Astrovia - anello da Locarno a Maggia
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le temperature suggerirebbero escursioni non a queste quote ma visto il tempo così variabile prendo spunto da un’escursione di tapio di Novembre, dove tra l’altro si chiedeva se era il caso di fare relazioni di quel tipo, non so se mi leggerà ma, come prevedevo, quel tipo di escursioni, vengono sempre buone, anzi penso siano più utili di quelle alpinistiche che per quanto belle e spettacolari sono meno accessibili ai normali escursionisti.
Per la descrizione del giro vi rimando al report di tapio del 30 Novembre 2012 che è perfetto e che noi abbiamo ricalcato più o meno fedelmente.
Arriviamo a Locarno tra una goccia e l’altra e appena partiamo comincia a piovere meglio ma per nostra fortuna dura solo una decina di minuti.
Percorriamo l’astrovia dando un’occhiata veloce ai vari pianeti, Sole e Saturno se li sono fregati? Percorso simpatico e molto frequentato, al ritorno avremmo preferito un teletrasporto tipo Star Trek però!
I 200 m circa che da Tegna ci separano dalla Chiesa di Sant’Anna ci fanno sudare le classiche 7 camicie, ripida salita con clima tropicale, alla Chiesetta siamo in un bagno di sudore ma per nostra fortuna è l’unico tratto di vera salita. Il resto del percorso si svolge su pendenze più umane. Bellissimo il tratto fino a Streccia. La discesa a Dunzio è da fare con attenzione per via delle pietre saponette. A Dunzio percorriamo una parte di un sentiero didattico che ci porta a visitare la costruzione tipica per la conservazione delle castagne con tanto di foto e informazioni all’interno.
Raggiunta Maggia facciamo giusto in tempo a mangiare velocemente qualcosa che comincia a piovere, un unico tuono ma acqua a tratti bella allegra.
Dopo la passerella di Avegno la pioggia comincia a farsi intermittente e insieme ai sali scendi comincia l’apri e chiudi l’ombrello. Smette definitivamente a Ponte Brolla da dove in 10 minuti torniamo a Tegna e quindi ripercorriamo i 6 km dell’astrovia con l’impressione che il sistema solare si sia nel frattempo dilatato!
Lunga ma appagante escursione perfetta per giornate dove è consigliabile un giro tranquillo, tra l’altro abbiamo visto vari cartelli con le indicazioni del postale, per cui penso si possa abbreviare. Un grazie a tapio per il report.
DATI GPS
Dislivello 956 m
Km 36,30
Kommentare (18)