Rifugio Cantone(2086) Val-Lavizzara
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il Rifugio Cantone, posizionato in un'ambiente di alta montagna, spartano ma, comunque accessoriato del necessario: qualche pentola,bombola gas,caminetto ,vi è inoltre un soppalco(vano notte) con qualche posto letto, forse sei o otto e rispettivi materassi,infine un'inedita sorpresa molto esclusiva , all'interno di un'armadietto a due ante, sarà una rivoluzione mah.... personalmente non l'ho apprezzata: Qs. la lascio come curiosità per chi si volesse avventurare Al rifugio Cantone.
percorso: Giunti al grazioso abitato di Brontallo,si rimane estasiati, sembra uscito da una cartolina,qui la mia prima foto, suguiamo dapprima la strada asfaltata verso E circuendo il paesino, una mulattiera si inerpica all'interno delle baite lasciandoci sin da subito senza fiato,le gradinate in sintonia con la pietra cotinuano fino a Margonègia (933 m)e poi Scinghiöra (1182 m) ad ogni tornante una sorpesa: rustici in pietra e lavatoi d'altri tempi riaffiorano ovunque,non tutti gradiscono qs. tipo di percorso in quanto vi è ambizione per cime e creste, il sottoscritto apprezza qs. tracce di passato al pari di una vetta conquistata.
A Q 1182 Scinghiöra la prima vera sosta ,qualche consulto ed il gruppo si divide: Io con Claudio e Martina proseguiamo per un'ipotetica cima da scalare, Amedeo e Giuliano con calma proseguono dietro.. man mano che si sale il bosco diventa sempre piu rado lasciando spazio ad un'ambiente alpino.
Sono ben 2 i rifugi aperti su qs. traccia di percorso, Rifugio Corte Spulüi (1827 m),vi giungiamo e quasi senza sostare proseguiamo per la nostra meta 250m piu' in alto.
L'ambiente è sempre piu' aspro e affascinante,una bellissima cengia molto comoda ed esposta attraversa una bastionata rocciosa bagnata dallo scioglimento dei nevai ed in breve scorgiamo il rifugio Cantone,(3:30 dalla partenza) l'innevamento è quasi inesistente,nuvole basse avvolgono in parte il paesaggio, davanti a Noi il pizz Brunesc anchesso privo di neve ci invita ma, la calura accumulata lungo la salita non lascia spazio ad altri sforzi, la stanchezza prevale, mah..... mi sa che l'età avanza anche per me ,forse se ci fosse il vulcanico

sono le h. 11:45, la nostra marcia in ascesa termina qui,...... nel frattempo aiutato da claudio e Martina issiamo e incatriamo la canna fumaria in acciaio caduta durante l'inverno nel suo apposito foro sulla facciata d'ingresso,un'azione un poco faticosa ma terminata con successo, .......il caminetto funziona a meraviglia.
Dopo ca. 1h giungono anche Giuliano e Amedeo il quale ci riserva una bellissima e graditissima sorpresa : Giuliano sforna dallo zaino una bottiglia di champagne: tanti auguri per i suoi 73 anni: Ragazzi, quasi 1500 m di dislivello a qs. gloriosa età AUGURI GIULIANO, la torta di Martina è oramai è una garanzia istituzionale.
E come dice

Alle h. 14:00 con calma scendiamo a valle, grazie amici.

Molto bella la parte alta dell'escursione, da Rifugio Corte Spulüi in su. Per il Pizzo Brunesc sarà per la prossima volta, dove tenteremo il giro passando dal Pizzo, La Bocchetta S di Fiorasca, la Capanna Fiorasca e la discesa a Fontana.
Abbiamo festeggiato il compleanno di Giuliano, caro amico e compagno di escursioni e ascese, anche alpinistiche, da 19 anni!!

Una bella gita per festeggiare il mio compleanno in buona compagnia.Forse la partenza a razzo (per me)
forse il poco allenamento forse la veneranda età,sopratutto il primo caldo stagionale mi hanno messo K.O.Nel tratto finale,dopo Spulùi Amedeo mi ha portato lo zaino,così in breve tempo siamo arrivati al
Rifugio Cantone,dove ci aspettavano gli altri.Poi tutto è finito in gloria con lo champagne e la deliziosa torta fatta dalle mani sante di Martina,perchè come diceva Voltaire "il superfluo è necessario".Grazie a tutti.E' stato un bellissimo compleanno .

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (23)