Tochuhorn - Arenzhorn - Spitzhorli
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa estate la forma fisica è pessima, poco tempo per allenarsi e ancor meno per uscire, quindi mi prendo un sabato per un'escursione che mi ero segnato da tempo, semplice, di lunghezza moderata ma molto panoramica.
Partenza dal Ristorante Monte Leone, al Passo del Sempione, in direzione Hopsche, un gruppo di casette con vicino un laghetto, da qui il sentiero inizia a salire ma sempre con pendenze moderate, fino ad un altro lago (Under Rossusee).
I percorsi per le mie tre mete di giornata si dividono e decido di iniziare dal Tochuhorn: una facilissima "cresta" mi porta sulla "vetta" da cui posso ammirare il proseguimento del giro.
Scendo per lo stesso percorso fino al lago, poi giro a destra per l'Arenzhorn, per salirlo punto la gobba erbosa sulla destra e da qui percorro la cresta fino in cima; sempre seguendo la cresta perdo qualche metro di quota in direzione Spitzhorli.
Vedo parecchie persone sullo Spitzhorli "invernale", penso ingannate dal cartello di vetta visto che il "vero" Spitzhorli richiede giusto dieci minuti aggiuntivi al percorso su sentiero semplice. In ogni caso, passo prima da uno e poi dall'altro e inizio a scendere il passo (Usseri Nanzlicke).
Qui l'idea è di percorrere la Straffulgrat che appare semplice e ben segnata, ma dopo un po' il forte vento mi spinge a chiudere la mia giornata, rientrando così al Sempione.
Partenza dal Ristorante Monte Leone, al Passo del Sempione, in direzione Hopsche, un gruppo di casette con vicino un laghetto, da qui il sentiero inizia a salire ma sempre con pendenze moderate, fino ad un altro lago (Under Rossusee).
I percorsi per le mie tre mete di giornata si dividono e decido di iniziare dal Tochuhorn: una facilissima "cresta" mi porta sulla "vetta" da cui posso ammirare il proseguimento del giro.
Scendo per lo stesso percorso fino al lago, poi giro a destra per l'Arenzhorn, per salirlo punto la gobba erbosa sulla destra e da qui percorro la cresta fino in cima; sempre seguendo la cresta perdo qualche metro di quota in direzione Spitzhorli.
Vedo parecchie persone sullo Spitzhorli "invernale", penso ingannate dal cartello di vetta visto che il "vero" Spitzhorli richiede giusto dieci minuti aggiuntivi al percorso su sentiero semplice. In ogni caso, passo prima da uno e poi dall'altro e inizio a scendere il passo (Usseri Nanzlicke).
Qui l'idea è di percorrere la Straffulgrat che appare semplice e ben segnata, ma dopo un po' il forte vento mi spinge a chiudere la mia giornata, rientrando così al Sempione.
Tourengänger:
rupicapra

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare