Piz da la Margna (3159 m.)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Appena superato il passo Maloia e l’omonimo villaggio, all’inizio del lago di Sils si imbocca a dx. una stradina asfaltata che indica un campeggio; la si segue per 200-300 metri, fino a dove è posto un divieto di accesso ( parcheggi disponibili ).
Si inizia a camminare costeggiando il lago fino al campeggio; qui si segue a dx. l’ampia carrareccia che viaggia sopra il lago a mezza costa ( si può anche prendere il sentierino che costeggia il lago, nel qual caso la strada è un po’ più lunga ). Dopo circa 15 minuti si arriva ad un bivio al quale si segue l’indicazione per la Cà d’Starnam, alpeggio che viene raggiunto in breve sempre su carrareccia, ora divenuta più stretta. Qui si ignora il sentiero che continua in piano addentrandosi nella Val Fedoz e si prende quello che sale a dx. a mezza costa le pendici della montagna. Si prosegue superando dapprima i ruderi di una baita ( quota 2293 m.) e poi due pianori, uno a quota 2500 m. ed uno a 2700 m. circa., dai quali già il panorama inizia ad essere interessante Proseguendo si segue sempre il sentiero, ignorando dei bolli rosso-gialli su alcune rocce a dx. che porterebbero all’anticima quotata 2912. Si arriva ad una pietraia dalla quale si vede la nostra meta, contornata da due anticime. All’inizio della pietraia seguire con attenzione i gendarmi di pietra ( si fa un po’ fatica a scovarli ), che portano dapprima verso il centro del vallone detritico quasi in piano, e da lì si stacca poi un ripido sentierino che risale il vallone dapprima centralmente e poi devia a dx. sulla cresta NE del Piz de la Margna.
Arrivati in cresta alcuni bolli e frecce azzurre indicano la via, che porta a passare sul versante nord per un breve tratto per poi risalire seguendo più o meno il filo di cresta. In breve si arriva sulla cima.
Panorama grandioso sull’alta Engadina con i suoi famosi laghi, su vari ghiacciai delle Alpi Retiche, sul gruppo del Disgrazia, del Bernina e del Cengalo-Badile.
Tourengänger:
ivanbutti

Communities: Alleingänge/Solo, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare