Cabane FXB Panossière (2'641 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima gita della nostra mini vacanza di quattro giorni in Vallese con base a Saillon.
Oggi si và alla Cabane FXB Panossière in alta Val de Bagnes, la struttura è posizionata su un "cucuzzolo" vicino alla morena e si affaccia sul massiccio del Grand Combin e sulla lingua del Glacier de Corbassière.
Oltre alla capanna, facendo una breve deviazione, si ha la possibilità di osservare la nuova Passerelle de Corbassière, in stile ponte tibetano, sospesa all’incirca dove termina la lingua dell’omonimo ghiacciaio e ben indicata dai cartelli escursionistici.
Il facile sentiero (T2) che raggiunge la capanna parte da Fionnay ed è ben segnalato, è anche possibile arrivare in auto fino alla Cabane Marcel Brunet e da lì traversare alla Cabane FXB Panossière restando in quota, in effetti è quello che avevamo intenzione di fare ma purtroppo la strada per la capanna era sbarrata e non transitabile a causa di lavori forestali, quindi c’è toccato partire da Fionnay, questo l’itinerario seguito:
Fionnay (1491 m) – quota 1543 m – quota 1818 m – La Cougne (2147 m) – quota 2175 m – quota 2377 m – La Tsessette – Cabane FXB Panossière (2641 m)
Bella e semplice escursione in ambiente alpino, salendo da Fionnay si ha inoltre la possibilità di camminare accanto all'interessante Bisse de Corbassière, acquedotto costruito principalmente in superficie che convoglia l'acqua dagli alpeggi superiori a quelli inferiori.
Tempo impiegato:
Salita 3h
Discesa 2h 35 minuti
(soste comprese)
Oggi si và alla Cabane FXB Panossière in alta Val de Bagnes, la struttura è posizionata su un "cucuzzolo" vicino alla morena e si affaccia sul massiccio del Grand Combin e sulla lingua del Glacier de Corbassière.
Oltre alla capanna, facendo una breve deviazione, si ha la possibilità di osservare la nuova Passerelle de Corbassière, in stile ponte tibetano, sospesa all’incirca dove termina la lingua dell’omonimo ghiacciaio e ben indicata dai cartelli escursionistici.
Il facile sentiero (T2) che raggiunge la capanna parte da Fionnay ed è ben segnalato, è anche possibile arrivare in auto fino alla Cabane Marcel Brunet e da lì traversare alla Cabane FXB Panossière restando in quota, in effetti è quello che avevamo intenzione di fare ma purtroppo la strada per la capanna era sbarrata e non transitabile a causa di lavori forestali, quindi c’è toccato partire da Fionnay, questo l’itinerario seguito:
Fionnay (1491 m) – quota 1543 m – quota 1818 m – La Cougne (2147 m) – quota 2175 m – quota 2377 m – La Tsessette – Cabane FXB Panossière (2641 m)
Bella e semplice escursione in ambiente alpino, salendo da Fionnay si ha inoltre la possibilità di camminare accanto all'interessante Bisse de Corbassière, acquedotto costruito principalmente in superficie che convoglia l'acqua dagli alpeggi superiori a quelli inferiori.
Tempo impiegato:
Salita 3h
Discesa 2h 35 minuti
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano, Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare