Pizzo d'EUS - EOS (AURORA)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

...Eos (Aurora), figlia dei Titani Iperione e Teia, al termine della notte si alza dal suo giaciglio ad oriente, sale sul cocchio tirato dai cavalli Lampo e Fetonte e corre verso l'Olimpo ove annuncia l'approssimarsi di suo fratello Elio (Sole)...
Con


Alle 09.00 di un sabato, con meteo piuttosto incerta, si parte in direzione Pizzo Eus (o Eos, 1728).
Lasciata l'auto nel parcheggio sotto l'abitato di Rancone ed attraversato longitudinalmente il medesimo, si prosegue salendo in ambiente boschivo, con il Riale Carecchio sulla dx, fino a scollinare in prossimità di una cappelletta votiva.
Da lì, si prende a scendere in picchiata, andando ad attraversare il torrente citato sul ponte che ci porta sulla sponda opposta per riprendere, quindi, a risalire con decisione.
Arrivati ad un grosso masso adagiato al suolo, su di esso si scorge l'evidente deviazione, a sx, EOS...la segnaletica è piuttosto avara e, d'ora in poi, bianco/azzurro, sono i colori della VAV (Via Alta Verzasca).
Subito un'impennata dura e severa, poi, un'accattivante bastionata di viscida e lucida roccia che, con l'ausilio di gradoni scolpiti e qualche tratto di catene, porta ad uscir dall'ombra del bosco.
Ma non è affatto il momento di "tirare il fiato" perchè d'innanzi ci si apre un canalone erboso da salire in forte pendenza sin ai piedi della splendida terrazza delle Capanne di Eus (1603).
Ormai è solo questione di un centinaio di metri di dislivello (15min. circa) ed il Pizzo Eos è nostro !!!
Panorama, velato, su Poncione Rosso, Poncione d'Alzasca, Cima Pianca, Pizzo Vogorno, Madone e altro ancora.
Al ritorno, allunghiamo per Arossa, verso Pian dei Nicc, intercettando in valle (prossimità Monte della Valle) nuovamente il torrente Carecchio e chiudendo l'anello al bivio EOS della mattina.
Note:
_escursione piuttosto impegnativa per estensione e pendenza dell'ascesa
_rischi accentuati nell'attraversamento dei pendii rocciosi attrezzati ed, in fase di discesa (al ritorno), a causa del fondo reso scivolosissimo dalle foglie e dall'umidità
_tantissima acqua...rivoli ovunque con numerosi guadi (non tutti scontatissimi)
Grazie a Francesco, a Claudio ed a Martina, la quale mi ha data l'ennesima riprova della sua maestria culinaria preparando una crostata di altissima qualità....
Ciao a tutti....
Luca

Come sempre la stesura della relazione di Luca è superlativa, non manca proprio nulla.
E' stata una giornata abbastanza umidiccia ,meno male che lungo la salita,il sole è rimasto sempre dietro le nuvole, nascosto da una velatura misteriosa ma............... come d'incanto;giunti in vetta, ci ha graziati del suo splendore... Noi.... affamati dei suoi raggi e dalle sue carezze,dopo la pausa pranzo, come lucertole ci siam concessi all'unamimità godendo appieno l'idilliaco tepore.
Grazie Amici, alla prox avventura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)