Okt 5
Locarnese   T5 WS- II  
2 Okt 24
Pizzo Quadro (2793 m)
Riguardo il Pizzo Quadro basterebbero due parole: "da incorniciare". Ma vi tocca sopportarne molte di più. Contesto Dopo ben 5 anni dalla mia prima uscita nella Valle di Campo (l'epica salita invernale al Pizzo dell'Alpe Gelato con igor), ritorno in questa meravigliosa regione per salire sul Pizzo Quadro. In progetto...
Publiziert von Michea82 4. Oktober 2024 um 23:35 (Fotos:84 | Geodaten:1)
Okt 2
Aostatal   T4 L II  
10 Aug 24
Mont Faroma (3073 m) da Porliod • Saint-Barthélemy •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con nubi all'orizzonte e clima caldo. Cresta finale alpinistica (I/II grado). Salita per i colli Salvé e Chaleby con discesa per Alpe Champanement, carrozzabile e sentieri. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Oktober 2024 um 22:03 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5- L I  
3 Aug 24
Cima della Freghera (2726 m) da Canza • Val Formazza •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente coperto, poi ampi sprazzi di sereno. Salita per il Vallone della Freghera e la cresta NW con discesa lungo il versante W e il Vallone del Vannino. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Oktober 2024 um 21:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sep 27
Bellinzonese   T3+ I  
22 Sep 24
Cima dell'Uomo 2390 m da Mornera - SAT Lugano
All'indomani della bella arrampicata sulla Cima di Morisciolo torno nuovamente a Mornera. Stavolta in veste di accompagnatore per conto della SAT Lugano. Come terza uscita di quest'anno io e mio fratello jair proponiamo la Cima dell'Uomo. Per me si tratta della quarta salita: ne ho fatte due in inverno (dalla Borgna e dalla Valle...
Publiziert von Michea82 27. September 2024 um 11:51 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 ZS IV  
21 Sep 24
Cima di Morisciolo 2202 m - Dalla cresta NNE
Ritorno alla Cima di Morisciolo dopo averla visitata in primavera. Questa volta mi intrufolo in una cordata di amici per poter scalare la cresta NNE. Cresta giudicata da molti come adatta ai principianti. Per me risulta un itinerario difficile che richiede abilità. Per persone abituate ad arrampicare gradi superiori al quarto è...
Publiziert von Michea82 27. September 2024 um 00:05 (Fotos:70 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 23
Lombardei   T4 I  
22 Sep 24
Concarena - Cima Ladrinai 2404 da Capo di Ponte
Escursione solitaria in terra camuna. Stavolta si parte proprio dal fondovalle, vicino al fiume Oglio. Da Capo di Ponte 362 m grande parcheggio del Pitoti Park- Area Camper. Subito preso stradina ( Strada della Prada ) che sale tra fattorie fino alle case più a sud di Cemmo. Qui inizia una stradina in parte acciottolata che sale...
Publiziert von Antonio59 ! 23. September 2024 um 22:34 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 II  
22 Sep 24
Cresta Colombo e Poncione di Ganna
Escursione di mezza giornata tra le creste e le guglie calcaree della selvaggia Valganna. Lasciamo l'auto nel piccolo spazio all'inizio della sterrata per il passo del Vescovo ed iniziamo il cammino. Dopo poche decine di metri deviamo, seguendo il cartello, sulla via diretta verso il bivacco. Riusciamo anche a perdere il sentiero...
Publiziert von morgan 23. September 2024 um 17:13 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Sep 22
Lombardei   T3+ I  
18 Sep 24
Valmalenco: Cima di Campagneda e la Spundascia
Anello alto attorno ad un'area che, affacciata ad un fondovalle di laghi e rifugi, presenta in ogni stagione affluenza turistica altissima; il vantaggio di un passaggio ad alta quota in posizione isolata, oltre che tecnicamente interessante e divertente, è che il campo visivo panoramico si allarga a tutte le principali vette di...
Publiziert von cai56 22. September 2024 um 20:46 (Fotos:97 | Geodaten:1)
Sep 20
Piemont   T6+ ZS III  
16 Sep 24
Pizzo d'Andolla 3657 m - Dalla via normale italiana
Ci sono montagne che restano impresse nel cuore degli uomini che hanno la fortuna di conquistarle. Il Pizzo di Andolla è una di queste. Severo e maestoso il "Pizzo", così chiamato da chi vive sotto la sua protezione, è bello per la sua articolata complessità e per la sua - parole di Itineralp - "vasta enormità". Come...
Publiziert von Michea82 20. September 2024 um 18:42 (Fotos:129 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 13
Bellinzonese   T4+ II  
10 Sep 24
Dallo Scrigno di Poltrinone 1957 m alla Cima Pomodoro 1976 m - Tour in Val Morobbia
"Questo itinerario di cresta è interessante solo per coloro ai quali non dà fastidio la presenza di sterpi" (cit. Giuseppe Brenna). Siamo a nord del Camoghè, in una regione ticinese selvaggia e, tuttavia, ancora pre-alpina, a cavallo tra due importanti pianure: il Piano di Magadino e il Pian di Spagna. Il fulcro della mia...
Publiziert von Michea82 12. September 2024 um 22:42 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 9
Uri   T4 L I  
6 Sep 24
Sustenhorn 3502 m - Da sud (Göscheneralp)
Il Sustenhorn è un grande massiccio che divide Berna da Uri. La sua massima elevazione è la quota 3502 m. L'ambiente che ho osservato è qualitativamente migliore di quello a cui sono abituato. I ghiacciai sono più vasti e spessi. I sentieri nelle esposizioni meridionali raggiungono quote elevate grazie ad un buon permafrost...
Publiziert von Michea82 9. September 2024 um 12:15 (Fotos:106 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 1
Bellinzonese   T5 II  
31 Aug 24
Piz Miez 3119mt - Scopi 3190mt - Pizzo del Corvo 3015mt dal Lucomagno
Escursione medio-facile caratterizzata dalla bella e divertente cresta W del Piz Miez (II e qualche corda fissa nei tratti più esposti, mai troppo aerea o esposta comunque; eventualmente portare casco e spezzone di corda) e dalla traversata in cresta allo Scopi e al Pizzo del Corvo. Per l'attacco alla cresta W del Piz Miez,...
Publiziert von ro19 1. September 2024 um 12:38 (Fotos:7 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 28
Lombardei   T4 WS III K1  
22 Aug 24
Pizzo Bernina (4049 m) via normale
Doveva essere una gita di due giorni nella settimana prima di ferragosto ma per impegni vari l'abbiamo posticipata a quella posteriore. Dovevamo essere due cordate ma alla fine siamo rimasti in 3. Staccato dal lavoro mercoledì pomeriggio e preparato lo zaino, salgo a Chiesa in Valmalenco per incontrare Stano e salire insieme...
Publiziert von martynred 28. August 2024 um 23:31 (Fotos:38 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 25
Oberengadin   T5+ II  
24 Aug 24
Traversata Piz Surlej 3188mt - Piz Mezdi 2992mt da St. Moritz-Bad
Escursione medio-facile caratterizzate da un bel percorso di cresta tra il Piz Surlej e il Piz Rosatsch, a tratti aereo ed esposto con brevi passi di i-II su roccia solida e ben appigliata. Salita al Piz Surlej prevalentemente su sentiero segnato da bolli nel primo tratto e da ometti nella parte finale, dove si passano anche delle...
Publiziert von ro19 25. August 2024 um 11:33 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Aug 23
Piemont   T5+ WS II  
18 Aug 24
Anello da Riale: Pizzo Cavergno 3223 m - Basòdino 3273 m - Tamierhorn 3087 m
Dopo ben 4 anni, con il pretesto di accompagnare il mio amico Fredy (m323) e Sara, ritorno sul più bel tremila del nostro Ticino: il Basòdino! Come l'ultima volta realizzo una traversata del trio Cavergno-Basodino-Tamierhorn. Ma qui la percorrerò al contrario (da nord a sud) e con partenza in Italia. Purtroppo la Val Bavona...
Publiziert von Michea82 22. August 2024 um 23:02 (Fotos:126 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 13
Piemont   T6- L I  
8 Aug 24
Levanna Orientale 3555 m
Le Levanne: montagne simboliche per la Valle dell'Orco, ma la via più semplice, almeno per l'Orientale parte dalla Valgrande di Lanzo Torinese. Dopo aver raggiunto il Rifugio Daviso 2280 m il giorno prima, si parte all'alba, unici oggi a salire, e solo i secondi questa stagione. Si capisce che ormai sono montagne da...
Publiziert von Antonio59 ! 13. August 2024 um 13:28 (Fotos:39 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 11
Avers   T5+ I  
10 Aug 24
Piz Platta 3391mt e Tälihorn 3164mt da Cresta (Avers)
Escursione medio-facile che presenta una prima parte su bel sentiero e poi una lunga parte su sfasciumi, pietraie e roccette seguendo vari ometti, senza percorso obbligato. Traversata dal Tälihorn a q. 3201mt, evitando il primo pezzo di cresta in discesa dal Tälihorn che presenta passaggi forse di II-III, è sempre su terreno...
Publiziert von ro19 11. August 2024 um 16:01 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Aug 9
Oberwallis   T3 ZS III  
20 Aug 22
Zinalrothorn (4221 m) via normale cresta SE
Dovevamo salirci l'anno socrso, il giorno seguente alla salita dell'OberGabelhorn, con Francesco, ma le condizioni poco sicure dei seracchi hanno cambiato i programmi, decidendo di scendere direttamente a valle. Ma il giorno è giunto... GIORNO 1 Raggiungiamo Zermatt con il treno da Tasch. Da qui...
Publiziert von martynred 9. August 2024 um 14:47 (Fotos:32 | Geodaten:2)
Oberengadin   T5 I  
8 Aug 24
Monte del Forno 3213mt dal Passo del Maloja
Facile escursione anche se dallo sviluppo non indifferente. Qualche facile passaggio di arrampicata (I) sul traverso dopo il Passo del Muretto per superare la cresta E del Monte del Forno. Prima della vetta c'è un facile tratto attrezzato, prima in traverso ascendente da sinistra a destra (esposto) e poi in un canalino. Qualche...
Publiziert von ro19 9. August 2024 um 12:34 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Aug 8
Massif des Écrins   T4 WS II  
29 Jul 24
Barre des Ecrins (4102 m) e Dome de Niege (4015 m)
Da tempo seguo le sue avventure in bicicletta e risulta essere un ragazzo particolare e simpatico. Inizia qualche scambio di messaggio a qualche storia IST e iniziamo a lanciare idee di alta quota, finchè non mi dice che con amici andrà a fare la Barre des Ecrins...ed io ci provo: "posso aggregarmi?". La risposta è stata...
Publiziert von martynred 8. August 2024 um 14:58 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:2)