Mär 11
Uri   WS- II ZS  
6 Mär 22
Bachenstock - 3011 m
Quest'anno la voglia di sciare non è alle stelle come gli altri anni, complice soprattutto la poca neve scesa sulle nostre montagne... Oltralpe, però, la situazione è ben diversa, quindi decidiamo di andare a nord delle Alpi a ficcare un po il naso. Scelta super dell'itinerario, sia per la gita in sé con divertente...
Publiziert von irgi99 11. März 2022 um 09:22 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Mär 15
Hinterrhein   T5 WS+ WT5  
11 Mär 22
Pizzo Tambo 3279 m (anello invernale da Splügen)
Il Pizzo Tambo, con i suoi 3279 m, è il Re del Misox e per me è stata una bella ascensione in quota al confine tra le Alpi Lepontine e Retiche. L'escursione da me intrapresa inizia dal fondovalle grigionese presso Splügen e sfrutta la via normale in congiunzione con quella italiana fino alla vetta. Per la discesa invece si...
Publiziert von Michea82 13. März 2022 um 23:59 (Fotos:69 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Mär 16
Hinterrhein   T5 WS+ II WT5  
4 Mär 22
4 x 3000 (dal Vogelberg 3218 allo Stabi 3136) in un colpo da Hinterrhein
Pregiatissimo tour realizzato con mio fratello jair. Itinerario al limite per le ciaspole. Prima concatenazione di 4 Tremila in giornata per me (e in inverno la prima di almeno 3). La regione è incantevole ma l'avvicinamento molto lungo. A casa avevo calcolato 11 ore in totale per raggiungere la quarta vetta. Noi impiegheremo...
Publiziert von Michea82 8. März 2022 um 01:38 (Fotos:91 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Mär 21
Surselva   T4 ZS- I WT4  
12 Mai 18
Piz Cristallina (3128 m) da Fuorns
Sveglia alle ore 3.45, una buona colazione e via a prendere il grande Fredy a Malvaglia per le ore 4.30. Oggi un'oretta d'auto in direzione del Canton Grigioni, più precisamente a Fuorns nella Surselva, punto di partenza della nostra escursione... Inizio dell'escursione alle ore 5.30 Tempo dell'escursione al Piz Cristallina...
Publiziert von saimon 13. Mai 2018 um 20:18 (Fotos:79 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Mär 23
Oberhalbstein   L WS-  
17 Mär 22
Pia d'Agnel - 3204 m
5 anni che lo conosco e mai una volta che l'abbia visto prendersi un giorno di ferie durante la settimana. Ma finalmente, anche l'Albatros ha ceduto e quindi... si vola allo Julieeerrr. La sabbiolina sahariana ha reso l'atmosfera circostante decisamente mistica e surreale, ma non ci ha impedito di goderci un'ottima sciata su...
Publiziert von irgi99 22. März 2022 um 09:55 (Fotos:23 | Kommentare:2)
Uri   L II ZS-  
20 Mär 22
Gross Windgallen
E' una splendida notte di luna piena, il vento è calato e noi siamo pronti...sono le 3.00. Il Gross Windgallen è una montagna che fa parte della lista delle desiderate da molto tempo e oggi, finalmente, è arrivato il momento di andare ad accarezzarne la vetta. Appena il sole sorge lo illumina e la sua splendida e...
Publiziert von Laura. 22. März 2022 um 23:17 (Fotos:19 | Kommentare:5)
Mär 30
Surselva   WS+ II WT5  
24 Mär 22
Piz Uffiern (3151 m) e Piz Cristallina (3128 m) da Fuorns (1487 m)
Visto da michea82 E dopo 1500 metri di discesa mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... Ma facciamo qualche passo indietro e cominciamo dall'inizio Uffiern e Cristallina sono due 3000 ticinesi "non ufficiali" perchè si trovano in Grigioni, poco lontani dal confine che coincide con la...
Publiziert von Michea82 27. März 2022 um 23:27 (Fotos:89 | Kommentare:10 | Geodaten:2)
Uri   WS ZS-  
27 Mär 22
Gross Dussi
Il mio gioiello preferito? Il trilogy, quindi alla coppia Bristen e Gross Windgallen non potevo far mancare una cima che completasse la trilogia: il Gruss Dussi. Il Gross Dussi, di fatto, era in programma tre settimane fa ma, viste le condizioni, avevamo fatto diversamente e così, anche stamattina sveglia da...
Publiziert von Laura. 29. März 2022 um 22:43 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Apr 27
Locarnese   T5 L II  
16 Apr 22
Rasiva (2684 m) dalla Val d'Osura
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima mite. Qualche nevaio al suolo nei pressi di Corte di Gemogna, sentiero segnato in bianco-blu solo nell'ultimo tratto. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 22. April 2022 um 14:50 (Fotos:1 | Kommentare:10)
Mai 20
Glarus   T5 WS  
10 Mai 22
Il Re di Glarona - Piz Russein 3614 e Glarner Tödi 3570 da Tierfehd
"Il Tödi è una meditazione". Così mi sono ritrovato a definirlo mentre Manuel si guardava intorno per propormi una cima alternativa e stava in ansia riguardo alla prospettiva del sempre più lungo ritorno. " Concentrati sul qui e ora, sul nostro obiettivo, non pensare a che ora torneremo in Ticino" gli rispondevo. " Un passo...
Publiziert von Michea82 14. Mai 2022 um 00:11 (Fotos:94 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jun 4
Locarnese   T5 WS III  
28 Mai 22
Corona di Redorta (2804 m) - anello con via normale e cresta W
È tra le cime più ambite, grazie alla sua possente presenza: per raggiungerla bisogna però superare un ragguardevole dislivello [...]. Che dire del panorama che presenta? Poche sono le cose che allietano la vista ed il cuore, quanto lo scenario che offre (cit. Brenna) Sono ormai 2 anni che non visito qualche pregiata vetta...
Publiziert von Michea82 30. Mai 2022 um 23:12 (Fotos:93 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Jun 16
Locarnese   T5 L  
28 Aug 18
Pizzo Barone (m.2864) - "Via Invernale"
Passata una nottata mezza insonne nella sempre confortevoleCapanna Sponda, tra le più organizzate del Ticino, parto di buon ora con l'intento di riguadagnare la Verzasca direttamente dal Pizzo Barone, visibile sin dalla partenza, ma ancora ben lontano, quasi irraggiungibile. Non punto tuttavia il sentiero marcato biancorosso per...
Publiziert von Poncione 31. August 2018 um 23:03 (Fotos:53 | Kommentare:25)
Jun 22
Oberwallis   WS-  
20 Jun 22
Bishorn da Zinal
Report Giordano che ringrazio per questa fantastica due giorni . Notte al Tracuit. Colazione anticipata alle 4 dopo lunga discussione con la “simpatica”(come un callo) rifugista, ferma alle 5, del tutto insensato e pericoloso visto il caldo anomalo. E in effetti un minimo di rigelo ha agevolato la salita e buona parte della...
Publiziert von gabri83 21. Juni 2022 um 10:06 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 23
Bellinzonese   T5 WS III  
16 Jun 22
Pizzo Forno 2907 m (da Chironico) - Cresta W + E
Il Pizzo Forno è una montagna gigante della Leventina, si vede fin dalla Riviera ergersi netto e distinto nella valle, ha una quota che si avvicina ai 3000 m. Ma in particolare ha un vastissimo pendio meridionale nel quale si situano l'Alpe Sponda e l'omonimo Rifugio. Il Pizzo Forno era un progetto per l'inverno che non ho...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 21:58 (Fotos:70 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 25
Berninagebiet   T3 S- V  
18 Jun 22
Piz Palù Orientale - Sperone Kuffner
"Chiara, l'hanno fatta. È in condizioni super!" "Beh, andiamo!" Bastano due rapidi messaggi per intenderci e senza pensarci troppo siamo al parcheggio del Diavolezza con i nostri grossi zaini sulle spalle. Ovviamente, di lasciare soldi agli svizzeri non se ne parla, così iniziamo la lunga Via Crucis verso la...
Publiziert von irgi99 22. Juni 2022 um 17:34 (Fotos:36 | Kommentare:7)
Jun 28
Bellinzonese   T6 WS II  
23 Jun 22
Concatenamento in Greina: dal Valdraus 3096 m allo Stierls 2993 m
Come piace a me ho potuto concatenare un bel numero di vette, questa volta in un luogo speciale: la Greina.L'incantevole regione l'avevo visitata per la prima volta nell'inverno scorso. Ora ho potuto vederla in veste estiva e su tre livelli: in alto a 3000 metri, sulla piana affascinante a 2000 m, negli accessi laterali a 1000 m....
Publiziert von Michea82 26. Juni 2022 um 02:13 (Fotos:98 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 5
Bellinzonese   T5 WS+ III  
3 Aug 13
MalvagliaTour - esperienza di bivacco in quota e lungo concatenamento!
MalvagliaTour... un'idea, per poter completare "agevolmente" i 3000 ticinesi più discosti e lontani. Una volta che "siamo su", restiamoci il più a lungo possibile.... Così parte la pianificazione di una cavalcata, lunga, impervia, "interminabile", esaltante... Ed interminabile lo resta, il progetto ha subito delle modifiche...
Publiziert von stellino 5. August 2013 um 14:10 (Fotos:108 | Kommentare:28)
Jul 6
Bellinzonese   T4+ WS- II  
30 Sep 17
Lògia (3080M)-Pizzo Baratin(3037m)-PizzoCramorino(3134m)-Vogelberg(3218M)-Rheinquellhorn(3200m)
Si discute il da farsi con Moreno per il week end,ormai lui ha in mente i 3000 e io gli sto dando una mano a farli,e non mi dispiace,son sempre bellissime montagne..... Ormai é un po' di tempo che rimandiamo i 3000 della Malvaglia,e cosi decidiamo di almeno se riusciamo a farne 1 al limite 2 viste le condizioni al...
Publiziert von igor 1. Oktober 2017 um 10:51 (Fotos:157 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jul 18
Valsertal   T3 L  
18 Jul 20
Fanellhorn (3124 m)
Il Fanellhorn o Fanellahorn o Fanellahoora, ossia il “Corno della piccola slavina”, è un tremila ubicato in fondo alla Valle di Vals, frequentato sia in estate che in inverno. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 16.00 Velocità media del vento: 5 km/h Temperatura alla...
Publiziert von siso 23. Juli 2020 um 11:25 (Fotos:30 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS+ III  
14 Jul 22
Punta dello Stambecco (3107 m) e Punta Isabel (3168 m)
Il 3000 più difficile delle Alpi Ticinesi? Della Punta dello Stambecco posso dire che le difficoltà siano per lo più soggettive. La verticalità dei passaggi finali può creare un certo stress psicologico. Le versioni sono sempre molto differenti. Per me è stato semplice risalire il canaletto sulla parete sud, una via...
Publiziert von Michea82 17. Juli 2022 um 00:29 (Fotos:79 | Kommentare:2 | Geodaten:1)