Oberwallis   T2  
13 Jul 20
Maderhutte (2626 m)
Anche oggi, come in molti altri casi, Rothwald non delude! Mentre saliamo al Passo del Sempione ci sono nuvole basse che minacciano ulteriore acqua, visto che il terreno è già bagnato. Facciamo sosta al Passo per decidere cosa fare …breve consulto e si sceglie di scendere verso Rothwald per vedere le condizioni locali....
Publiziert von cappef 16. Juli 2020 um 21:18 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3  
18 Jul 20
Sirwoltehorn (2845 m)
Nessuno di noi è mai salito sul Sirwoltehorn…oggi ci si prova! Partiamo da Engiloch e seguiamo il percorso conosciuto per andare ai laghi di Sirwolte e al Galehorn. Superata la cascata giriamo a destra per accorciare il percorso. Salendo verso il Passo (Sirwoltesattel) la segnaletica bianco/rossa devia a destra per il Galehorn...
Publiziert von cappef 21. Juli 2020 um 15:15 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4 L  
8 Aug 20
Allalin Brothers: tra fratelli all'Allalinhorn, 3027 m
L’amore fraterno è il più durevole; assomiglia a una pietra preziosa che resiste ai più duri metalli e il cui valore si accresce con gli anni. Hector Carbonneau   Fra una settimana abbiamo in programma di fare l'Alphubel, così per prendere un po' le misure sull'altitudine decidamo di andare...
Publiziert von Fenice 19. August 2020 um 17:35 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 WS II  
19 Aug 20
Bortelhorn - Punta del Rebbio (3194m)
La fine di agosto si avvicina e la mia "to do list" di questa estate è ancora ben nutrita, oggi oltretutto cerco una cima non banale e la scelta ricade sul Rebbio! Arrivato a Berisal prendo la stradina che si stacca sulla destra dal tornante che prosegue per Briga e percorro qualche centinaio di metri prima di parcheggiare...
Publiziert von rupicapra 20. August 2020 um 16:00 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
5 Jul 21
Aretzhorn (2680 m) - Spitzhorli (2729 m)
Le previsioni danno bel tempo al Sempione e decidiamo di andare a vedere per poi scegliere la gita in funzione della quantità di neve. Arrivati ad Engiloch guardiamo la possibilità di salire al Galehorn e poi decidiamo di proseguire fino al Passo del Sempione. La neve è scarsa e decidiamo di andare a fare l’ Aretzhorn e lo...
Publiziert von cappef 8. Juli 2021 um 18:33 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
10 Jul 21
Tochuhorn - Arenzhorn - Spitzhorli
Questa estate la forma fisica è pessima, poco tempo per allenarsi e ancor meno per uscire, quindi mi prendo un sabato per un'escursione che mi ero segnato da tempo, semplice, di lunghezza moderata ma molto panoramica. Partenza dal Ristorante Monte Leone, al Passo del Sempione, in direzione Hopsche, un gruppo di casette con...
Publiziert von rupicapra 11. Juli 2021 um 08:14 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
10 Jul 22
Anello alla Spitzhorli Gipfelkreuz
Oggi siamo in cinque per una gita semplice, molto panoramica e, soprattutto, e si spera, ideale per sfuggire al caldo di questi giorni. Arriviamo al Passo del Sempione ed effettivamente la temperatura è assolutamente piacevole, per Maurizio addirittura fredda visto che oltre alla giacca a vento si infila anche i guanti!...
Publiziert von paoloski 14. Juli 2022 um 17:01 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
14 Jul 22
Irgilihorn ( 2458 m )
Partiamo dopo la diga, salendo da Gondo, seguendo per un tratto la strada Zwischbergen e lasciamo le auto nei pressi di un ponte. Attraversiamo il ponte e seguendo indicazioni bianco/rosse raggiungiamo, passando per Waira e in successione i due bei laghi. Dal secondo lago parte un sentiero sempre segnato in bianco/rosso che tra...
Publiziert von cappef 20. Juli 2022 um 14:27 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3  
18 Sep 22
Monte Leone Hütte e Maderhorn
Monica propone per oggi la salita alla Monte Leone Hütte che vedemmo il mese scorso quando salimmo allo Spitzhorli. Siamo in cinque, ritrovo alle 7,30 ed in un paio d'ore siamo al grande parcheggio di fronte all'ospizio. scesi dalle auto in maglietta ci accorgiamo subito che è il caso di coprirsi immediatamente: la temperatura...
Publiziert von paoloski 21. September 2022 um 16:24 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Oberwallis   T5 L  
24 Aug 23
Anello Klein Blinnenhorn 3315 - Blinnenhorn 3374 m - Rothorn 3288 m
Il Griesgletscher con i suoi tremila si presta bene per un'escursione appagante in quota senza difficoltà particolari. Da tempo vedevo il Blinnenhorn sulla mappa come meta interessante circondata da un grande ghiacciaio. Avevo bisogno di fare andare le gambe, di godere di un'ambiente alpino speciale e di prendere un po' di...
Publiziert von Michea82 26. August 2023 um 23:40 (Fotos:73 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
3 Okt 23
Pioltone 2612 Tirone 2205 e Mattaroni 2235 dalla Zwischbergental
Oggi escursione nella Zwischbergental, letteralmente "valle in mezzo ai monti". Appena oltre il confine a Gondo si sale a sinistra la valle, e oltrepassato il laghetto si parcheggia nei pressi di un ponte di legno sul torrente Grossus Wasser 1290. Appena sotto il villaggio di Bord. Oltrepassato il ponte, il sentiero sempre ben...
Publiziert von Antonio59 ! 5. Oktober 2023 um 15:15 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+ WT3  
23 Nov 23
Spitzhorli (2729 m)
Oggi con Matteo e Francesco tentiamo la prima uscita in ambiente innevato,la meta è una di quelle super gettonate,Spithorli. Giungiamo al passo del Sempione con il parcheggio assolato e questo non possiamo che esser felici, anche perchè la temperatura è sotto lo zero termico -4. A colpo d'occhio il percorso si presenta "...
Publiziert von Francesco 24. November 2023 um 09:23 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Unterwallis   T2  
15 Jul 07
Lacs de Fenêtre (2'495 m.s.m.)
Da Ferret si segue la strada sterrata fino all'Alpe Plan de la Chaux a 2041m. Dall'Alpe parte il sentiero che senza difficoltà sale gradualmente e porta ai tre Lacs de Fenètre. Personalmente posso dire che ho trovato bellissimo il lago a quota 2495m, da questo lago si ha un panorama stupendo!! Il rientro viene...
Publiziert von ale84 17. Februar 2008 um 14:56 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4 L  
10 Aug 11
Pointe du Vasevay (3356 m)
Giorno 11 Oggi si preannuncia una splendida giornata. Devo approfittarne., Voglio tornare a fare una cima “di qualità”, come dicono gli amici di GiroVagando ! e scelgo la Pointe de Vasevay, uno dei tremila che mi ero prefissato. Partenza da Fionnay, in Val de Bagnes, alle 6.15. Risalgo anche in questo caso un sentiero...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 13:49 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L  
17 Aug 12
Mont Rouge du Giétro (3439 m)
Giorno 19 Il Glacier de Giétro è un ghiacciaio incastonato tra Pleureur, Luette, Mont Blanc de Cheilon e Ruinette, poco visibile dalla valle sottostante, se non per una lingua glaciare che sborda minacciosamente sopra il Lac de Mauvoisin (e, nel passato, fu causa di tremende inondazioni nella valle, da cui il nome della...
Publiziert von Sky 2. September 2012 um 10:38 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Unterwallis   T3  
21 Aug 13
Cabane de Valsorey CAS (3030 m)
Decisione last second per la meta di oggi. Non so cosa fare.. una vetta, una capanna..? Parto da casa tardissimo, con destinazione Corne de Sorebois.. poi, in macchina, cambio completamente programma : perché fare una cima insignificante in una valle in cui sono stato mille volte, e non tornare invece in un posto in cui sono...
Publiziert von Sky 23. September 2013 um 01:41 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Unterwallis   T3 L  
10 Aug 13
Tête de Momin (3059 m)
Suonerà strano, ma non mi sono rimasti molti tremila “facili” da fare nelle alpi vallesane. Dopo la Pointe de Tsavolire dell’altro giorno, una “scoperta” dell’ultimo minuto, oggi provo una cima che avevo già in mente dagli anni passati, la Tête de Momin, un tremila semi-sconosciuto (un solo rapporto su HIKR..) !...
Publiziert von Sky 2. September 2013 um 07:29 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Unterwallis   T1 WT2  
20 Mär 15
Cabane Marcel Brunet (2'103 m.s.m.)
Facile escursione con racchette in Val de Bagnes su sentiero ben indicato e assai frequentato. La Cabane Marcel Brunet, che di fatto si può considerare un ristorante d’alta quota, nel periodo invernaleè raggiungibile comodamente con una camminata di circa 2 ore, in estate è invece possibile arrivarci con l'auto. Noi siamo...
Publiziert von ale84 29. Juli 2015 um 20:01 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Unterwallis   T2  
20 Aug 15
Cabane FXB Panossière (2'641 m.s.m.)
Prima gita della nostra mini vacanza di quattro giorni in Vallese con base a Saillon. Oggi si và alla Cabane FXB Panossière in alta Val de Bagnes, la struttura è posizionata su un "cucuzzolo" vicino alla morena e si affaccia sul massiccio del Grand Combin e sulla lingua del Glacier de Corbassière. Oltre alla capanna,...
Publiziert von ale84 27. März 2016 um 19:09 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Unterwallis   T3+  
21 Aug 15
Grand Chavalard (2'899 m.s.m.)
Seconda gita in Vallese, oggi non siamo andati troppo lontano dalla nostra base di Saillon. Dopo anni di "sbavamenti" abbiamo finalmente raggiunto il Grand Chavalard, montagna super panoramica situata sopra Fully. Dalla cima alta 2'899 metri si può osservare l'ampia vallata sottostanteda Sion fino a Martigny. Il sentiero che...
Publiziert von ale84 27. März 2016 um 19:26 (Fotos:24 | Geodaten:1)