Pia d'Agnel - 3204 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
5 anni che lo conosco e mai una volta che l'abbia visto prendersi un giorno di ferie durante la settimana. Ma finalmente, anche l'Albatros ha ceduto e quindi... si vola allo Julieeerrr. La sabbiolina sahariana ha reso l'atmosfera circostante decisamente mistica e surreale, ma non ci ha impedito di goderci un'ottima sciata su velluto!!
Dal posteggio (q. 2195 m) appena sotto la Località La Veduta, raggiungere il fondovalle, attraversare il fiume (ponte in legno - q. 2210 m circa) e, tenendosi sempre sulla sinistra della vallata, cominciare la risalita della lunga e mai ripida Val d'Agnel.
Dopo un traverso in leggera discesa alle pendici del Piz Bardella, si entra in un grande anfiteatro (q. 2570 m circa) dominato a est dall'imponente e roccioso Corn Alv e a nord dalla caratteristica forma inclinata del Piz d'Agnel.
Ignorare le tracce che si staccano sulla sinistra e che portano al Piz Campagnung, quindi proseguire al centro della vallata, tendendo leggermente verso destra, in direzione dell'ampia Fuorcla d'Agnel, che si raggiunge senza particolari difficoltà (q. 2982 m).
Dal Colle, occorre abbassarsi di circa 100 m di dislivello in direzione della Capanna Jennatsch. Messo piede sulla Vadret d'Agnel (q. 2930 m), lasciare sulla destra le tracce che conducono al Rifugio, quindi risalire verso sinistra il facile ghiacciaietto. Un ultimo breve strappo più ripido conduce alla Fuorcla da Flix (q. 3065 m). Lasciati gli sci al colle, seguire la facile cresta (neve o detriti in base all'innevamento) che porta in vetta al Piz d'Agnel (q. 3204 m).
Discesa come per la salita, con possibilità di scegliere quanto scendere lungo il ghiacciaio (in base a ciò, anche il dislivello totale della gita è variabile).
TEMPI DI PERCORRENZA:
LA VEDUTA - FUORCLA D'AGNEL: 1,45 ora
FUORCLA D'AGNEL - FUORCLA DA FLIX: 45 minuti
FUORCLA DA FLIX - PIZ D'AGNEL: 20 minuti
PIZ D'AGNEL - FUORCLA D'AGNEL (CON RIPELLATA DI 250m): 1,00 ora
FUORCLA D'AGNEL - LA VEDUTA: 30 minuti
con Emil
Dal posteggio (q. 2195 m) appena sotto la Località La Veduta, raggiungere il fondovalle, attraversare il fiume (ponte in legno - q. 2210 m circa) e, tenendosi sempre sulla sinistra della vallata, cominciare la risalita della lunga e mai ripida Val d'Agnel.
Dopo un traverso in leggera discesa alle pendici del Piz Bardella, si entra in un grande anfiteatro (q. 2570 m circa) dominato a est dall'imponente e roccioso Corn Alv e a nord dalla caratteristica forma inclinata del Piz d'Agnel.
Ignorare le tracce che si staccano sulla sinistra e che portano al Piz Campagnung, quindi proseguire al centro della vallata, tendendo leggermente verso destra, in direzione dell'ampia Fuorcla d'Agnel, che si raggiunge senza particolari difficoltà (q. 2982 m).
Dal Colle, occorre abbassarsi di circa 100 m di dislivello in direzione della Capanna Jennatsch. Messo piede sulla Vadret d'Agnel (q. 2930 m), lasciare sulla destra le tracce che conducono al Rifugio, quindi risalire verso sinistra il facile ghiacciaietto. Un ultimo breve strappo più ripido conduce alla Fuorcla da Flix (q. 3065 m). Lasciati gli sci al colle, seguire la facile cresta (neve o detriti in base all'innevamento) che porta in vetta al Piz d'Agnel (q. 3204 m).
Discesa come per la salita, con possibilità di scegliere quanto scendere lungo il ghiacciaio (in base a ciò, anche il dislivello totale della gita è variabile).
TEMPI DI PERCORRENZA:
LA VEDUTA - FUORCLA D'AGNEL: 1,45 ora
FUORCLA D'AGNEL - FUORCLA DA FLIX: 45 minuti
FUORCLA DA FLIX - PIZ D'AGNEL: 20 minuti
PIZ D'AGNEL - FUORCLA D'AGNEL (CON RIPELLATA DI 250m): 1,00 ora
FUORCLA D'AGNEL - LA VEDUTA: 30 minuti
con Emil
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)