Jan 7
Unterengadin   T4 L  
25 Sep 05
Piz Davo Lais (3027m.)
Bellissima escursione, poco frequentata, un po' lunga. Per i fanatici della marcia (come me) possibilità di partire da Ramosch (Headquarter di randonneur.ch) ed aggiungere in questo modo ancora circa 400m di salita. A Vnà seguire l'indicazione Val Sinestra - Hof Zuort che conduce sulla strada forestale. Arrivati...
Publiziert von Anna 22. November 2005 um 20:59 (Fotos:4)
Aug 4
Unterengadin   T4 L  
1 Jul 07
Piz Arpschella 3032 m, da Röven per l'Alp Grialetsch
Dal ponte a quota 1848 m, imboccare la stradina sterrata che passando dai ponti di quota 1881 m, di quota 1905 m e di quota 1971 m, conduce all’Alp Grialetsch 2149 m. Proseguire ora su tracce di sentiero per il largo fondovalle fino a 2220 m circa. Deviare poi verso SE, andando a raggiungere l’ottimo sentiero (non...
Publiziert von Gianluca 4. Juli 2007 um 23:09 (Fotos:3)
Nov 5
Hinterrhein   T4 L II  
3 Aug 08
Pizzo Tambo 3279m
Giornata storica per me: dopo due tentativi a vuoto causa tempo sempre inclemente finalmente sono riuscito a salire in cima al Tambo, anche se come al solito le nuvole ci hanno lasciato ammirare solo metà panorama. Il sentiero parte subito ripido proprio dietro la dogana italiana  del Passo dello Spluga seguendo...
Publiziert von Floriano 5. November 2008 um 16:03 (Fotos:26)
Dez 28
Hinterrhein   T3 L I  
12 Aug 07
Lattenhorn 2862m. e Piz Tamborello 2669m.
Partenza dal parcheggio della Dogana Svizzera dello Splugenpass (2033m.) seguendo il sentiero che porta verso Tamboalp. Sul pianoro di Grossboda a Q2162 circa ho lasciato il sentiero affrontando sulla sinistra un canalone pietroso che mi ha portato in cima all'Alpetlistock 2393m. Da qui seguendo la cresta ho...
Publiziert von Floriano 28. Dezember 2008 um 17:00 (Fotos:26)
Jul 7
Misox   T5 L  
4 Jul 09
Einshorn 2944 m.
San Bernardino paese-Einshorn 4 luglio 2009 L’Einshorn è la cima ben riconoscibile sulla dx. della strada del passo S. Bernardino per chi proviene dalla Mesolcina e va verso l’Hinterrhein; esso è la bella piramide posta dopo le caratteristiche vette del Piz Uccello e del Piz Cavriola. Per raggiungerla io...
Publiziert von ivanbutti 6. Juli 2009 um 22:30 (Fotos:20 | Kommentare:1)
Sep 29
Hinterrhein   T4+ L I  
27 Sep 09
Piz Cristallina 3128m
Oggi con Oliviero abbiamo scalato un tremila molto particolare, il Piz Cristallina: Ely Riva nel suo libro 50 Tremila Ticinesi lo include fra le cime più alte del Ticino, mentre ufficialmente è nei Grigioni, inoltre è una cima dimenticata, ne è una prova il libro di vetta che dal 1994 conta solo una...
Publiziert von Floriano 29. September 2009 um 00:36 (Fotos:48 | Kommentare:10)
Okt 4
Oberengadin   T4+ L  
3 Okt 09
Piz Güglia - 3.380m
Le previsioni per il fine settimana sono belle, chiedo a Vincenzo quanto dislivello vuole fare e mi dice anche 1.500m, il mio primo pensiero va al Piz Güglia (o Piz Julier), mi accerto che non abbia problemi di vertigini per via della cresta e subito dopo gli confermo la meta.   Sabato partiamo alle 6 da Monza, poco...
Publiziert von gebre 4. Oktober 2009 um 23:48 (Fotos:54 | Kommentare:2)
Mär 1
Hinterrhein   T2 WS- WT3  
27 Feb 10
Cufercalhutte m. 2385
Giunti a Sufers,ci inoltriamo in centro paese dove troviamo le indicazioni per la capanna Cufercall, fin da subito ci siam resi conto dell'incanto che ci aspettava: nessuno era ancora passato prima!! La neva caduta il giorno precedente era tutta per noi! Insieme a Claudio decidiamo di percorrere l'intera via,quella facile, anche...
Publiziert von Francesco 1. März 2010 um 08:50 (Fotos:45 | Kommentare:5)
Apr 14
Hinterrhein   T3 WS- WT2  
10 Apr 10
Cufercalhutte 2385
VISTA DA FRANCESCO Ancora una volta il gruppo capitanato da Alberto si ritrova per una gita "Cufercalhuute m.2385." una due giorni. Ritrovo al centro Breggia,siamo un bel gruppo, la giornata è di quelle ottimali, ideali per una compagnia improvvisata. La partenza prevista h.7.30, sforiamo di 15° e finalmente si...
Publiziert von Francesco 14. April 2010 um 18:00 (Fotos:86 | Kommentare:10)
Jul 5
Surselva   T4 WS  
4 Jul 10
Piz Gannaretsch (3040 m) via Lai Blau
Primo tremila dell’estate 2010 in Surselva. Affronto la salita da sud (Lai Blau – Lai Verd), con buone condizioni dei nevai: piccozza e ramponi rimangono sullo zaino. La salita non mi pone nessun problema, al di là della normale fatica, complice anche la temperatura elevata. Per contro, affronto la discesa cercando...
Publiziert von siso 5. Juli 2010 um 21:10 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Jul 19
Surselva   T4 WS II  
17 Jul 10
Piz Gannaretsch 3040
RELAZIONE DI FRANCESCO Qualche sett. fa. il collega Siso pubblico' qs. bellissima escursione, al sottoscritto piacque subito, e di qs. devo i ringraziamenti da parte mia e dei miei amici. La gita odierna era un'altra: P,zo Ferre', purtroppo le previsioni sulla ValleSpluga\Mesolcina erano poco invitanti e all'ultimo momento...
Publiziert von Francesco 19. Juli 2010 um 20:08 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Aug 8
Davos   T4 L  
4 Jul 10
Piz Grialetsch (3'131 m.s.m.) - Scalettahorn (3'068 m.s.m.)
È ormai passato un mesetto dall’uscita del corso d’alpinismo con l’UTOE Bellinzona, in questo lasso di tempo ho cercato di tirare assieme le idee per scrivere il resoconto ma boh…manco d’ispirazione e onde evitare di trascinarmi la cosa per un altro mese ho deciso di metterla giù...
Publiziert von ale84 8. August 2010 um 22:40 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sep 14
Bregaglia   T3 WS  
11 Sep 10
CIRCUITO AD ANELLO SOTTO LE PARETI NORD\EST DEL BADILE E CENGALO!!
FRANCESCO::::Il ritrovo con Claudio è a casa mia mentre Beppe mi aspetta al parcheggio campo Coni di Camerlata,il terzetto parte per Bione , andiamo a recuperare il mattatore,nonke' il soggetto ke oculatamnte ha scelto la gita… Max. Puntuali alle h. 6.30 ci dirigiamo per la Val Bondasca,giunti a Bondo imbocchiamo la...
Publiziert von Francesco 14. September 2010 um 08:17 (Fotos:84 | Kommentare:11)
Jun 29
Oberengadin   T4 L  
30 Aug 08
Piz da la Margna (3159 m.)
Appena superato il passo Maloia e l’omonimo villaggio, all’inizio del lago di Sils si imbocca a dx. una stradina asfaltata che indica un campeggio; la si segue per 200-300 metri, fino a dove è posto un divieto di accesso ( parcheggi disponibili ). Si inizia a camminare costeggiando il lago fino al campeggio; qui si...
Publiziert von ivanbutti 16. Oktober 2008 um 11:39 (Fotos:15)
Jul 4
Bregaglia   T4- L  
3 Jul 11
Piz Duan 3131 m
Ancora Svizzera e precisamente la Val Maroz. Qui non conosciamo assolutamente nulla ma di questa valle abbiamo sentito meraviglie. Partiamo da Casaccia, nessuno in giro, ma gli svizzeri esistono? Si posteggia al cimitero, da qui parte una sterrata, chiusa al traffico, che sale alla malga Maroz Dora. Poco dopo averla imboccata...
Publiziert von cristina 4. Juli 2011 um 14:52 (Fotos:23 | Kommentare:1)
Jul 7
Bregaglia   T2 L  
2 Jul 11
Lago Cavloc e Ghiacciaio Forno
Tutte le volte che transitavo dal Passo Maloja mi promettevo di andare prima o poi a fare un' escursione al lago Cavloc e al Ghiacciaio del Forno. Sabato scorso visto le buone previsioni del tempo in quella zona e dopo essermi documentato con altri rapportini esistenti su hikr, ho deciso di andarci attratto sopratutto dal...
Publiziert von mmaino 7. Juli 2011 um 00:43 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Jul 11
Surselva   T4+ WS-  
9 Jul 11
Corso Alpinismo CAS Ticino, uscita 3 : Piz Medel (3210 m)
Terza uscita del corso di Alpinismo col CAS Ticino. Dopo il primo “assaggio” in zona Adula e le due giornate di tecnica ghiaccio + roccia al Susten, è venuto il momento di mettere in pratica ! Destinazione : Piz Medel, il sesto dei 3000 ticinesi. Qualche giorno prima Lüzzi e Giò ci mandano una “traccia” sul percorso...
Publiziert von Sky 11. Juli 2011 um 22:07 (Fotos:32 | Kommentare:3 | Geodaten:2)
Jul 18
Oberengadin   T3 WS-  
16 Jul 11
Piz OT m.3246 " un saluto a Dino"
BEPPE:::: CIAO DINO. L'escursione di oggi al piz Ot ,io Ivan e Francesco l'abbiamo dedicata al caro "Dino", salito L' 11\07\2011 sulle vette piu' alte. Grande amico e compagno di tante escursioni. Dio della Montagna, quando giungerò sulla Tua cima, al Tuo cospetto, fa che possa guardare giù con gratitudine per aver...
Publiziert von Francesco 18. Juli 2011 um 07:50 (Fotos:42 | Kommentare:11 | Geodaten:4)
Jul 19
Berninagebiet   T4+ WS+  
16 Jul 11
Piz Palü Ostgipfel (3882 m)
“Piz Palü per tutti i gusti”. Questo il titolo dell’uscita del CAS Ticino a cui decido di partecipare su suggerimento di Giò, la guida del mio corso di Alpinismo. Le previsioni per il weekend sono alquanto brutte, però ho proprio voglia di andare.. Voglio vedere come mi trovo con l’altitudine.. Non è un 4000,...
Publiziert von Sky 19. Juli 2011 um 10:37 (Fotos:19 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 27
Oberengadin   T5- L  
24 Jul 11
Piz Murtel (3.433m) e Piz Corvatsch (3.451m)...immersi nel bianco!
Vista daGebre Era da un mese che avevamo programmato un'uscita io e luca (Sky) e dopo la rinuncia al Corvatsch trophy causa pessime previsioni, propongo la meta del Piz Corvatsch. Ci ritroviamo a Monza e strada facendo incontriamo acqua, vento, e dopo il Maloja acqua mista neve, parcheggiamo a Surlej e ci sono 2°,...
Publiziert von gebre 27. Juli 2011 um 07:21 (Fotos:47 | Geodaten:4)