità a O nella val di Larècchia a E nella Val...
Publiziert von Francesco 17. Juni 2013 um 15:27 (Fotos:49 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Jun 13
Locarnese   T3+  
13 Jun 13
Pizzi del Rabbioso, Cima Orientale (2267msm)
Dopo quasi sei mesi di digiuno dalla montagna, per motivi che non vi racconterò per non tediarvi, oggi ho affrontato la Cima Orientale dei Pizzi del Rabbioso, in Val Verzasca. Ho scelto questa vetta sostanzialmente per due motivi: il primo era per sondare se "avevo ancora la gamba", e il secondo per dare un'occhiata in giro e...
Publiziert von Jules 13. Juni 2013 um 19:52 (Fotos:16 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Mai 14
Locarnese   T3+  
11 Mai 13
Sassariente 1768-Muro dei Polacchi-Cima di Sassello 1891 m
Questo week-end sembra buono, anche se ancora i giorni buoni saranno dei brevi intermezzi tra una perturbazione e l’altra, per cui è proprio il caso di approfittare di queste giornate. La Svizzera questa misteriosa, per noi… Ricordo, quando ancora si compravano i libri per le escursioni, che ne avevamo preso uno...
Publiziert von cristina 14. Mai 2013 um 10:35 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 7
Locarnese   T3 WS-  
5 Mai 13
Pizzo d' EUS / EOS - una giornatona rubata al meteo
Pizzo d’ Eus / Eos – Verzasca mon amour Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, ................ Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza Vista la pubblicazione degli amici Luca, Francesco, Martyne e Claudio … andava...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 7. Mai 2013 um 10:50 (Fotos:57 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Mai 6
Locarnese   T3 WS-  
4 Mai 13
Pizzo d'EUS - EOS (AURORA)
zar ...Eos (Aurora), figlia dei Titani Iperione e Teia, al termine della notte si alza dal suo giaciglio ad oriente, sale sul cocchio tirato dai cavalli Lampo e Fetonte e corre verso l'Olimpo ove annuncia l'approssimarsi di suo fratello Elio (Sole)... Con martyne, francesco e Claudio (u mitico), ci si avventura nella...
Publiziert von zar 6. Mai 2013 um 09:44 (Fotos:51 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Mai 5
Locarnese   T3  
4 Mai 13
Tour del Sassariente
ivanbutti Il Sassariente lo avevamo visto tante volte andando in Val Maggia o Val Verzasca, e la sua cima mi aveva sempre attirato. E così arriva la giornata dove provare a salirlo, e decidiamo di farlo partendo dal basso, dal paese di Gordola. Lasciata l'auto vicino al campanile, imbocchiamo il sentiero che parte proprio lì...
Publiziert von ivanbutti 5. Mai 2013 um 21:23 (Fotos:67 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Mai 3
Locarnese   T2  
1 Mai 13
Astrovia - anello da Locarno a Maggia
Le temperature suggerirebbero escursioni non a queste quote ma visto il tempo così variabile prendo spunto da un’escursione di tapio di Novembre, dove tra l’altro si chiedeva se era il caso di fare relazioni di quel tipo, non so se mi leggerà ma, come prevedevo, quel tipo di escursioni, vengono sempre buone, anzi penso...
Publiziert von cristina 3. Mai 2013 um 09:59 (Fotos:49 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Apr 27
Locarnese   T2  
24 Apr 13
Pizzo Salmone (1559 m)
L'amico Gian Mario ha proposto questa gita dopo avere visto e letto relazione dituristalpi Seguiamo per l'andata lo stesso percorso per cui rimando a leggere la sua descrizione e giunti in vetta siamo raggiunti da due giovani residenti nella zona che ci propongono di scendere verso Càpoli, Rièi per arrivare Verscio. Aderiamo...
Publiziert von cappef 27. April 2013 um 16:30 (Fotos:47 | Kommentare:2 | Geodaten:4)
Apr 26
Locarnese   T3  
25 Apr 13
Pizzo Salmone 1560 m
Amedeo Oggi Francesco non vuole "pestare neve" anche perchè fa molto caldo e ha ragione. Si decide il giorno prima per il Pizzo Salmone. Dopo aver lasciato un'auto ad Auressio (per fare la traversata) partiamo daCavigliano,si sale poi all'Alpe Monda, Littuno, Vii, si percorre la dorsale Testa e Testin e si arriva al Monte...
Publiziert von Amedeo 26. April 2013 um 16:01 (Fotos:23 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Apr 9
Locarnese   T3  
7 Apr 13
Covreto 1594 m......e le ciaspole??
Amedeo Salta all'ultimo momento una escursione programmata per cui Francesco ripropone l'escursione di aprile 2012 da Caviano all'Alpetto e poi verso il crinale Covreto-Monte Paglione. Francesco oggi non vuole "pestere neve", quindi lasciamo le ciaspole in macchina......perchè mi/gli fischiano le orecchie?? Saliamo così verso...
Publiziert von Amedeo 9. April 2013 um 09:38 (Fotos:36 | Kommentare:30 | Geodaten:2)
Mär 31
Locarnese   T2  
30 Mär 13
Val D'Agro (RainTour)
Le previsioni meteo di oggi hanno toppato in pieno dato che ha piovuto praticamente tutta mattina fino alle 16 mentre le previsioni davano esattamente il contrario.. Muniti di poncio e impermeabili optiamo per una camminata tranquilla in Val d’Agro. L’escursione può essere eventualmente utile verso terzi interessati allo...
Publiziert von Simone86 31. März 2013 um 18:59 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 13
Locarnese   T3  
10 Mär 13
Monte Gambarogno (1734m)- Val Veddasca
Escursione ad anello sul Gambarogno, panoramica cima della parte ticinese della Val Veddasca. Lasciamo la macchina nel parcheggio di Indemini (979) e iniziamo il cammino sul sentiero che si alza dal paese. Procediamo nel bosco fino alle rocce attrezzate della Falesia di Indemini (1188) dove incontriamo un bivio. Svoltiamo a destra...
Publiziert von morgan 13. März 2013 um 17:58 (Fotos:24 | Geodaten:1)