Gross Dussi
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il mio gioiello preferito? Il trilogy, quindi alla coppia Bristen e Gross Windgallen non potevo far mancare una cima che completasse la trilogia: il Gruss Dussi.
Il Gross Dussi, di fatto, era in programma tre settimane fa ma, viste le condizioni, avevamo fatto diversamente e così, anche stamattina sveglia da “unavoltaaquestoraeroaballare” e via.
Come ipotizzato la settimana scorsa, l’innevamento della strada non è variato di molto e poco dopo Legni (dove la strada si sposta sulla sinistra orografica della valle), togliamo gli sci dallo zaino e li indossiamo. La strada è lunga ma piacevole da percorrere alla luce delle frontali e guadagnamo terreno senza che il buio ci crei problemi d’orientamento fino all'Alpe Stossi , dove le prime luci dell'alba, ci accompagnano fino a Niderchaseren dove iniziamo a percorrere il sentiero che porta a Hinterbalm. Vista la tipologia del percorso, la neve ghiacciatina e qualche chiazza erbosa, decidiamo di indossare i ramponi, scelta azzeccatissima e che ci permette di passare agilmente i molti tratti esposti del sentiero arrivando su terreni meno ostili (alla base del pendio per Hiterbalm) senza troppi patemi. Dopo una breve merenda/colazione e, fatta pace con l’orologio, iniziamo a percorrere pendii che tra meravigliosi scorci in cui perdersi a sognare e tratti in cui restare ben concentrati ci portano fino al canalino, che conduce alla pala finale, dove gli sci tornano nello zaino. In quest’ultimo tratto, che ridendo e scherzando è di circa 400 m di dsl, il passo si fa più lento ed il fiato più corto finché, quando ormai miraggi e visioni mistiche cominciano a palesarsi, si arriva al deposito sci. A questo punto le fatiche son praticamente finite ma, visto che il Gross Dussi, non è proprio una montagna qualunque, c’è ancora da percorrere la semplice ma un po’ beffarda crestina che porta alla grossa croce di vetta. Il panorama è spaziale e sarebbe bello restar qui a tirar tardi ma la discesa chiama, così tolte le pelli e messe le punte a valle, ci godiamo lo splendido firn che ci regala un'altra sciata memorabile.
Un po' di numeri per i matematici...Bristen è sempre 832 m, il Gross Dussi 3256 m.
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)