Bachenstock - 3011 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quest'anno la voglia di sciare non è alle stelle come gli altri anni, complice soprattutto la poca neve scesa sulle nostre montagne...
Oltralpe, però, la situazione è ben diversa, quindi decidiamo di andare a nord delle Alpi a ficcare un po il naso.
Scelta super dell'itinerario, sia per la gita in sé con divertente crestina finale, sia per la sciata in discesa, che si è rivelata super divertente! Sia chiaro niente polvere... divertente per gli amanti del firn!
PS.: anche oggi i cavallini mi hanno tirato il collo
PS.: anche oggi i cavallini mi hanno tirato il collo
Dal paese di Farningen (q. 1515 m), seguire la strada del Sustenpass per circa 1km, quindi in corrispondenza del sentiero estivo, svoltare decisamente a destra. Ignorata la deviazione per la Sewenhutte, proseguire con un lungo traverso ascendente verso destra (faccia a monte) nel ripido e fitto bosco di conifere. Usciti dal bosco, in breve si arriva al piccolo nucleo di case della località Rieter (q. 1890 m).
Risalire il dosso a sinistra delle case, quindi proseguire in direzione nord nell'ampio vallone. Costeggiare sulla sinistra il Sewensee (q. 2089), quindi con ripidi zig-zag portarsi all'interno di una seconda valletta sbarrata da una fascia di rocciosa intervallata da alcuni stretti e ripidi canalini. In base all'innevamento, risalire più o meno in corrispondenza del centro della fascia di rocce, dove questa presenta un punto debole. Vinto questo ostacolo, si giunge ai piedi dello Sewen-Zwächten Firn (q. 2630 m circa): la vetta è ora ben visibile. Con ampio semicerchio da sinistra verso destra, risalire il piccolo ghiacciaio puntando all'evidente canalone nevoso che scende dalla vetta del Bachenstock. Lasciati gli sci alla base del canale, salire a piedi il pendio nevoso (35°), fin quando questo non svolta decisamente a sinistra (corda fissa). Raggiunto il filo di cresta risalirlo verso destra per facili roccette un poco esposte (II) fino a guadagnare la croce di vetta (q. 3011 m).
Discesa come per la salita.
Una volta rientrati a Rieter (q. 1891 m), non conviene scendere nuovamente nel bosco, bensì tenere la sinistra (faccia monte), seguendo il corso del torrente. In tal caso, si arriva sulla strada del Sustenpass circa 1 km prima dalla macchina, ma la sciata è sicuramente migliore e su pendii più ampi.
TEMPI DI PERCORRENZA:
FARNINGEN - INIZIO BOSCO: 15 minuti
INIZIO BOSCO - RIETER: 45 minuti
RIETER - SEWENSEE: 25 minuti
SEWENSEE - INIZIO GHIACCIAIO: 1,10 ora
INIZIO GHIACCIAIO - DEPOSITO SCI: 40 minuti
DEPOSITO SCI - BACHENSTOCK: 30 minuti
BACHENSTOCK - FARNINGEN: 1,00 ora
con Teo e Marco
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)